Dati, parametri e fatturato:
un’azienda sana si gestisce con
consapevolezza
Raffaele Allocca
Revenue Specialist Hirooks
L’azienda e il relatore
Revenue Specialist
Supporto al Management nel prendere decisioni
basate su numeri e insight, così da favorire la crescita
dell’azienda nel lungo periodo.
+20 Clienti in gestione
+5 Anni di esperienza
Società di consulenza specializzata da 15 anni
nello sviluppo e gestione di progetti di
innovazione con oltre 150 soluzioni pronte
all’uso.
+100 Clienti attivi
+500 Progetti gestiti
Raffaele Allocca
Agenda
● La sfida dei Manager: gestire la sovrabbondanza di dati
● La bussola: indicatori per filtrare e orientare le decisioni
● Casi pratici: analisi di modelli di successo
La sfida dei Manager
Troppi dati, poche decisioni
Secondo lo studio “The Decision Dilemma” di Oracle, il 72%
dei Leader aziendali (16000+ dirigenti e impiegati in 17 Paesi)
afferma che l’enorme mole di dati a disposizione e la
mancanza di fiducia in essi, li ha fermati nel prendere
decisioni.
La sfida dei Manager è riuscire a filtrare le informazioni
concentrandosi su quelle realmente funzionali al business
La bussola
Gli indicatori per filtrare e orientare le decisioni
Stabilità
Capacità di rigenerare i risultati già ottenuti consolidando la quota di mercato raggiunta
● La stabilità rende sostenibile la crescita aziendale
Crescita
Capacità dell’azienda di incrementare i risultati attuali, evitando difficoltà di natura economica o
produttiva
● La crescita garantisce la mancata erosione della stabilità nel tempo
7 parametri per decidere
Concretizzare l’analisi con KPI misurabili
Stabilità
● Prevedibilità: garantire flussi di
entrate costanti nel tempo
● Sostenibilità: generare flussi di
cassa positivi e utilizzare
correttamente la leva finanziaria
● Flessibilità: adattarsi rapidamente
alle condizioni di mercato mutevoli
● Competitività: difendere e
fortificare la propria quota di
mercato
Crescita
● Scalabilità: aumentare le
entrate senza un aumento
proporzionale dei costi
● Marginalità: accrescere la
redditività per sostenere:
operatività, innovazione,
miglioramento di prodotto
● Diversificazione: ampliare le
fonti di reddito per ridurre i rischi
ed espandere il business
I benefici
Semplificare e trasformare dati in evidenze operative
● Chiarezza: ridurre la complessità
● Priorità: capire dove concentrare risorse e investimenti
● Velocità decisionale: meno dispersione = decisioni più rapide e condivise
● Continuità: un framework per monitorare, correggere e ottimizzare nel tempo
Di seguito due casi pratici noti nel contesto odierno…
Apple
Parametri chiave
● Competitività: proposta di valore unica e
clienti fedeli all’ecosistema
(Hardware, Software e servizi per un totale di 2,35 mld di device attivi)
● Sostenibilità: utilizzo della leva finanziaria
come strumento strategico
(Flussi di cassa positivi e spinta su servizi ad alta marginalità)
● Flessibilità: rapido adattamento alle richieste
di mercato
(Wearables, AI, Servizi digitali)
● Prevedibilità: servizi in abbonamento e modelli
di pagamento ricorrenti
(1 Mld di abbonamenti sull’intero ecosistema)
BYD
Parametri chiave
● Marginalità: spinta prodotti Premium per
aumentare profitti unitari
(Margini fino a 10 volte superiori ai prodotti Mass Market)
- Aumentare la profittabilità del gruppo
● Scalabilità: espansione produttiva Globale,
Data Driven
(Domanda locale, Incentivi, Logistica)
- Scalare a livello globale senza perdere efficienza
● Diversificazione:
ampliamento prodotti (auto, bus, monorotaie, batterie)
ampliamento mercati (ad oggi in 50 Paesi)
- Bilanciare i rischi e consolidare la leadership
Recap
Un’azienda sana non ha più dati: ha dati letti con consapevolezza
● Imparare a leggere dati frammentati
● Stabilità e crescita sono alla base di ogni decisione
● Definire le priorità in base al momento storico aziendale
● Sfruttare i 7 parametri per concretizzare le sfide aziendali
Qual è lo stato attuale della
tua azienda?
Scansiona il Qr Code per scoprirlo

[EH2025] - Dati, parametri e fatturato: un’azienda sana si gestisce con consapevolezza | Raffaele Allocca - Hirooks

  • 1.
    Dati, parametri efatturato: un’azienda sana si gestisce con consapevolezza Raffaele Allocca Revenue Specialist Hirooks
  • 2.
    L’azienda e ilrelatore Revenue Specialist Supporto al Management nel prendere decisioni basate su numeri e insight, così da favorire la crescita dell’azienda nel lungo periodo. +20 Clienti in gestione +5 Anni di esperienza Società di consulenza specializzata da 15 anni nello sviluppo e gestione di progetti di innovazione con oltre 150 soluzioni pronte all’uso. +100 Clienti attivi +500 Progetti gestiti Raffaele Allocca
  • 3.
    Agenda ● La sfidadei Manager: gestire la sovrabbondanza di dati ● La bussola: indicatori per filtrare e orientare le decisioni ● Casi pratici: analisi di modelli di successo
  • 4.
    La sfida deiManager Troppi dati, poche decisioni Secondo lo studio “The Decision Dilemma” di Oracle, il 72% dei Leader aziendali (16000+ dirigenti e impiegati in 17 Paesi) afferma che l’enorme mole di dati a disposizione e la mancanza di fiducia in essi, li ha fermati nel prendere decisioni. La sfida dei Manager è riuscire a filtrare le informazioni concentrandosi su quelle realmente funzionali al business
  • 5.
    La bussola Gli indicatoriper filtrare e orientare le decisioni Stabilità Capacità di rigenerare i risultati già ottenuti consolidando la quota di mercato raggiunta ● La stabilità rende sostenibile la crescita aziendale Crescita Capacità dell’azienda di incrementare i risultati attuali, evitando difficoltà di natura economica o produttiva ● La crescita garantisce la mancata erosione della stabilità nel tempo
  • 6.
    7 parametri perdecidere Concretizzare l’analisi con KPI misurabili Stabilità ● Prevedibilità: garantire flussi di entrate costanti nel tempo ● Sostenibilità: generare flussi di cassa positivi e utilizzare correttamente la leva finanziaria ● Flessibilità: adattarsi rapidamente alle condizioni di mercato mutevoli ● Competitività: difendere e fortificare la propria quota di mercato Crescita ● Scalabilità: aumentare le entrate senza un aumento proporzionale dei costi ● Marginalità: accrescere la redditività per sostenere: operatività, innovazione, miglioramento di prodotto ● Diversificazione: ampliare le fonti di reddito per ridurre i rischi ed espandere il business
  • 7.
    I benefici Semplificare etrasformare dati in evidenze operative ● Chiarezza: ridurre la complessità ● Priorità: capire dove concentrare risorse e investimenti ● Velocità decisionale: meno dispersione = decisioni più rapide e condivise ● Continuità: un framework per monitorare, correggere e ottimizzare nel tempo Di seguito due casi pratici noti nel contesto odierno…
  • 8.
    Apple Parametri chiave ● Competitività:proposta di valore unica e clienti fedeli all’ecosistema (Hardware, Software e servizi per un totale di 2,35 mld di device attivi) ● Sostenibilità: utilizzo della leva finanziaria come strumento strategico (Flussi di cassa positivi e spinta su servizi ad alta marginalità) ● Flessibilità: rapido adattamento alle richieste di mercato (Wearables, AI, Servizi digitali) ● Prevedibilità: servizi in abbonamento e modelli di pagamento ricorrenti (1 Mld di abbonamenti sull’intero ecosistema)
  • 9.
    BYD Parametri chiave ● Marginalità:spinta prodotti Premium per aumentare profitti unitari (Margini fino a 10 volte superiori ai prodotti Mass Market) - Aumentare la profittabilità del gruppo ● Scalabilità: espansione produttiva Globale, Data Driven (Domanda locale, Incentivi, Logistica) - Scalare a livello globale senza perdere efficienza ● Diversificazione: ampliamento prodotti (auto, bus, monorotaie, batterie) ampliamento mercati (ad oggi in 50 Paesi) - Bilanciare i rischi e consolidare la leadership
  • 10.
    Recap Un’azienda sana nonha più dati: ha dati letti con consapevolezza ● Imparare a leggere dati frammentati ● Stabilità e crescita sono alla base di ogni decisione ● Definire le priorità in base al momento storico aziendale ● Sfruttare i 7 parametri per concretizzare le sfide aziendali
  • 11.
    Qual è lostato attuale della tua azienda? Scansiona il Qr Code per scoprirlo