Content Strategy
Sara Poma #SocialMediaPower
Le caratteristiche dei contenuti di successo
FREE
MASTERCLASS
Corso Online Social
Media Power
COSA
IMPARERAI?
✓Conoscere le caratteristiche di una Content Strategy su Facebook e
Instagram
✓Creare contenuti di successo
✓Migliorare la Social Media Strategy
2
3
Content Strategy
@NinjAcademy
@ninjamarketingSara Poma
CHI SONO
•Sara Poma, Head Of Content, DOING part
of Capgemini
•Quasi 20 anni nel mondo del contenuto
•10 anni spesi a lavorare sui social
5
CHI SONO
•Un passato in MTV (ma sempre nel digital,
quando ancora non si chiamava digital)
•Un passaggio nelle media partnership di
Twitter
•Un presente a suggerire e implementare
strategie di contenuto per brand come Ferrari,
Trenitalia, Generali, Lavazza etc etc etc6
ONLINE = SOCIAL
7
8
ESSERE ONLINE
SIGNIFICA STARE
SUI SOCIAL
Essere un utente di internet è
sempre più sinonimo di essere un
utente dei social media.
Il 94% degli utenti internet ha un
account almeno su un canale social
e il 98% ne ha visitato almeno uno
nell’ultimo mese.
9
ESSERE ONLINE
SIGNIFICA STARE
SUI SOCIAL
A livello mondiale, le persone
spendono in media 2 ore e 6 minuti
al giorno sui social.
Basti pensare che un utente dei
social media oggi ha almeno un
profilo su una media di 8 social.
Source: GlobalWebIndex Q1 2018
FACEBOOK
REGNA
10
11
SOCIAL SIGNIFICA
FACEBOOK (COME
ECOSISTEMA)
Facebook è e rimane il boss della
social media industry.
12
SOCIAL SIGNIFICA
FACEBOOK (COME
ECOSISTEMA)
Non solo come canale singolo, ma
anche come piattaforma, poiché il
90% degli utenti internet ha un
account su almeno uno dei canali
della famiglia Zuckerberg
(Facebook, Instagram e Whatsapp).
Source: GlobalWebIndex Q1 2018
13
SOCIAL SIGNIFICA
GUARDARE (E
CREARE) UN SACCO
DI VIDEO
Nel 2016 Nicola Mendelsohn, VP di
Facebook in EMEA, aveva predetto
che nel corso di 5 anni Facebook
sarebbe diventata una piattaforma
esclusivamente video.
14
SOCIAL SIGNIFICA
GUARDARE (E
CREARE) UN SACCO
DI VIDEO
La sua visione si è considerata più
che corretta, considerando che oggi
Facebook genera 8 miliardi di
visualizzazioni di video al giorno e
15
SOCIAL SIGNIFICA
GUARDARE (E
CREARE) UN SACCO
DI VIDEO
che le Instagram Stories
rappresentano quasi il 50% del
contenuto prodotto e fruito su
Instagram.
Source: GlobalWebIndex Q1 2018
SOCIAL
Sono sui social per restare informato su
news e prodotti e (ovviamente) per
vedere cosa fanno amici e conoscenti. 16
17
GLI AMICI COME
RAGIONE
PRINCIPALE
Restare in contatto con gli amici è la
motivazione più importante alla
base del social networking, ma al di
là di questo motivo iniziale, le
persone utilizzano i social media per
riempire il tempo libero o usufruire
di contenuti.
18
GLI AMICI COME
RAGIONE
PRINCIPALE
Non a caso, il principale
competitor di Facebook è Netflix e
il mondo del gaming.
Source: GlobalWebIndex Q1 2018
MEDIA PIÙ SEGUITI
Le celebrities e i brand sono i media più
seguiti sui social. 19
20
BRAND E
INFLUENCER =
MEDIA PIÙ
SEGUITI SUI
SOCIAL
21
L'importanza delle piattaforme social
come punto di contatto tra brand e
consumatori è chiara: quasi 4 utenti
su 10 affermano di seguire i loro
marchi preferiti sui social.
I social offrono anche l'opportunità
per i brand ambassador di raggiungere
un vasto pubblico: il 31% dichiara di
voler seguire gli attori sui social e 1 su
4 segue star dello sport.
Source: GlobalWebIndex Q1 2018
FIDUCIA =
ASPETTATIVE ALTISSIME
22
L’AUTENTICITÀ PRIMA DI TUTTO
I social hanno cambiato per sempre la relazione fra utenti e brand, alzando
di tantissimo le aspettative su quello che noi utenti ci aspettiamo di
ricevere in cambio nel momento in cui accordiamo la fiducia a un’azienda.
23
L’AUTENTICITÀ PRIMA DI TUTTO
Io, utente, ti do accesso alla mia vita (i miei dati); tu brand devi garantirmi
di essere trasparente.
24
25
HHSDJH
Questo lo strano messaggio apparso
sulla pagina Facebook di IKEA, sabato
8 febbraio 2019.
Le sei lettere contenute
nell’indecifrabile post hanno suscitato
la curiosità degli utenti che, nel giro di
poche ore, hanno iniziato a condividere
e a commentare il messaggio,
26
HHSDJH
rendendolo virale in brevissimo tempo
con una visibilità organica senza eguali
nella storia della fan page del brand.
Dobbiamo riconoscere l’abilità del
brand nel gestire la faccenda: qualcun
altro avrebbe potuto pensare di
cancellare immediatamente il post per
nascondere l’errore.
27
HHSDJH
IKEA ha deciso di cavalcare l’accaduto
e trasformarlo in contenuto creativo.
IL MONDO LÀ FUORI È IMPORTANTE
La fiducia in un brand spesso equivale anche al pretendere che quel brand sia
contemporaneo e sia consapevole dei cambiamenti della società. I social
diventano così il luogo in cui i brand mostrano il proprio posto nel mondo.
28
29
IL SOCIAL MEDIA CARING È
IMPORTANTISSIMO
I brand, soprattutto quelli che offrono servizi, devono conoscere l’importanza
dei social come piattaforma di relazione con gli utenti.
30
IL SOCIAL MEDIA CARING È
IMPORTANTISSIMO
Instaurare una relazione efficace e di valore con il proprio target significa anche
utilizzare i social come strumento per risolvere problemi e ‘pain moments’.
31
32
https://www.youtube.com/watch?v=PGLASey3MAE
I BRAND POSSONO GUIDARE I
CAMBIAMENTI
Ci sono brand che, anche grazie agli insight social, hanno deciso di
scendere in prima linea, abbracciando cause sociali, non cavalcandole.
33
I BRAND POSSONO GUIDARE I
CAMBIAMENTI
Questo (anche) perché hanno realizzato che il cosiddetto brand purpose
può essere un driver di business fondamentale.
34
35
https://www.youtube.com/watch?v=lomlpJREDzw
36
https://www.youtube.com/watch?v=lomlpJREDzw
UNA CAMPAGNA
BELLISSIMA
PRODUCE
CONTENUTI
SOCIAL
BELLISSIMI
37
Con "My Crazy Dream", Nike ha
sperimentato come riconnettersi con i
consumatori più giovani insistendo su temi
sociali vicini a quel target e dimostrando,
allo stesso tempo, in che modo un brand
può espandere il proprio storytelling
visivo oltre i confini di un tradizionale
spot di 30 secondi.
38
I DRIVER DEI SOCIAL
Internet è Social. Social è Facebook. Facebook è Video.
Ma come siamo arrivati fino a qui?
Ci siamo arrivati grazie ad un vero e proprio terremoto, guidato da quattro
cambiamenti principali:
39
I DRIVER DEI SOCIAL
• CULTURALE: il sempre più insistente bisogno di consumare informazione
e intrattenimento, in maniera veloce e facile.
• TECNOLOGICO: l’esponenziale crescita dell’importanza e invasività di
quello che potremmo ormai definire il primo organo di silicio dell’essere
umano: lo smartphone.
40
I DRIVER DEI SOCIAL
• SOCIALE: l’urgenza sempre più pressante di creare, commentare e
condividere storie, per mettersi in evidenza a livello individuale e allo
stesso tempo per essere riconosciuti nella propria comunità di
riferimento.
• DI BUSINESS: l’utilizzo delle piattaforme social in una modalità sempre
più improntata al business, conferendogli il ruolo di un vero e proprio
media. 41
LESSON LEARNED
• I social media hanno rivoluzionato drasticamente il paradigma della
relazione brand-utente.
• Le aziende, esponendosi sui social e chiedendo la fiducia degli utenti,
hanno una responsabilità molto più evidente di un tempo.
• Oggi non basta quindi realizzare contenuti belli e performanti.
42
LESSON LEARNED
Per essere rilevante e creare relazione di valore sui social media, un brand
deve essere:
• TRASPARENTE: adottare l’onestà come driver nella relazione degli
utenti. Un brand umanizzato è anche un brand che, se sbaglia, ammette
l’errore.
• CONTEMPORANEO: essere consapevole di quello che succede nel mondo
e decidere qual è la propria posizione, esprimendola anche sui social.43
LESSON LEARNED
• RISOLUTIVO: offrire assistenza tempestiva ed efficace agli utenti,
soprattutto se si tratta di un’azienda di servizi
• CORAGGIOSO: scendere attivamente in prima linea sulle cause rilevanti,
se si possiede la giusta trasparenza e coerenza.
44
IL PROGRAMMA DEL CORSO
45
Strategy
● Come si progetta una Social Media
Strategy?
● Come definire una Social Media Policy
Content
● Come si gestisce in maniera professionale
la presenza di un brand sui social?
● Come si creano contenuti coinvolgenti?
Community
● Come costruire una community sui Social
Network?
● Quali sono le procedure da utilizzare per fare
Community Management?
Advertising
● Come si imposta una strategia di Social Media
Advertising?
● Come si crea una campagna?
LA FACULTY
46
RECAP
• 25 ore complessive di formazione con Webinar Live e On Demand
• Video e slide sempre disponibili e consultabili Online in modalità On
Demand
• Career Consultant a tua disposizione
• Syllabus didattici validati da un Advisory Council
• Certificato di partecipazione al Ninja Corso Online
47
PREZZO
48
ISCRIVITI QUI!
49
https://www.ninjacademy.it/corso/social-media-power
AMIAMO RISPONDERE
ALLE TUE DOMANDE
50
Marco Adinolfi
Career Consultant
Ninja Academy
www.ninjacademy.it
support@ninjacademy.it
+39 02 40042554
ENTRA ORA NEL
NINJA MARKETING DOJO
51
PASSWORD:
GUERRIERI NINJA
http://ininja.it/BotDojo
Amiamo rispondere alle tue domande e prenderci a cuore il tuo percorso di carriera.
Contatta il Customer Support Ninja Academy attraverso il canale che preferisci.
www.ninjacademy.it
support@ninjacademy.it
+39 02 40042554

Content Strategy - Webinar gratuito

  • 1.
    Content Strategy Sara Poma#SocialMediaPower Le caratteristiche dei contenuti di successo FREE MASTERCLASS Corso Online Social Media Power
  • 2.
    COSA IMPARERAI? ✓Conoscere le caratteristichedi una Content Strategy su Facebook e Instagram ✓Creare contenuti di successo ✓Migliorare la Social Media Strategy 2
  • 3.
  • 4.
  • 5.
    CHI SONO •Sara Poma,Head Of Content, DOING part of Capgemini •Quasi 20 anni nel mondo del contenuto •10 anni spesi a lavorare sui social 5
  • 6.
    CHI SONO •Un passatoin MTV (ma sempre nel digital, quando ancora non si chiamava digital) •Un passaggio nelle media partnership di Twitter •Un presente a suggerire e implementare strategie di contenuto per brand come Ferrari, Trenitalia, Generali, Lavazza etc etc etc6
  • 7.
  • 8.
    8 ESSERE ONLINE SIGNIFICA STARE SUISOCIAL Essere un utente di internet è sempre più sinonimo di essere un utente dei social media. Il 94% degli utenti internet ha un account almeno su un canale social e il 98% ne ha visitato almeno uno nell’ultimo mese.
  • 9.
    9 ESSERE ONLINE SIGNIFICA STARE SUISOCIAL A livello mondiale, le persone spendono in media 2 ore e 6 minuti al giorno sui social. Basti pensare che un utente dei social media oggi ha almeno un profilo su una media di 8 social. Source: GlobalWebIndex Q1 2018
  • 10.
  • 11.
    11 SOCIAL SIGNIFICA FACEBOOK (COME ECOSISTEMA) Facebookè e rimane il boss della social media industry.
  • 12.
    12 SOCIAL SIGNIFICA FACEBOOK (COME ECOSISTEMA) Nonsolo come canale singolo, ma anche come piattaforma, poiché il 90% degli utenti internet ha un account su almeno uno dei canali della famiglia Zuckerberg (Facebook, Instagram e Whatsapp). Source: GlobalWebIndex Q1 2018
  • 13.
    13 SOCIAL SIGNIFICA GUARDARE (E CREARE)UN SACCO DI VIDEO Nel 2016 Nicola Mendelsohn, VP di Facebook in EMEA, aveva predetto che nel corso di 5 anni Facebook sarebbe diventata una piattaforma esclusivamente video.
  • 14.
    14 SOCIAL SIGNIFICA GUARDARE (E CREARE)UN SACCO DI VIDEO La sua visione si è considerata più che corretta, considerando che oggi Facebook genera 8 miliardi di visualizzazioni di video al giorno e
  • 15.
    15 SOCIAL SIGNIFICA GUARDARE (E CREARE)UN SACCO DI VIDEO che le Instagram Stories rappresentano quasi il 50% del contenuto prodotto e fruito su Instagram. Source: GlobalWebIndex Q1 2018
  • 16.
    SOCIAL Sono sui socialper restare informato su news e prodotti e (ovviamente) per vedere cosa fanno amici e conoscenti. 16
  • 17.
    17 GLI AMICI COME RAGIONE PRINCIPALE Restarein contatto con gli amici è la motivazione più importante alla base del social networking, ma al di là di questo motivo iniziale, le persone utilizzano i social media per riempire il tempo libero o usufruire di contenuti.
  • 18.
    18 GLI AMICI COME RAGIONE PRINCIPALE Nona caso, il principale competitor di Facebook è Netflix e il mondo del gaming. Source: GlobalWebIndex Q1 2018
  • 19.
    MEDIA PIÙ SEGUITI Lecelebrities e i brand sono i media più seguiti sui social. 19
  • 20.
    20 BRAND E INFLUENCER = MEDIAPIÙ SEGUITI SUI SOCIAL
  • 21.
    21 L'importanza delle piattaformesocial come punto di contatto tra brand e consumatori è chiara: quasi 4 utenti su 10 affermano di seguire i loro marchi preferiti sui social. I social offrono anche l'opportunità per i brand ambassador di raggiungere un vasto pubblico: il 31% dichiara di voler seguire gli attori sui social e 1 su 4 segue star dello sport. Source: GlobalWebIndex Q1 2018
  • 22.
  • 23.
    L’AUTENTICITÀ PRIMA DITUTTO I social hanno cambiato per sempre la relazione fra utenti e brand, alzando di tantissimo le aspettative su quello che noi utenti ci aspettiamo di ricevere in cambio nel momento in cui accordiamo la fiducia a un’azienda. 23
  • 24.
    L’AUTENTICITÀ PRIMA DITUTTO Io, utente, ti do accesso alla mia vita (i miei dati); tu brand devi garantirmi di essere trasparente. 24
  • 25.
    25 HHSDJH Questo lo stranomessaggio apparso sulla pagina Facebook di IKEA, sabato 8 febbraio 2019. Le sei lettere contenute nell’indecifrabile post hanno suscitato la curiosità degli utenti che, nel giro di poche ore, hanno iniziato a condividere e a commentare il messaggio,
  • 26.
    26 HHSDJH rendendolo virale inbrevissimo tempo con una visibilità organica senza eguali nella storia della fan page del brand. Dobbiamo riconoscere l’abilità del brand nel gestire la faccenda: qualcun altro avrebbe potuto pensare di cancellare immediatamente il post per nascondere l’errore.
  • 27.
    27 HHSDJH IKEA ha decisodi cavalcare l’accaduto e trasformarlo in contenuto creativo.
  • 28.
    IL MONDO LÀFUORI È IMPORTANTE La fiducia in un brand spesso equivale anche al pretendere che quel brand sia contemporaneo e sia consapevole dei cambiamenti della società. I social diventano così il luogo in cui i brand mostrano il proprio posto nel mondo. 28
  • 29.
  • 30.
    IL SOCIAL MEDIACARING È IMPORTANTISSIMO I brand, soprattutto quelli che offrono servizi, devono conoscere l’importanza dei social come piattaforma di relazione con gli utenti. 30
  • 31.
    IL SOCIAL MEDIACARING È IMPORTANTISSIMO Instaurare una relazione efficace e di valore con il proprio target significa anche utilizzare i social come strumento per risolvere problemi e ‘pain moments’. 31
  • 32.
  • 33.
    I BRAND POSSONOGUIDARE I CAMBIAMENTI Ci sono brand che, anche grazie agli insight social, hanno deciso di scendere in prima linea, abbracciando cause sociali, non cavalcandole. 33
  • 34.
    I BRAND POSSONOGUIDARE I CAMBIAMENTI Questo (anche) perché hanno realizzato che il cosiddetto brand purpose può essere un driver di business fondamentale. 34
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
    Con "My CrazyDream", Nike ha sperimentato come riconnettersi con i consumatori più giovani insistendo su temi sociali vicini a quel target e dimostrando, allo stesso tempo, in che modo un brand può espandere il proprio storytelling visivo oltre i confini di un tradizionale spot di 30 secondi. 38
  • 39.
    I DRIVER DEISOCIAL Internet è Social. Social è Facebook. Facebook è Video. Ma come siamo arrivati fino a qui? Ci siamo arrivati grazie ad un vero e proprio terremoto, guidato da quattro cambiamenti principali: 39
  • 40.
    I DRIVER DEISOCIAL • CULTURALE: il sempre più insistente bisogno di consumare informazione e intrattenimento, in maniera veloce e facile. • TECNOLOGICO: l’esponenziale crescita dell’importanza e invasività di quello che potremmo ormai definire il primo organo di silicio dell’essere umano: lo smartphone. 40
  • 41.
    I DRIVER DEISOCIAL • SOCIALE: l’urgenza sempre più pressante di creare, commentare e condividere storie, per mettersi in evidenza a livello individuale e allo stesso tempo per essere riconosciuti nella propria comunità di riferimento. • DI BUSINESS: l’utilizzo delle piattaforme social in una modalità sempre più improntata al business, conferendogli il ruolo di un vero e proprio media. 41
  • 42.
    LESSON LEARNED • Isocial media hanno rivoluzionato drasticamente il paradigma della relazione brand-utente. • Le aziende, esponendosi sui social e chiedendo la fiducia degli utenti, hanno una responsabilità molto più evidente di un tempo. • Oggi non basta quindi realizzare contenuti belli e performanti. 42
  • 43.
    LESSON LEARNED Per essererilevante e creare relazione di valore sui social media, un brand deve essere: • TRASPARENTE: adottare l’onestà come driver nella relazione degli utenti. Un brand umanizzato è anche un brand che, se sbaglia, ammette l’errore. • CONTEMPORANEO: essere consapevole di quello che succede nel mondo e decidere qual è la propria posizione, esprimendola anche sui social.43
  • 44.
    LESSON LEARNED • RISOLUTIVO:offrire assistenza tempestiva ed efficace agli utenti, soprattutto se si tratta di un’azienda di servizi • CORAGGIOSO: scendere attivamente in prima linea sulle cause rilevanti, se si possiede la giusta trasparenza e coerenza. 44
  • 45.
    IL PROGRAMMA DELCORSO 45 Strategy ● Come si progetta una Social Media Strategy? ● Come definire una Social Media Policy Content ● Come si gestisce in maniera professionale la presenza di un brand sui social? ● Come si creano contenuti coinvolgenti? Community ● Come costruire una community sui Social Network? ● Quali sono le procedure da utilizzare per fare Community Management? Advertising ● Come si imposta una strategia di Social Media Advertising? ● Come si crea una campagna?
  • 46.
  • 47.
    RECAP • 25 orecomplessive di formazione con Webinar Live e On Demand • Video e slide sempre disponibili e consultabili Online in modalità On Demand • Career Consultant a tua disposizione • Syllabus didattici validati da un Advisory Council • Certificato di partecipazione al Ninja Corso Online 47
  • 48.
  • 49.
  • 50.
    AMIAMO RISPONDERE ALLE TUEDOMANDE 50 Marco Adinolfi Career Consultant Ninja Academy www.ninjacademy.it [email protected] +39 02 40042554
  • 51.
    ENTRA ORA NEL NINJAMARKETING DOJO 51 PASSWORD: GUERRIERI NINJA http://ininja.it/BotDojo
  • 52.
    Amiamo rispondere alletue domande e prenderci a cuore il tuo percorso di carriera. Contatta il Customer Support Ninja Academy attraverso il canale che preferisci. www.ninjacademy.it [email protected] +39 02 40042554