SlideShare a Scribd company logo
Drupal: stand alone vs.
integrazione con altri software.
Paolo Gasperi
Marco Tomazzoni
Il panorama delle metodologie di sviluppo software appare sempre più
articolato...
Progetti basati su Drupal

Come si ridefnisce la matrice delle metodologie di sviluppo software quando la
costante è lo “strumento” Drupal?

Tre differenti progetti come casi di studio:
- Gestione delle cooperative sociali
- Gestione delle procedure del modello Family Audit
- Gestione delle biblioteche digitali

L'analisi verrà condotta attraverso la defnizione delle caratteristiche del team di
sviluppo e dei vincoli di progetto.
Modulo dedicato: il caso gilcoop.org
Le specifiche

- Team di sviluppo

Liberi professionisti, dipendenti di strutture pubbliche ed responsabili di cooperative
sociali, programmatori e “drupaler”.

- Requisiti legislativi

Legislazione della Provincia Autonoma di Bolzano.

- Requisiti funzionali

Specifci legati alla organizzazione della Provincia Autonoma di Bolzano, defnizione
puntuale dei requisiti con documentazione.
Modulo dedicato: il caso gilcoop.org
La realizzazione

- Drupal come base per i servizi essenziali (gestione
utenti, news, ecc.)

- Utilizzo minimale di moduli standard (CCK,
Internazionalizzazione, Views)

- Due moduli ad hoc: uno per tutte le funzioni di gestione dei report, uno per la
gestione dell'analisi dati

- Generazione report PDF con libreria tcpdf
Interfaccia con altri SW: il caso familyaudit.it


- Team di sviluppo

Dipendenti di strutture pubbliche, “drupaler”.

- Requisiti legislativi

Legislazione nazionale, regole del processo Audit.
Provincia Autonoma di Trento delibera n 1492/2005 “Linee guida in materia di
interoperabilità dei sistemi informatici e di software Open Source”

- Requisiti funzionali

Requisiti defniti solo per la parte della gestione fusso documentale e non dell'intero
processo.
Interfaccia con altri SW: il caso familyaudit.it
La realizzazione

- Sito Drupal multi-installazione (database separati)

- Uso il più possibile di moduli esistenti

- utilizzo di due SW esterni (modifcati): Collabtive e Osticket

- Scrittura di moduli per l'interfaccia con SW esterni

- Modulo per creazione report PDF da Collabtive
Modulo rilasciato: il caso salornobib.it


- Team di sviluppo

Bibliotecari, “drupaler”.

- Requisiti legislativi

Recommendation on Digitisation and Digital Preservation (2006, 2011)
Programma innovazione Provincia Autonoma di Bolzano.

- Requisiti funzionali

Standard di catalogazione internazionale Dublin Core
Modulo rilasciato: il caso salornobiblio.it
La realizzazione

- Uso limitato di moduli già esistenti

- Creazione di un unico modulo comprendente tutte le
funzioni desiderate

- Rilascio modulo
Conclusione


Drupal e metodologie di sviluppo?

Come nella famosa “caffettiera del masochista”
gli errori spesso non sono nello strumento ma
nella progettazione!




Immagine CC da www.fickr.com/photos/pio1976/
Paolo Gasperi
Link: www.loogut.eu



           Marco Tomazzoni
           Link: www.soffix.com
Drupal Day 2011 - Drupal: stand alone VS integrazione con altri software

More Related Content

PDF
DDAY 2014 - Drupal & Venezia: cinque anni dopo
DrupalDay
 
PDF
Drupal Day 2011 - Drupal and the rise of the documents
DrupalDay
 
PDF
Drupal Day 2011 - Drupal Commerce
DrupalDay
 
ODP
Drupal Day 2012 - DRUPAL 8: I CAMBIAMENTI CHE CI ASPETTANO
DrupalDay
 
PDF
Drupal Day 2012 - Automating Drupal Development: Make!les, Features and Beyond
DrupalDay
 
PDF
DDAY2014 - Costruire temi con Foundation: facile, riusabile, responsive.
DrupalDay
 
PDF
Da X a Drupal 8, migra tutto e vivi sereno
DrupalDay
 
PDF
Once you go cloud you never go down
DrupalDay
 
DDAY 2014 - Drupal & Venezia: cinque anni dopo
DrupalDay
 
Drupal Day 2011 - Drupal and the rise of the documents
DrupalDay
 
Drupal Day 2011 - Drupal Commerce
DrupalDay
 
Drupal Day 2012 - DRUPAL 8: I CAMBIAMENTI CHE CI ASPETTANO
DrupalDay
 
Drupal Day 2012 - Automating Drupal Development: Make!les, Features and Beyond
DrupalDay
 
DDAY2014 - Costruire temi con Foundation: facile, riusabile, responsive.
DrupalDay
 
Da X a Drupal 8, migra tutto e vivi sereno
DrupalDay
 
Once you go cloud you never go down
DrupalDay
 

Similar to Drupal Day 2011 - Drupal: stand alone VS integrazione con altri software (20)

PDF
Un progetto open source per la gestione dei processi ICT. Presentazione e dim...
CMDBuild org
 
ODP
Openatrium come backend caprowsky
Alessandro Capra
 
PDF
Banca Popolare di Milano, l'esperienza con DocFlow RIN | ABILab Forum 2014
DOCFLOW
 
PPTX
Impara React sfruttando le tecnologie più recenti (Eduard Capanu).pptx
EduardCapanu
 
ODP
ConfSL 2010: open source in INAIL e Istat
Carlo Vaccari
 
ODP
Plone in Regione Emilia-Romagna
Giovanni Grazia
 
PDF
Drupal 10: un framework PHP di sviluppo Cloud Native moderno
sparkfabrik
 
PDF
CMDBuid Significato di una soluzione open source per la gestione del CMDB
CMDBuild org
 
PDF
Progetto ELI4U - Convegno Conclusivo - WP4 - Attività 8 - Comune di Padova
ProgettoELI4U
 
KEY
Open Source Pubblica Amministrazione
Paolo Coppola
 
PDF
Drupal
NaLUG
 
PDF
P@doc FORUM PA Challenge
FPA
 
PPT
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014
Apulian ICT Living Labs
 
PDF
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Sardegna Ricerche
 
ODP
Erlug
Linuxaria.com
 
PPT
Regione Labict Presentazione Ictcollab 20080512 V02
Gian Luca Matteucci
 
PDF
API Transformation in Crédit Agricole Italia
Profesia Srl, Lynx Group
 
PDF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
Plone for Research and University
 
PPT
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
Sabino Labarile
 
PDF
Banca Dati Informagiovani Piemonte
Marcello Testi
 
Un progetto open source per la gestione dei processi ICT. Presentazione e dim...
CMDBuild org
 
Openatrium come backend caprowsky
Alessandro Capra
 
Banca Popolare di Milano, l'esperienza con DocFlow RIN | ABILab Forum 2014
DOCFLOW
 
Impara React sfruttando le tecnologie più recenti (Eduard Capanu).pptx
EduardCapanu
 
ConfSL 2010: open source in INAIL e Istat
Carlo Vaccari
 
Plone in Regione Emilia-Romagna
Giovanni Grazia
 
Drupal 10: un framework PHP di sviluppo Cloud Native moderno
sparkfabrik
 
CMDBuid Significato di una soluzione open source per la gestione del CMDB
CMDBuild org
 
Progetto ELI4U - Convegno Conclusivo - WP4 - Attività 8 - Comune di Padova
ProgettoELI4U
 
Open Source Pubblica Amministrazione
Paolo Coppola
 
Drupal
NaLUG
 
P@doc FORUM PA Challenge
FPA
 
Presentazione e-Suap - Forum PA 2014
Apulian ICT Living Labs
 
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Sardegna Ricerche
 
Regione Labict Presentazione Ictcollab 20080512 V02
Gian Luca Matteucci
 
API Transformation in Crédit Agricole Italia
Profesia Srl, Lynx Group
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
Plone for Research and University
 
Presentazione e-SUAP Forum PA - Roma - Palazzo dei congressi - 29 Maggio 2014
Sabino Labarile
 
Banca Dati Informagiovani Piemonte
Marcello Testi
 
Ad

More from DrupalDay (20)

PDF
[drupalday 2017] - Accessibilità Web: Finalità, metodologie e strumenti.
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Cloud e integrazione per la PA: la sfida dell'Open Source t...
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Drupal come frontend che consuma servizi: HTTP Client Manager
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Drupal & Patternlab: un nuovo approccio al theming
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Decoupled frontend con Drupal 8 e OpenUI 5
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Open Data con Drupal nella PA: considerazioni su licensing ...
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Behat per Drupal: test automatici e molto di più
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Drupal 4 Stakeholders
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - DRUPAL per la PA: il modello della Trasparenza di Sapienza
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Venezia & Drupal. Venezia è Drupal!
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Quando l’informazione è un servizio
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Cosa significa convertire un modulo da D7 a D8
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017 - KEYNOTE] - Saving the world one Open Source project at a time
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Async navigation with a lightweight ES6 framework
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Devel - D8 release party
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Speed-up your Drupal instance!
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - DevOps: strumenti di automazione per Drupal8
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - DevOps: strumenti di automazione per Drupal8
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - REST in pieces
DrupalDay
 
PDF
[drupalday2017] - Contenuti educativi digitali aperti, creare contenuti e dis...
DrupalDay
 
[drupalday 2017] - Accessibilità Web: Finalità, metodologie e strumenti.
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Cloud e integrazione per la PA: la sfida dell'Open Source t...
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Drupal come frontend che consuma servizi: HTTP Client Manager
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Drupal & Patternlab: un nuovo approccio al theming
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Decoupled frontend con Drupal 8 e OpenUI 5
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Open Data con Drupal nella PA: considerazioni su licensing ...
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Behat per Drupal: test automatici e molto di più
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Drupal 4 Stakeholders
DrupalDay
 
[drupalday2017] - DRUPAL per la PA: il modello della Trasparenza di Sapienza
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Venezia & Drupal. Venezia è Drupal!
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Quando l’informazione è un servizio
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Cosa significa convertire un modulo da D7 a D8
DrupalDay
 
[drupalday2017 - KEYNOTE] - Saving the world one Open Source project at a time
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Async navigation with a lightweight ES6 framework
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Devel - D8 release party
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Speed-up your Drupal instance!
DrupalDay
 
[drupalday2017] - DevOps: strumenti di automazione per Drupal8
DrupalDay
 
[drupalday2017] - DevOps: strumenti di automazione per Drupal8
DrupalDay
 
[drupalday2017] - REST in pieces
DrupalDay
 
[drupalday2017] - Contenuti educativi digitali aperti, creare contenuti e dis...
DrupalDay
 
Ad

Drupal Day 2011 - Drupal: stand alone VS integrazione con altri software

  • 1. Drupal: stand alone vs. integrazione con altri software. Paolo Gasperi Marco Tomazzoni
  • 2. Il panorama delle metodologie di sviluppo software appare sempre più articolato...
  • 3. Progetti basati su Drupal Come si ridefnisce la matrice delle metodologie di sviluppo software quando la costante è lo “strumento” Drupal? Tre differenti progetti come casi di studio: - Gestione delle cooperative sociali - Gestione delle procedure del modello Family Audit - Gestione delle biblioteche digitali L'analisi verrà condotta attraverso la defnizione delle caratteristiche del team di sviluppo e dei vincoli di progetto.
  • 4. Modulo dedicato: il caso gilcoop.org Le specifiche - Team di sviluppo Liberi professionisti, dipendenti di strutture pubbliche ed responsabili di cooperative sociali, programmatori e “drupaler”. - Requisiti legislativi Legislazione della Provincia Autonoma di Bolzano. - Requisiti funzionali Specifci legati alla organizzazione della Provincia Autonoma di Bolzano, defnizione puntuale dei requisiti con documentazione.
  • 5. Modulo dedicato: il caso gilcoop.org La realizzazione - Drupal come base per i servizi essenziali (gestione utenti, news, ecc.) - Utilizzo minimale di moduli standard (CCK, Internazionalizzazione, Views) - Due moduli ad hoc: uno per tutte le funzioni di gestione dei report, uno per la gestione dell'analisi dati - Generazione report PDF con libreria tcpdf
  • 6. Interfaccia con altri SW: il caso familyaudit.it - Team di sviluppo Dipendenti di strutture pubbliche, “drupaler”. - Requisiti legislativi Legislazione nazionale, regole del processo Audit. Provincia Autonoma di Trento delibera n 1492/2005 “Linee guida in materia di interoperabilità dei sistemi informatici e di software Open Source” - Requisiti funzionali Requisiti defniti solo per la parte della gestione fusso documentale e non dell'intero processo.
  • 7. Interfaccia con altri SW: il caso familyaudit.it La realizzazione - Sito Drupal multi-installazione (database separati) - Uso il più possibile di moduli esistenti - utilizzo di due SW esterni (modifcati): Collabtive e Osticket - Scrittura di moduli per l'interfaccia con SW esterni - Modulo per creazione report PDF da Collabtive
  • 8. Modulo rilasciato: il caso salornobib.it - Team di sviluppo Bibliotecari, “drupaler”. - Requisiti legislativi Recommendation on Digitisation and Digital Preservation (2006, 2011) Programma innovazione Provincia Autonoma di Bolzano. - Requisiti funzionali Standard di catalogazione internazionale Dublin Core
  • 9. Modulo rilasciato: il caso salornobiblio.it La realizzazione - Uso limitato di moduli già esistenti - Creazione di un unico modulo comprendente tutte le funzioni desiderate - Rilascio modulo
  • 10. Conclusione Drupal e metodologie di sviluppo? Come nella famosa “caffettiera del masochista” gli errori spesso non sono nello strumento ma nella progettazione! Immagine CC da www.fickr.com/photos/pio1976/
  • 11. Paolo Gasperi Link: www.loogut.eu Marco Tomazzoni Link: www.soffix.com