Il documento tratta del design di prodotti digitali e del concetto di minimum viable product (MVP), una versione semplificata di un prodotto utilizzata per ottenere feedback dagli utenti precoci. Viene esplorato come l'MVP possa verificare un'ipotesi sul mercato, ridurre sprechi e accelerare l'apprendimento, evidenziando diverse strategie per testare il mercato come crowdfunding, concierge e bricolage. Si discutono anche diversi punti di contatto e tecniche per l'acquisizione degli utenti attraverso landing page, social advertising e email marketing.