Design e Ottimizzazione Cognitiva
    di interfacce touch screen
                     Andrea Picchi




           V Summit di Architettura dell’Informazione
                   Milano, 5-7 maggio 2011
..Chi era Costui?


                                        Andrea Picchi
                                            Laurea in Psicologia (Padova)
                                            Laureando in Informatica (Pisa)

                                           1. Interface Designer
                                              Domotica e Dispositivi Mobili
                                           2. Designer & Developer
                                              iPhone e iPad



 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011         2
..Chi siete Voi?

                                        Quanti Lavorano
                                        su Dispositivi Touch?




 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   3
uscita:
29 GIU 2011




http://www.apress.com/9781430232469


V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   4
Di che cosa
                         parleremo oggi?



V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   5
Risorse Cognitive
    Tutto è Interfaccia
La Mappa non è il Territorio


V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   6
Argomenti Trattati
                                   DESIGN COGNITIVO




                        1                             2                3

                                                     20 minuti



V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       7
Argomenti Trattati
                                   DESIGN COGNITIVO

                    uomo
                    utente

                        1                             2                3

                                                     20 minuti



V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       7
Argomenti Trattati
                                   DESIGN COGNITIVO

                    uomo                          design
                    utente                       cognitivo

                        1                             2                3

                                                     20 minuti



V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       7
Argomenti Trattati
                                   DESIGN COGNITIVO

                    uomo                          design               ottimizzazione
                    utente                       cognitivo                cognitiva

                        1                             2                      3

                                                     20 minuti



V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                    7
PARTE 1
                         Uomo Utente
          - conoscere le “specifiche” dei nostri utenti -




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   8
Def: Proc.Cognitivo
        “sequenza di singoli eventi necessari alla formazione
             di un qualsiasi contenuto di conoscenza”




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   9
“tutto”
accade in pochi
  “momenti”

                                                                       image credit: flickr @ jtbrennan




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                                     10
Come l’Utente*
Come l’Essere Umano
    si interfaccia
    si interfaccia
  con l’ambiente?
  con l’ambiente?

V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   11
Come l’Utente*
Come l’Essere Umano
    si interfaccia
    si interfaccia
  con l’ambiente?
  con l’ambiente?
                                         * in quanto essere umano


V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   11
I 5 Sensi
         come
      framework

                                                                       image credit: flickr @ victoriapeckham




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                                           12
Sist.Visivo
         come
      interfaccia

                                                                       image credit: flickr @ chefranden




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                                      13
visione
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   14
Come percepiamo
          Come percepiamo
              il “nostro”
             il “nostro”
               mondo?
               mondo?

V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   15
leggi e
principi della
 percezione

                                                                       image credit: flickr @ devendernarang




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                                          16
principi della
 percezione
              Apparizione
              Reificazione
              Multistabilità
               Invarianza
               Semplicità

                                                                       image credit: flickr @ devendernarang




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                                          17
leggi della
    percezione
         Similitudine
          Prossimità
          Simmetria
          Continuità
           Chiusura
        Figura-Sfondo
     Connessione Uniforme                                              image credit: flickr @ devendernarang

       Destino Comune

V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                                          18
Concetti Chiave
             CI INTERFACCIAMO USANDO I 5 SENSI

                                                                       ... ...

                                 1                              2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011             19
Concetti Chiave
             CI INTERFACCIAMO USANDO I 5 SENSI

                        Sistema Visivo
                            (occhio)
                                                                       ... ...

                                 1                              2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011             19
Concetti Chiave
             CI INTERFACCIAMO USANDO I 5 SENSI

                        Sistema Visivo
                            (occhio)
                                                   sistema percettivo
                                                        (cervello)
                                                                        ... ...

                                 1                              2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011              19
Concetti Chiave
             CI INTERFACCIAMO USANDO I 5 SENSI

                        Sistema Visivo
                            (occhio)
                                                   sistema percettivo
                                                        (cervello)
                                                                        ... ...

                                 1                              2


                                  Nota: La Mappa Non e’ il Territorio


V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011              19
Risorse Cognitive
                                        Attenzione
                                        Percezione
                                     Categorizzazione
                                    Memoria Temporanea




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   20
Def: Risorsa Cognitiva
       “capacita’ di gestire ed elaborare informazioni”




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   21
Risorse Disponibili
Risorse Disponibili = Risorse Totali - Risorse Ambiente




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   22
APP                                                                  AMBIENTE




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011          23
Quali sono
                          le possibili
                         le possibili
                       implicazioni?
                        implicazioni?

V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   24
Decadimento UX
                                 Sovraccarico Informativo              +
                               Risorse Cognitive Limitate              =

                              Comportamenti Automatici


V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       25
APP                                                        AMBIENTE




                                AZIONE CONOSCIUTA

                                     AZIONE CASUALE


V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011          26
Basso livello UX
        =
  Alto livello
 Frustrazione
                                                                       image credit: flickr @ magic_quote




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                                       27
Concetti Chiave
              BASSE RISORSE POSSONO PRODURRE




                                            1                          2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       28
Concetti Chiave
              BASSE RISORSE POSSONO PRODURRE

                                    frustrazione
                                     nell’utente

                                            1                          2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       28
Concetti Chiave
              BASSE RISORSE POSSONO PRODURRE

                                    frustrazione                interazioni
                                     nell’utente               non desiderate

                                            1                          2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011            28
PARTE 2
                 Design Cognitivo
               - come gestire cognitivamente l’utente -




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   29
ESEMPIO 01
                      Bisogni Utente
                - alimentare la sensazione di controllo -




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   30
{
           {
           {




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   31
Controllo



        {
           {
           {




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   32
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   33
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   34
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   35
bisogno di controllo




                                                                          legge di chiusura




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                  36
Concetti Chiave
          BISOGNI UTENTE* TRA I REQUISITI FISSI




                                             1                         2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       37
Concetti Chiave
          BISOGNI UTENTE* TRA I REQUISITI FISSI

                                     nella fase
                                    modellazione

                                             1                         2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       37
Concetti Chiave
          BISOGNI UTENTE* TRA I REQUISITI FISSI

                                     nella fase                  nella fase
                                    modellazione                  design

                                             1                         2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011          37
Concetti Chiave
          BISOGNI UTENTE* TRA I REQUISITI FISSI

                                     nella fase                  nella fase
                                    modellazione                  design

                                             1                         2


                                         * in quanto essere umano


V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011          37
ESEMPIO 02
                         Touch Screen
               - differenze tra riconoscere e ricordare -




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   38
Riconoscere
                                 VS
                              Ricordare

V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   39
Icona
                                                VS
                                              Testo

V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   40
In che Modo
                   l’Iconografia
                 è fondamentale?

V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   41
linguaggio della
 mente basato*
  su immagini
* impossibile non visualizzare
                                                                        image credit: flickr @ Hamed Masuomi




 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                                         42
TESTO                                             IMMAGINE




                 image credit: flickr @ kwerfeldein                     image credit: flickr @ Hamed Masomi




        Interfaccia Testuale
                                          richiede un
                                  doppio livello di traduzione

V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                                        43
Testo Vs Icona
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   44
1

                                                                                IMMAGINE
                                                                                (del significato)




                                                         2                          1
                                                                                           Chiama

                                                                                          TESTO
                                                           IMMAGINE                     (del significato)
                                                            (del significato)



V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                             45
1

                                                                           IMMAGINE
                                                                           (del significato)




                                                             2                 1
                                                                                      Chiama

                                                                                     TESTO
EFFETTI COLATERALI                                             IMMAGINE            (del significato)
  + Consumo Risorse Cognitive                (del significato)
  + Introduzione Latenza di Interazione
  + Probabilità di Errore di Interpretazione
    V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                    45
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   46
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   47
Approccio Iconografico
                              - un esempio di domotica -




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   48
Concetti Chiave
  ICONOGRAFIA PARLA LA LINGUA DELLA MENTE




                                        1                              2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       49
Concetti Chiave
  ICONOGRAFIA PARLA LA LINGUA DELLA MENTE

                                semplifica
                             l’apprendimento

                                        1                              2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       49
Concetti Chiave
  ICONOGRAFIA PARLA LA LINGUA DELLA MENTE

                                semplifica                         migliora
                             l’apprendimento                      il ricordo

                                        1                              2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011           49
PARTE 3
Ottimizzazione Cognitiva
- come ottimizzare cognitivamente l’esperienza utente -




 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   50
ESEMPIO 03
                           Think Finger
                                - finger IS NOT a mouse -




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   51
32px



                                                                       16px




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011          52
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   53
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   54
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   55
Concetti Chiave
          OTTIMIZZARE L’INTERAZIONE MANUALE




                                           1                           2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       56
Concetti Chiave
          OTTIMIZZARE L’INTERAZIONE MANUALE

                                negli elementi
                                 “cliccabili”

                                           1                           2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       56
Concetti Chiave
          OTTIMIZZARE L’INTERAZIONE MANUALE

                                negli elementi                 negli elementi
                                 “cliccabili”                    di design

                                           1                           2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011            56
ESEMPIO 05
                        Regole Sociali
                 - usare regole sociali nelle interazioni -




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   57
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   58
1sec




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   59
V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   60
Concetti Chiave
         UTENTE ASPETTA SEMPRE UN FEEDBACK




                                             1                         2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       61
Concetti Chiave
         UTENTE ASPETTA SEMPRE UN FEEDBACK

                                         nella
                                      navigazione

                                             1                         2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       61
Concetti Chiave
         UTENTE ASPETTA SEMPRE UN FEEDBACK

                                         nella                      nelle
                                      navigazione                interazioni

                                             1                         2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011           61
ESEMPIO 06
                        Gestire Errori
                       - ridurre la percentuale di errori -




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   62
Ampiezza Contenuti
                          - meno opzioni = meno errori -




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   63
Profondità Contenuti
                               - più focus = meno errori -




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   64
AMBIENTE                                         ≠              AMBIENTE




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011              65
Concetti Chiave
        OTTIMIZZARE SCORRIMENTO CONTENUTI




                                        1                              2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       66
Concetti Chiave
        OTTIMIZZARE SCORRIMENTO CONTENUTI

                             wide: riducendo
                                le opzioni

                                        1                              2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011       66
Concetti Chiave
        OTTIMIZZARE SCORRIMENTO CONTENUTI

                             wide: riducendo                     deep: aumentando
                                le opzioni                            il focus

                                        1                               2




V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011                66
Design Cognitivo
                                        Grazie
                                        per l’ascolto.
                                             more info:
                                             www.andreapicchi.it
                                             info@andreapicchi.it

V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   67
uscita:
29 GIU 2011




http://www.apress.com/9781430232469


V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011   68

More Related Content

PPTX
SMAU Milano 2011 - AIPSI
PDF
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
PDF
A Cognitive Approach to Ecosystem Design
PDF
User Centered Design per il Mobile, Un Approccio Cognitivo
PDF
Variabili Cognitive dell'Esperienza Utente
PDF
Paradigma Cognitivo dei Dispositivi Touch Screen
PDF
Flex and AIR User Interface Design Showcases and Examples
PPT
1. Introduzione
SMAU Milano 2011 - AIPSI
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
A Cognitive Approach to Ecosystem Design
User Centered Design per il Mobile, Un Approccio Cognitivo
Variabili Cognitive dell'Esperienza Utente
Paradigma Cognitivo dei Dispositivi Touch Screen
Flex and AIR User Interface Design Showcases and Examples
1. Introduzione

Viewers also liked (10)

PPT
Lez 1 parte B INTERFACCE
PPT
1.Introduzione al corso
PPT
Progettare e gestire la user experience nel processo di sviluppo del software
PDF
Interfacce adattative, mobilita e contesti d'uso
PDF
Psicologia Dei Nuovi Media
PDF
Paolo Marino - ALADIN: Le nuove Interfacce a linguaggio guidato - Digital for...
PDF
App storyboard
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 03: Cognitive User Interface Design
PPT
Lez 3 parte A DESIGN DI INTERFACCE
PPTX
Progettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. Design
Lez 1 parte B INTERFACCE
1.Introduzione al corso
Progettare e gestire la user experience nel processo di sviluppo del software
Interfacce adattative, mobilita e contesti d'uso
Psicologia Dei Nuovi Media
Paolo Marino - ALADIN: Le nuove Interfacce a linguaggio guidato - Digital for...
App storyboard
Corso WebApp iOS - Lezione 03: Cognitive User Interface Design
Lez 3 parte A DESIGN DI INTERFACCE
Progettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. Design
Ad

Similar to Design e Ottimizzazione Cognitiva di Interfacce Touch Screen (20)

PDF
Codesign: progettazione collaborativa con gli utenti, i committenti e gli alt...
PDF
IX Summit Architecta | Dall'ascolto alla progettazione | Bologna 24 Ottobre 2015
PDF
Ethnotelling - iasummit [ita]
PDF
HCI to UX to HCI - Parte A
PDF
Visual tools to design
PDF
Ottimizzazione Cognitiva di Contesti Mobile Touch
PDF
Ottimizzazione e Analisi Cognitiva di Contesti Mobile Touch
PDF
Interactive Space
PDF
Ottimizzazione cognitiva in contesti mobile touch
PDF
Comunicazione interattiva eventi
KEY
Percorsi per una città intelligente
PDF
Presentazione Wif Italia
PPTX
Newsdiffs giulia annovi
KEY
Frigoriferi Intelligenti e Uomini Affamati
PPT
Lez1 agopuntura urbanaweb
PPT
Lez1 agopuntura urbanaweb
PDF
Presentazione scenari internet of things & rfid
PDF
Informatica Presente e Futuro
PPTX
Introduzione all'Architettura dell'Informazione
PDF
Monthly.Info: dall'idea al design dell'interfaccia mobile, step by step. Vers...
Codesign: progettazione collaborativa con gli utenti, i committenti e gli alt...
IX Summit Architecta | Dall'ascolto alla progettazione | Bologna 24 Ottobre 2015
Ethnotelling - iasummit [ita]
HCI to UX to HCI - Parte A
Visual tools to design
Ottimizzazione Cognitiva di Contesti Mobile Touch
Ottimizzazione e Analisi Cognitiva di Contesti Mobile Touch
Interactive Space
Ottimizzazione cognitiva in contesti mobile touch
Comunicazione interattiva eventi
Percorsi per una città intelligente
Presentazione Wif Italia
Newsdiffs giulia annovi
Frigoriferi Intelligenti e Uomini Affamati
Lez1 agopuntura urbanaweb
Lez1 agopuntura urbanaweb
Presentazione scenari internet of things & rfid
Informatica Presente e Futuro
Introduzione all'Architettura dell'Informazione
Monthly.Info: dall'idea al design dell'interfaccia mobile, step by step. Vers...
Ad

More from Andrea Picchi (20)

PDF
The New Retail Paradigm: How the Psychological Foundation of Consumer Behavio...
PDF
The 3 Dimensions of Design: A Model to scale the Human-Centered Problem-Solvi...
PDF
The Evolution of Design Thinking: Shifting from a Product and Service to a Re...
PDF
Continuous Innovation: Going beyond Agile, Lean, and Design Thinking toward a...
PDF
The 3 Dimensions of Design: Scaling a Human-Centered Practice across the Orga...
PDF
Beyond Design Thinking the 3 Dimension of a Design-Driven Company.
PDF
Embedding Design Thinking at Sony to accomplish Business Strategy
PDF
How a Design-Driven Company can Multiply its Business Value
PDF
The Evolution of Business Strategy: How to use Design Thinking to uncover hid...
PDF
Mobile and Wearable Technologies in the Travel Industry
PDF
Introduction to Agile Scrum
PDF
Designing the User Experience
PDF
Analisi e Tecniche di Design Cognitivo per Contesti Mobile Touch
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 09: Testing iOS WebApp
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 08: Optimize iOS WebApp
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 07: iOS WebApp Anatomy
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 06: Web Development for iOS Devices
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 05: Mobile Touch Development
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 04: iOS UI Design
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 02: Design Touch Mobile
The New Retail Paradigm: How the Psychological Foundation of Consumer Behavio...
The 3 Dimensions of Design: A Model to scale the Human-Centered Problem-Solvi...
The Evolution of Design Thinking: Shifting from a Product and Service to a Re...
Continuous Innovation: Going beyond Agile, Lean, and Design Thinking toward a...
The 3 Dimensions of Design: Scaling a Human-Centered Practice across the Orga...
Beyond Design Thinking the 3 Dimension of a Design-Driven Company.
Embedding Design Thinking at Sony to accomplish Business Strategy
How a Design-Driven Company can Multiply its Business Value
The Evolution of Business Strategy: How to use Design Thinking to uncover hid...
Mobile and Wearable Technologies in the Travel Industry
Introduction to Agile Scrum
Designing the User Experience
Analisi e Tecniche di Design Cognitivo per Contesti Mobile Touch
Corso WebApp iOS - Lezione 09: Testing iOS WebApp
Corso WebApp iOS - Lezione 08: Optimize iOS WebApp
Corso WebApp iOS - Lezione 07: iOS WebApp Anatomy
Corso WebApp iOS - Lezione 06: Web Development for iOS Devices
Corso WebApp iOS - Lezione 05: Mobile Touch Development
Corso WebApp iOS - Lezione 04: iOS UI Design
Corso WebApp iOS - Lezione 02: Design Touch Mobile

Design e Ottimizzazione Cognitiva di Interfacce Touch Screen

  • 1. Design e Ottimizzazione Cognitiva di interfacce touch screen Andrea Picchi V Summit di Architettura dell’Informazione Milano, 5-7 maggio 2011
  • 2. ..Chi era Costui? Andrea Picchi Laurea in Psicologia (Padova) Laureando in Informatica (Pisa) 1. Interface Designer Domotica e Dispositivi Mobili 2. Designer & Developer iPhone e iPad V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 2
  • 3. ..Chi siete Voi? Quanti Lavorano su Dispositivi Touch? V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 3
  • 4. uscita: 29 GIU 2011 http://www.apress.com/9781430232469 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 4
  • 5. Di che cosa parleremo oggi? V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 5
  • 6. Risorse Cognitive Tutto è Interfaccia La Mappa non è il Territorio V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 6
  • 7. Argomenti Trattati DESIGN COGNITIVO 1 2 3 20 minuti V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 7
  • 8. Argomenti Trattati DESIGN COGNITIVO uomo utente 1 2 3 20 minuti V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 7
  • 9. Argomenti Trattati DESIGN COGNITIVO uomo design utente cognitivo 1 2 3 20 minuti V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 7
  • 10. Argomenti Trattati DESIGN COGNITIVO uomo design ottimizzazione utente cognitivo cognitiva 1 2 3 20 minuti V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 7
  • 11. PARTE 1 Uomo Utente - conoscere le “specifiche” dei nostri utenti - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 8
  • 12. Def: Proc.Cognitivo “sequenza di singoli eventi necessari alla formazione di un qualsiasi contenuto di conoscenza” V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 9
  • 13. “tutto” accade in pochi “momenti” image credit: flickr @ jtbrennan V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 10
  • 14. Come l’Utente* Come l’Essere Umano si interfaccia si interfaccia con l’ambiente? con l’ambiente? V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 11
  • 15. Come l’Utente* Come l’Essere Umano si interfaccia si interfaccia con l’ambiente? con l’ambiente? * in quanto essere umano V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 11
  • 16. I 5 Sensi come framework image credit: flickr @ victoriapeckham V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 12
  • 17. Sist.Visivo come interfaccia image credit: flickr @ chefranden V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 13
  • 18. visione V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 14
  • 19. Come percepiamo Come percepiamo il “nostro” il “nostro” mondo? mondo? V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 15
  • 20. leggi e principi della percezione image credit: flickr @ devendernarang V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 16
  • 21. principi della percezione Apparizione Reificazione Multistabilità Invarianza Semplicità image credit: flickr @ devendernarang V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 17
  • 22. leggi della percezione Similitudine Prossimità Simmetria Continuità Chiusura Figura-Sfondo Connessione Uniforme image credit: flickr @ devendernarang Destino Comune V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 18
  • 23. Concetti Chiave CI INTERFACCIAMO USANDO I 5 SENSI ... ... 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 19
  • 24. Concetti Chiave CI INTERFACCIAMO USANDO I 5 SENSI Sistema Visivo (occhio) ... ... 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 19
  • 25. Concetti Chiave CI INTERFACCIAMO USANDO I 5 SENSI Sistema Visivo (occhio) sistema percettivo (cervello) ... ... 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 19
  • 26. Concetti Chiave CI INTERFACCIAMO USANDO I 5 SENSI Sistema Visivo (occhio) sistema percettivo (cervello) ... ... 1 2 Nota: La Mappa Non e’ il Territorio V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 19
  • 27. Risorse Cognitive Attenzione Percezione Categorizzazione Memoria Temporanea V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 20
  • 28. Def: Risorsa Cognitiva “capacita’ di gestire ed elaborare informazioni” V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 21
  • 29. Risorse Disponibili Risorse Disponibili = Risorse Totali - Risorse Ambiente V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 22
  • 30. APP AMBIENTE V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 23
  • 31. Quali sono le possibili le possibili implicazioni? implicazioni? V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 24
  • 32. Decadimento UX Sovraccarico Informativo + Risorse Cognitive Limitate = Comportamenti Automatici V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 25
  • 33. APP AMBIENTE AZIONE CONOSCIUTA AZIONE CASUALE V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 26
  • 34. Basso livello UX = Alto livello Frustrazione image credit: flickr @ magic_quote V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 27
  • 35. Concetti Chiave BASSE RISORSE POSSONO PRODURRE 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 28
  • 36. Concetti Chiave BASSE RISORSE POSSONO PRODURRE frustrazione nell’utente 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 28
  • 37. Concetti Chiave BASSE RISORSE POSSONO PRODURRE frustrazione interazioni nell’utente non desiderate 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 28
  • 38. PARTE 2 Design Cognitivo - come gestire cognitivamente l’utente - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 29
  • 39. ESEMPIO 01 Bisogni Utente - alimentare la sensazione di controllo - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 30
  • 40. { { { V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 31
  • 41. Controllo { { { V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 32
  • 42. V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 33
  • 43. V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 34
  • 44. V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 35
  • 45. bisogno di controllo legge di chiusura V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 36
  • 46. Concetti Chiave BISOGNI UTENTE* TRA I REQUISITI FISSI 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 37
  • 47. Concetti Chiave BISOGNI UTENTE* TRA I REQUISITI FISSI nella fase modellazione 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 37
  • 48. Concetti Chiave BISOGNI UTENTE* TRA I REQUISITI FISSI nella fase nella fase modellazione design 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 37
  • 49. Concetti Chiave BISOGNI UTENTE* TRA I REQUISITI FISSI nella fase nella fase modellazione design 1 2 * in quanto essere umano V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 37
  • 50. ESEMPIO 02 Touch Screen - differenze tra riconoscere e ricordare - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 38
  • 51. Riconoscere VS Ricordare V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 39
  • 52. Icona VS Testo V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 40
  • 53. In che Modo l’Iconografia è fondamentale? V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 41
  • 54. linguaggio della mente basato* su immagini * impossibile non visualizzare image credit: flickr @ Hamed Masuomi V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 42
  • 55. TESTO IMMAGINE image credit: flickr @ kwerfeldein image credit: flickr @ Hamed Masomi Interfaccia Testuale richiede un doppio livello di traduzione V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 43
  • 56. Testo Vs Icona V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 44
  • 57. 1 IMMAGINE (del significato) 2 1 Chiama TESTO IMMAGINE (del significato) (del significato) V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 45
  • 58. 1 IMMAGINE (del significato) 2 1 Chiama TESTO EFFETTI COLATERALI IMMAGINE (del significato) + Consumo Risorse Cognitive (del significato) + Introduzione Latenza di Interazione + Probabilità di Errore di Interpretazione V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 45
  • 59. V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 46
  • 60. V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 47
  • 61. Approccio Iconografico - un esempio di domotica - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 48
  • 62. Concetti Chiave ICONOGRAFIA PARLA LA LINGUA DELLA MENTE 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 49
  • 63. Concetti Chiave ICONOGRAFIA PARLA LA LINGUA DELLA MENTE semplifica l’apprendimento 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 49
  • 64. Concetti Chiave ICONOGRAFIA PARLA LA LINGUA DELLA MENTE semplifica migliora l’apprendimento il ricordo 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 49
  • 65. PARTE 3 Ottimizzazione Cognitiva - come ottimizzare cognitivamente l’esperienza utente - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 50
  • 66. ESEMPIO 03 Think Finger - finger IS NOT a mouse - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 51
  • 67. 32px 16px V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 52
  • 68. V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 53
  • 69. V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 54
  • 70. V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 55
  • 71. Concetti Chiave OTTIMIZZARE L’INTERAZIONE MANUALE 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 56
  • 72. Concetti Chiave OTTIMIZZARE L’INTERAZIONE MANUALE negli elementi “cliccabili” 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 56
  • 73. Concetti Chiave OTTIMIZZARE L’INTERAZIONE MANUALE negli elementi negli elementi “cliccabili” di design 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 56
  • 74. ESEMPIO 05 Regole Sociali - usare regole sociali nelle interazioni - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 57
  • 75. V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 58
  • 76. 1sec V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 59
  • 77. V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 60
  • 78. Concetti Chiave UTENTE ASPETTA SEMPRE UN FEEDBACK 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 61
  • 79. Concetti Chiave UTENTE ASPETTA SEMPRE UN FEEDBACK nella navigazione 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 61
  • 80. Concetti Chiave UTENTE ASPETTA SEMPRE UN FEEDBACK nella nelle navigazione interazioni 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 61
  • 81. ESEMPIO 06 Gestire Errori - ridurre la percentuale di errori - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 62
  • 82. Ampiezza Contenuti - meno opzioni = meno errori - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 63
  • 83. Profondità Contenuti - più focus = meno errori - V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 64
  • 84. AMBIENTE ≠ AMBIENTE V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 65
  • 85. Concetti Chiave OTTIMIZZARE SCORRIMENTO CONTENUTI 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 66
  • 86. Concetti Chiave OTTIMIZZARE SCORRIMENTO CONTENUTI wide: riducendo le opzioni 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 66
  • 87. Concetti Chiave OTTIMIZZARE SCORRIMENTO CONTENUTI wide: riducendo deep: aumentando le opzioni il focus 1 2 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 66
  • 88. Design Cognitivo Grazie per l’ascolto. more info: www.andreapicchi.it [email protected] V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 67
  • 89. uscita: 29 GIU 2011 http://www.apress.com/9781430232469 V Summit di Architettura dell’Informazione - Milano, 5-7 maggio 2011 68