Company Presentation
2
 La visione
 La missione
 La storia e i progetti
 L’offerta
 Il mercato di riferimento
 Le prestazioni
 Le modalità e lo stile di consulenza
 I valori
 I punti di forza
 Le practices e le specialties
 Portfolio clienti ed esperienze
Summary
3
“Essere protagonisti sul mercato distinguendosi per la qualità delle competenze,
degli strumenti e delle metodologie”
Epistema offre soluzioni sempre all’avanguardia rispetto alle esigenze e ai bisogni
del cliente, contribuendo a creare un valore aggiunto
La visione
4
“Offrire soluzioni efficaci alle problematiche dei propri clienti, condividendo con loro
la selezione degli strumenti e dei metodi più adatti al raggiungimento degli obiettivi
e del benessere dell’azienda”
Epistema è un’azienda di consulenza specializzata nella progettazione e messa a
punto di strumentazione, metodologie e meccanismi di avanguardia, frontiera e
trailblazing, e nella realizzazione e delivery di processi di gestione integrata a
supporto del Top Management sulle tematiche di Organizzazione, Risorse Umane,
Performance Management, Knowledge Management e Change Management per le
PMI, per le grandi imprese, per la Pubblica Amministrazione
Epistema offre sia soluzioni standard che personalizzate per far acquisire e
mantenere ai propri clienti un vantaggio competitivo stabile e sostenibile, rispetto
alla situazione di contesto interno ed esterno in essere, e determinarne un valore
distintivo nel mercato di riferimento, tanto nelle fasi di start-up che in quelle di
forte cambiamento e discontinuità, che richiedono necessariamente capacità di
proporre soluzioni innovative, creative ed attrattive
La missione
5
Epistema nasce nel 1993, inizialmente per offrire i propri servizi alla HayGroup,
oggi Korn Ferry, nota multinazionale di consulenza specializzata nel settore delle
Risorse Umane e per i sistemi di Job Evaluation e per le Indagini Retributive,
rivolgendosi dal 2000 alla propria clientela diretta
Epistema mantiene una fitta rete di relazioni con clienti, prospects, professionisti,
consulenti e mondo accademico per garantire un continuo e dinamico
aggiornamento sullo stato dell’arte delle opportunità e delle potenzialità della
strumentazione e dei tools di supporto alla creazione e alla comunicazione del
valore aziendale
A marzo 2019 Epistema ha realizzato oltre 500 progetti per il mercato (per circa
140 clienti seguiti e un network attivato di oltre 160), in autonomia o in
collaborazione con altri professionisti o società. Molti di questi progetti
rappresentano “benchmark metodologici”, in termini di strumentazione, percorso di
lavoro e sperimentazione prodotta, costituendo in tal modo caposaldi importanti da
cui partire per ulteriori innovazioni di prodotto/processo/servizio
La storia e i progetti
6
La composizione dell’offerta Epistema è generalmente costituita da:
• architetture
• impostazione di soluzioni, disegni, indicatori, KPI
• integrazione di metodologie
• diagnosi e prognosi
• sistemi di misurazione
• sistemi di graduazione e valutazione
• sistemi di remunerazione
• individuazione e verifica di mezzi e strumenti
• integrazione di sistemi
• formazione e sensibilizzazione in corso d’opera e post-realizzazione
L’offerta
7
Il mercato cui si rivolge l’offerta Epistema è costituito da:
• aziende e strutture organizzative di medio-grandi e grandi dimensioni
• popolazioni dirigenziali, professionali e impiegatizie
Il mercato di riferimento
8
Le prestazioni Epistema si attuano attraverso:
• la fase di analisi
• la selezione e la decisione delle soluzioni da realizzare
• l’assegnazione di lavori interni all’azienda cliente (ove previsto)
• la realizzazione delle parti assegnate
• il coordinamento delle risorse dell’azienda cliente (ove previsto)
• la presentazione dei risultati
• il follow-up
Le prestazioni
9
Le modalità e lo stile di consulenza Epistema prevedono sempre:
• la scelta delle necessarie personalizzazioni
• l’identificazione dei processi di lavoro back-office e front-office
• decisioni consensuali sui percorsi con le risorse dell’azienda cliente
• una tempistica di realizzazione concordata
• una reportistica intermedia e finale modulabile
Le modalità e lo stile di consulenza
10
Creare valore e condivisione sono i due principali assets di Epistema sul mercato
Selezionare soluzioni efficaci non è sempre facile, specie quando le condizioni di
contesto sono complesse o non completamente chiare
Epistema in questi anni, prima verso la clientela HayGroup, poi verso il portafoglio
clienti seguito, ha maturato contatti e relazioni con aziende e istituzioni, private e
pubbliche, avendo sempre a mente che le metodologie sono uno strumento
principe in mano di chi lo sa usare, e che le decisioni importanti e le corrette
comunicazioni fanno la differenza nel ciclo di vita di un brand, di un servizio o di un
prodotto
I valori
11
• visione anticipatrice degli scenari di comportamento
• studio e realizzazione di modelli di simulazione
• realizzazione di tecnologie e strumentazione metodologica
• competenze specifiche di mercato/settore e di processo
• soluzioni personalizzate sulle esigenze del cliente
• team di progetto dedicati e multidisciplinari, da creare e coordinare su richiesta
del cliente, estremamente finalizzati sull’obiettivo
I punti di forza
12
STRATEGIA
“L’arte o la scienza che ha per fine la ricerca delle opportunità e l’utilizzo dei mezzi
e delle condotte più idonee per il raggiungimento di uno scopo finale”
DNA [codificare le caratteristiche interne ed esterne di un organismo per specificare un’identità genetica]
• Vision
• Mission
• Valori
• Cultura organizzativa
• Core competencies
BLUEPRINT [declinare requisiti, attributi e significati per ottenere un orientamento efficace]
• Business Analysis
• Fattori critici di successo (FCS)
• Organizational effectiveness
• Riflessione strategica
CODICI [utilizzare simboli combinati per rappresentare comportamenti, indirizzi e concetti]
• Value proposition
• Stili manageriali
• Corporate roadmaps
• Corporate social responsibility
• Politica aziendale
Epistema ricerca le migliori opportunità per il conseguimento degli obiettivi finali del cliente,
analizzando le differenti identità e contesti aziendali e proponendo le metodologie più idonee
Le practices e le specialties - 1
13
ORGANIZZAZIONE
“Ordinamento e disposizione di vari elementi che insieme concorrono a realizzare
un fine comune o a preparare quanto è necessario per la buona riuscita di
qualcosa”
STETOSCOPI [utilizzare strumenti di esplorazione e rilevamento per comparare fenomeni specifici ed individuare
elementi migliorativi]
• Audit organizzativo
• Audit processi aziendali
• Benchmarking organizzativi
• Miglioramento organizzativo
• Sviluppo organizzativo
SPARTITI [sovrapporre righi e percorsi personalizzabili per comporre partiture complessive, a più voci, ad uso del
direttore d’orchestra]
• Ordini di servizio
• Modelli e manuali organizzativi
• Prassi organizzativa
• Modelli di funzionamento organizzativo
• Responsabilità organizzative
• Attività dei ruoli
LEMMI [descrivere enunciati e procedimenti elencandone e numerandone le finalità essenziali]
• Analisi e descrizione dei ruoli organizzativi
• Valutazione dei ruoli organizzativi
• Analisi processi aziendali
• Dimensionamento organici
• Procedure organizzative
• Poteri, procure e deleghe
Epistema fornisce metodologie mirate ad analizzare e valutare la struttura, i processi e i ruoli
aziendali, condividendo con il cliente le soluzioni migliori per lo sviluppo organizzativo
Le practices e le specialties - 2
14
RISORSE UMANE
“Le risorse rappresentano il mezzo, la fonte di ricchezza con cui è possibile
provvedere ad un bisogno o ad una necessità. Quelle umane costituiscono la forza
e il valore del lavoro”
BUSSOLE [disporsi secondo i punti cardinali per orientarsi in campi sconosciuto e calcolare percorsi efficaci]
• Strategia retributiva
• Politica retributiva
• Posizionamento retributivo
• Sistemi di incentivazione
• Diagnosi retributive
• Indagini retributive
MAPPE [visualizzare zone, luoghi, ambienti e mettere il tutto su schemi, piani e documenti]
• Strategia risorse umane
• Clima organizzativo
• Famiglie professionali
• Aree di risultato
• Dizionari di competenze
SESTANTI [misurare gli angoli di elevazione, traguardando gli oggetti, per conoscere una posizione e il suo rapporto
tra dimensioni attese e dimensioni reali]
• Valutazione delle prestazioni
• Selezione e censimento
• Sviluppo professionale
• Carriere e tavole di rimpiazzo
• Assessment e potenziale
Epistema costruisce percorsi di gestione e sviluppo delle risorse umane finalizzati alla
valorizzazione delle competenze esistenti, attraverso l’utilizzo degli strumenti di misurazione più
appropriati e adatti
Le practices e le specialties - 3
15
COMUNICAZIONE
“La comunicazione e’ comportamento. E’ l’attività’ volta ad ottenere un
comportamento di altri attraverso la trasmissione di un contenuto”
MANIFESTI [progettare e realizzare impegni comuni sotto una stessa bandiera per identificarsi agli altri nella propria
forma organizzata]
• Identità aziendale
• Allineamento comunicazionale
• Format di comunicazione
• Presentazioni organizzative
ANCORE [gettare sostegni di solida presa, tramite un format di raggiungibilità, per governare la trasmissione di
movimento]
• Campagne di revamping
• Comunicazione via intranet
• Coaching e mentoring
• Formazione specialistica
Epistema realizza idee dinamiche per l’allineamento della comunicazione
Le practices e le specialties - 4
16
INNOVAZIONE
“Introduzione di sistemi, metodi e criteri che possono condurre al rinnovamento
radicale di una prassi”
ORDINI [elaborare semplici strumenti di classificazione, rigidi o flessibili, per misurare l’evoluzione di fenomeni o
processi]
• Nuovi protocolli di processo
• Key performance indicators (KPI)
• Broadbanding
• Statistiche descrittive e benchmarking
• Survey e questionari ad hoc
CURVATURE [definire relazioni che soddisfano particolari proprietà, per realizzare nuove applicazioni che si
discostano da quelle piatte]
• Sistemi di valutazione ad hoc
• Strumenti di knowledge management
• Studi sul know-how
• Know-how inventory
• Sistemi di premio delle idee
Epistema utilizza sistemi, criteri e metodologie innovative che determinano il valore ricercato per
il cliente sul piano gestionale
Le practices e le specialties - 5
17
CAMBIAMENTO
“Trasformazione di uno stato o di una situazione
Scegliere qualcosa di diverso rispetto a prima
Rendere diverso, modificare, sia in meglio sia in peggio”
FORME [disegnare morfologie, configurazioni, simboli e disposizioni arbitrarie, e poi lasciarsi trasportare da esse,
seguendo il loro corso]
• Change management
• Shift culturale
• Organizational change
• Performance management
MODE [fotografare aspetti e comportamenti e riportarli in nuova veste eunomica, seguendo andamenti statici,
variabili o dinamici]
• Usual re-engineering
• Soft re-engineering
• Indagini sul cambiamento
• Gestione per team
• Comitati e team democratici
Epistema propone percorsi di consulenza mirati, intervenendo nella scelta delle strategie migliori
per la trasformazione della cultura e dei processi aziendali
Le practices e le specialties - 6
18
Portfolio clienti ed esperienze
“fra gli altri, ci hanno dato fiducia…”
19
Epistema Srl - Iscritta CCIAA RM 1222360
Amministratore Unico (Managing Director): Paolo Petrucciani
Epistema di Paolo Petrucciani - Iscritta CCIAA RM 1500695
Titolare: Paolo Petrucciani
SEDE LEGALE
Via dell’Orsa Maggiore 44 – 00144
Sito web: http://www.epistema.it
E-mail: epistema@epistema.it
Tel. 06 5295562
Fax 06 5298491
Epistema e’ stato Socio Assoconsult–Confindustria (Area Centro e Isole)
da novembre 2009 a marzo 2017
Sede e Contatti

Epistema company presentation-marzo 2019

  • 1.
  • 2.
    2  La visione La missione  La storia e i progetti  L’offerta  Il mercato di riferimento  Le prestazioni  Le modalità e lo stile di consulenza  I valori  I punti di forza  Le practices e le specialties  Portfolio clienti ed esperienze Summary
  • 3.
    3 “Essere protagonisti sulmercato distinguendosi per la qualità delle competenze, degli strumenti e delle metodologie” Epistema offre soluzioni sempre all’avanguardia rispetto alle esigenze e ai bisogni del cliente, contribuendo a creare un valore aggiunto La visione
  • 4.
    4 “Offrire soluzioni efficacialle problematiche dei propri clienti, condividendo con loro la selezione degli strumenti e dei metodi più adatti al raggiungimento degli obiettivi e del benessere dell’azienda” Epistema è un’azienda di consulenza specializzata nella progettazione e messa a punto di strumentazione, metodologie e meccanismi di avanguardia, frontiera e trailblazing, e nella realizzazione e delivery di processi di gestione integrata a supporto del Top Management sulle tematiche di Organizzazione, Risorse Umane, Performance Management, Knowledge Management e Change Management per le PMI, per le grandi imprese, per la Pubblica Amministrazione Epistema offre sia soluzioni standard che personalizzate per far acquisire e mantenere ai propri clienti un vantaggio competitivo stabile e sostenibile, rispetto alla situazione di contesto interno ed esterno in essere, e determinarne un valore distintivo nel mercato di riferimento, tanto nelle fasi di start-up che in quelle di forte cambiamento e discontinuità, che richiedono necessariamente capacità di proporre soluzioni innovative, creative ed attrattive La missione
  • 5.
    5 Epistema nasce nel1993, inizialmente per offrire i propri servizi alla HayGroup, oggi Korn Ferry, nota multinazionale di consulenza specializzata nel settore delle Risorse Umane e per i sistemi di Job Evaluation e per le Indagini Retributive, rivolgendosi dal 2000 alla propria clientela diretta Epistema mantiene una fitta rete di relazioni con clienti, prospects, professionisti, consulenti e mondo accademico per garantire un continuo e dinamico aggiornamento sullo stato dell’arte delle opportunità e delle potenzialità della strumentazione e dei tools di supporto alla creazione e alla comunicazione del valore aziendale A marzo 2019 Epistema ha realizzato oltre 500 progetti per il mercato (per circa 140 clienti seguiti e un network attivato di oltre 160), in autonomia o in collaborazione con altri professionisti o società. Molti di questi progetti rappresentano “benchmark metodologici”, in termini di strumentazione, percorso di lavoro e sperimentazione prodotta, costituendo in tal modo caposaldi importanti da cui partire per ulteriori innovazioni di prodotto/processo/servizio La storia e i progetti
  • 6.
    6 La composizione dell’offertaEpistema è generalmente costituita da: • architetture • impostazione di soluzioni, disegni, indicatori, KPI • integrazione di metodologie • diagnosi e prognosi • sistemi di misurazione • sistemi di graduazione e valutazione • sistemi di remunerazione • individuazione e verifica di mezzi e strumenti • integrazione di sistemi • formazione e sensibilizzazione in corso d’opera e post-realizzazione L’offerta
  • 7.
    7 Il mercato cuisi rivolge l’offerta Epistema è costituito da: • aziende e strutture organizzative di medio-grandi e grandi dimensioni • popolazioni dirigenziali, professionali e impiegatizie Il mercato di riferimento
  • 8.
    8 Le prestazioni Epistemasi attuano attraverso: • la fase di analisi • la selezione e la decisione delle soluzioni da realizzare • l’assegnazione di lavori interni all’azienda cliente (ove previsto) • la realizzazione delle parti assegnate • il coordinamento delle risorse dell’azienda cliente (ove previsto) • la presentazione dei risultati • il follow-up Le prestazioni
  • 9.
    9 Le modalità elo stile di consulenza Epistema prevedono sempre: • la scelta delle necessarie personalizzazioni • l’identificazione dei processi di lavoro back-office e front-office • decisioni consensuali sui percorsi con le risorse dell’azienda cliente • una tempistica di realizzazione concordata • una reportistica intermedia e finale modulabile Le modalità e lo stile di consulenza
  • 10.
    10 Creare valore econdivisione sono i due principali assets di Epistema sul mercato Selezionare soluzioni efficaci non è sempre facile, specie quando le condizioni di contesto sono complesse o non completamente chiare Epistema in questi anni, prima verso la clientela HayGroup, poi verso il portafoglio clienti seguito, ha maturato contatti e relazioni con aziende e istituzioni, private e pubbliche, avendo sempre a mente che le metodologie sono uno strumento principe in mano di chi lo sa usare, e che le decisioni importanti e le corrette comunicazioni fanno la differenza nel ciclo di vita di un brand, di un servizio o di un prodotto I valori
  • 11.
    11 • visione anticipatricedegli scenari di comportamento • studio e realizzazione di modelli di simulazione • realizzazione di tecnologie e strumentazione metodologica • competenze specifiche di mercato/settore e di processo • soluzioni personalizzate sulle esigenze del cliente • team di progetto dedicati e multidisciplinari, da creare e coordinare su richiesta del cliente, estremamente finalizzati sull’obiettivo I punti di forza
  • 12.
    12 STRATEGIA “L’arte o lascienza che ha per fine la ricerca delle opportunità e l’utilizzo dei mezzi e delle condotte più idonee per il raggiungimento di uno scopo finale” DNA [codificare le caratteristiche interne ed esterne di un organismo per specificare un’identità genetica] • Vision • Mission • Valori • Cultura organizzativa • Core competencies BLUEPRINT [declinare requisiti, attributi e significati per ottenere un orientamento efficace] • Business Analysis • Fattori critici di successo (FCS) • Organizational effectiveness • Riflessione strategica CODICI [utilizzare simboli combinati per rappresentare comportamenti, indirizzi e concetti] • Value proposition • Stili manageriali • Corporate roadmaps • Corporate social responsibility • Politica aziendale Epistema ricerca le migliori opportunità per il conseguimento degli obiettivi finali del cliente, analizzando le differenti identità e contesti aziendali e proponendo le metodologie più idonee Le practices e le specialties - 1
  • 13.
    13 ORGANIZZAZIONE “Ordinamento e disposizionedi vari elementi che insieme concorrono a realizzare un fine comune o a preparare quanto è necessario per la buona riuscita di qualcosa” STETOSCOPI [utilizzare strumenti di esplorazione e rilevamento per comparare fenomeni specifici ed individuare elementi migliorativi] • Audit organizzativo • Audit processi aziendali • Benchmarking organizzativi • Miglioramento organizzativo • Sviluppo organizzativo SPARTITI [sovrapporre righi e percorsi personalizzabili per comporre partiture complessive, a più voci, ad uso del direttore d’orchestra] • Ordini di servizio • Modelli e manuali organizzativi • Prassi organizzativa • Modelli di funzionamento organizzativo • Responsabilità organizzative • Attività dei ruoli LEMMI [descrivere enunciati e procedimenti elencandone e numerandone le finalità essenziali] • Analisi e descrizione dei ruoli organizzativi • Valutazione dei ruoli organizzativi • Analisi processi aziendali • Dimensionamento organici • Procedure organizzative • Poteri, procure e deleghe Epistema fornisce metodologie mirate ad analizzare e valutare la struttura, i processi e i ruoli aziendali, condividendo con il cliente le soluzioni migliori per lo sviluppo organizzativo Le practices e le specialties - 2
  • 14.
    14 RISORSE UMANE “Le risorserappresentano il mezzo, la fonte di ricchezza con cui è possibile provvedere ad un bisogno o ad una necessità. Quelle umane costituiscono la forza e il valore del lavoro” BUSSOLE [disporsi secondo i punti cardinali per orientarsi in campi sconosciuto e calcolare percorsi efficaci] • Strategia retributiva • Politica retributiva • Posizionamento retributivo • Sistemi di incentivazione • Diagnosi retributive • Indagini retributive MAPPE [visualizzare zone, luoghi, ambienti e mettere il tutto su schemi, piani e documenti] • Strategia risorse umane • Clima organizzativo • Famiglie professionali • Aree di risultato • Dizionari di competenze SESTANTI [misurare gli angoli di elevazione, traguardando gli oggetti, per conoscere una posizione e il suo rapporto tra dimensioni attese e dimensioni reali] • Valutazione delle prestazioni • Selezione e censimento • Sviluppo professionale • Carriere e tavole di rimpiazzo • Assessment e potenziale Epistema costruisce percorsi di gestione e sviluppo delle risorse umane finalizzati alla valorizzazione delle competenze esistenti, attraverso l’utilizzo degli strumenti di misurazione più appropriati e adatti Le practices e le specialties - 3
  • 15.
    15 COMUNICAZIONE “La comunicazione e’comportamento. E’ l’attività’ volta ad ottenere un comportamento di altri attraverso la trasmissione di un contenuto” MANIFESTI [progettare e realizzare impegni comuni sotto una stessa bandiera per identificarsi agli altri nella propria forma organizzata] • Identità aziendale • Allineamento comunicazionale • Format di comunicazione • Presentazioni organizzative ANCORE [gettare sostegni di solida presa, tramite un format di raggiungibilità, per governare la trasmissione di movimento] • Campagne di revamping • Comunicazione via intranet • Coaching e mentoring • Formazione specialistica Epistema realizza idee dinamiche per l’allineamento della comunicazione Le practices e le specialties - 4
  • 16.
    16 INNOVAZIONE “Introduzione di sistemi,metodi e criteri che possono condurre al rinnovamento radicale di una prassi” ORDINI [elaborare semplici strumenti di classificazione, rigidi o flessibili, per misurare l’evoluzione di fenomeni o processi] • Nuovi protocolli di processo • Key performance indicators (KPI) • Broadbanding • Statistiche descrittive e benchmarking • Survey e questionari ad hoc CURVATURE [definire relazioni che soddisfano particolari proprietà, per realizzare nuove applicazioni che si discostano da quelle piatte] • Sistemi di valutazione ad hoc • Strumenti di knowledge management • Studi sul know-how • Know-how inventory • Sistemi di premio delle idee Epistema utilizza sistemi, criteri e metodologie innovative che determinano il valore ricercato per il cliente sul piano gestionale Le practices e le specialties - 5
  • 17.
    17 CAMBIAMENTO “Trasformazione di unostato o di una situazione Scegliere qualcosa di diverso rispetto a prima Rendere diverso, modificare, sia in meglio sia in peggio” FORME [disegnare morfologie, configurazioni, simboli e disposizioni arbitrarie, e poi lasciarsi trasportare da esse, seguendo il loro corso] • Change management • Shift culturale • Organizational change • Performance management MODE [fotografare aspetti e comportamenti e riportarli in nuova veste eunomica, seguendo andamenti statici, variabili o dinamici] • Usual re-engineering • Soft re-engineering • Indagini sul cambiamento • Gestione per team • Comitati e team democratici Epistema propone percorsi di consulenza mirati, intervenendo nella scelta delle strategie migliori per la trasformazione della cultura e dei processi aziendali Le practices e le specialties - 6
  • 18.
    18 Portfolio clienti edesperienze “fra gli altri, ci hanno dato fiducia…”
  • 19.
    19 Epistema Srl -Iscritta CCIAA RM 1222360 Amministratore Unico (Managing Director): Paolo Petrucciani Epistema di Paolo Petrucciani - Iscritta CCIAA RM 1500695 Titolare: Paolo Petrucciani SEDE LEGALE Via dell’Orsa Maggiore 44 – 00144 Sito web: http://www.epistema.it E-mail: [email protected] Tel. 06 5295562 Fax 06 5298491 Epistema e’ stato Socio Assoconsult–Confindustria (Area Centro e Isole) da novembre 2009 a marzo 2017 Sede e Contatti