Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA
Experimental Marketing
Tag Innovation School
27 maggio 2017
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Marketing tradizionale
Idea Proge)a Produci Comunica Vendi
Valuta i risulta5
Marke&ng
Strategico
Design Opera&ons
Marke&ng
Opera&vo
Sales
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Experimental Marketing
Costruisci
gradualmente
Sperimenta
comunicazione e vendita
Raccogli
da5
Impara
Idea
Consolida
prodo)o
Consolida
comunicazione
e vendita
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
1. Clienti
2. Customer journey
3. Touchpoint
4. Esperimenti
Road map
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA
1. Clienti
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Questi non sono dei segmenti di
clienti utili per lavorare:
• Tutti gli utenti di Internet
• Tutti gli utenti italiani
• Tutte le aziende del mondo
• Tutte le aziende nella regione Lazio
• …
Impara a segmentare
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Scegli i parametri correttamente
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Determina correttamente il valore
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Quanto è rilevante l’attitudine all’innovazione?
innovatori
early
adopter
early
majority
late
majority
laggers
skeptics
baratro
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Chi decide veramente l’acquisto?
Decision maker
Compratore
Raccomandatore
Influente
Utente
Intermediari
Sabotatori
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Consumer e Business sono molto diversi
Business to Consumer
Il cliente compra il prodotto per se
stesso.
Business to Business
Il cliente compra e usa il prodotto
all’interno di un’organizzazione.
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Disegna le tue persona
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA
2. Customer journey
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Mappa l’esperienza
Cliente
Altri attori
Servizio esistente
ObiettivoStep
Problema / Opportunità
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Mappa l’esperienza. Esempio: acquisto di gruppo su Amazon
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Cliente
Altri attori
Servizio esistente
Come cambia l’esperienza con il tuo prodotto?
ObiettivoStep
Problema / Opportunità
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA
3. Touchpoint
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Mappa i touchpoint
Abitudini
del cliente
Esperienza
con il
prodotto
Esperienza
senza
prodotto
Touchpoint
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Progetta i touchpoint
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Esempio di touch point. Landing page per acquisizione email
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA
4. Esperimenti
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
AARRR ed esperimenti di crescita
Aquisi5on Ac5va5on Revenue Reten5on
Referral
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Processo
1. Brainstorm
(Backlog)
2. Priori5ze
(Pipeline)
3. Test Design
(Experiment Doc)
6. Systemize
(Playbook)
5. Analyze
(Backlog)
4. Implement
(Experiment Doc)
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Step 1. Brainstorm
Suddividete sempre gli obiettivi in sotto-obiettivi più facili da affrontare.
Tasso
di attivazione
Step 1 Step 2 Step 3= + +
Se voglio migliorare
questo aspetto
Faccio il brainstorming
su questi elementi
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Step 1. Brainstorm
Come si generano le idee da testare?
Osserva
Che cosa stanno facendo gli
altri? Guarda al di fuori del
tuo spazio.
Domanda
FaH tante domande. Perché?
Cosa succede se?
Associa
Collega i pun&ni tra cose che
non sono collegate tra di loro
direJamente.
Fai networking
Partecipa a gruppi che
discutono di tecniche di
crescita. Confronta&
con&nuamente con gli altri.
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Step 1. Brainstorm
Create un backlog:
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Step 2. Prioritize
Confidenza
Stima qual è la probabilità che l’idea di
test abbia successo: bassa, media,
alta.
Non sovrastimare!
Impatto
Che tipo di impatto avrà il test a breve e
lungo termine?
Non sovrastimare!
Risorse
Quanto costa effettuare il test? Quanto
ci vuole? Un’ora, un giorno o una
settimana?
Non sottostimare!
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Step 3. Test Design
Crea un Experiment Doc
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Step 4. Implement
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Accuratezza
Quanto erano accurate le ipotesi di
partenza?
Impatto
Com’è andato l’esperimento? Che
risultati hai ottenuto?
Perché?
La domanda più importante: perché hai
ottenuto quel risultato e non altri?
Che cosa ho imparato?
Step 5. Analyze
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Productivize
Incorpora quello che hai imparato nel prodotto.
Playbook
Per quello che non puoi ingegnerizzare, crea un playbook.
Step 6. Systemize
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Ricomincia…
1. Brainstorm
(Backlog)
2. Priori5ze
(Pipeline)
3. Test Design
(Experiment Doc)
6. Systemize
(Playbook)
5. Analyze
(Backlog)
4. Implement
(Experiment Doc)
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017
Strumenti
Backlog
Lista delle idee di test da
mettere in campo.
Pipeline
Lista degli esperimenti in
corso o eseguiti e sintesi dei
risultati.
Experiment Doc
Obiettivi, ipotesi, design
degli esperimenti, risultati,
analisi, lezioni apprese.
Playbook
Guida passo per passo agli
esperimenti che hanno
avuto successo.
Nicola Mattina - Creative Commons BY NC SA
Nicola Mattina
nicolamaMna.it
linkedin.com/in/nicolamaMna
twi)er.com/nicolamaMna
facebook.com/nicolamaMna

Experimental marketing

  • 1.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing Tag Innovation School 27 maggio 2017
  • 2.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Marketing tradizionale Idea Proge)a Produci Comunica Vendi Valuta i risulta5 Marke&ng Strategico Design Opera&ons Marke&ng Opera&vo Sales
  • 3.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Experimental Marketing Costruisci gradualmente Sperimenta comunicazione e vendita Raccogli da5 Impara Idea Consolida prodo)o Consolida comunicazione e vendita
  • 4.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 1. Clienti 2. Customer journey 3. Touchpoint 4. Esperimenti Road map
  • 5.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA 1. Clienti
  • 6.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Questi non sono dei segmenti di clienti utili per lavorare: • Tutti gli utenti di Internet • Tutti gli utenti italiani • Tutte le aziende del mondo • Tutte le aziende nella regione Lazio • … Impara a segmentare
  • 7.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Scegli i parametri correttamente
  • 8.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Determina correttamente il valore
  • 9.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Quanto è rilevante l’attitudine all’innovazione? innovatori early adopter early majority late majority laggers skeptics baratro
  • 10.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Chi decide veramente l’acquisto? Decision maker Compratore Raccomandatore Influente Utente Intermediari Sabotatori
  • 11.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Consumer e Business sono molto diversi Business to Consumer Il cliente compra il prodotto per se stesso. Business to Business Il cliente compra e usa il prodotto all’interno di un’organizzazione.
  • 12.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Disegna le tue persona
  • 13.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA 2. Customer journey
  • 14.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Mappa l’esperienza Cliente Altri attori Servizio esistente ObiettivoStep Problema / Opportunità
  • 15.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Mappa l’esperienza. Esempio: acquisto di gruppo su Amazon
  • 16.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Cliente Altri attori Servizio esistente Come cambia l’esperienza con il tuo prodotto? ObiettivoStep Problema / Opportunità
  • 17.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA 3. Touchpoint
  • 18.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Mappa i touchpoint Abitudini del cliente Esperienza con il prodotto Esperienza senza prodotto Touchpoint
  • 19.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Progetta i touchpoint
  • 20.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Esempio di touch point. Landing page per acquisizione email
  • 21.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA 4. Esperimenti
  • 22.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 AARRR ed esperimenti di crescita Aquisi5on Ac5va5on Revenue Reten5on Referral
  • 23.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Processo 1. Brainstorm (Backlog) 2. Priori5ze (Pipeline) 3. Test Design (Experiment Doc) 6. Systemize (Playbook) 5. Analyze (Backlog) 4. Implement (Experiment Doc)
  • 24.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Step 1. Brainstorm Suddividete sempre gli obiettivi in sotto-obiettivi più facili da affrontare. Tasso di attivazione Step 1 Step 2 Step 3= + + Se voglio migliorare questo aspetto Faccio il brainstorming su questi elementi
  • 25.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Step 1. Brainstorm Come si generano le idee da testare? Osserva Che cosa stanno facendo gli altri? Guarda al di fuori del tuo spazio. Domanda FaH tante domande. Perché? Cosa succede se? Associa Collega i pun&ni tra cose che non sono collegate tra di loro direJamente. Fai networking Partecipa a gruppi che discutono di tecniche di crescita. Confronta& con&nuamente con gli altri.
  • 26.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Step 1. Brainstorm Create un backlog:
  • 27.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Step 2. Prioritize Confidenza Stima qual è la probabilità che l’idea di test abbia successo: bassa, media, alta. Non sovrastimare! Impatto Che tipo di impatto avrà il test a breve e lungo termine? Non sovrastimare! Risorse Quanto costa effettuare il test? Quanto ci vuole? Un’ora, un giorno o una settimana? Non sottostimare!
  • 28.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Step 3. Test Design Crea un Experiment Doc
  • 29.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Step 4. Implement
  • 30.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Accuratezza Quanto erano accurate le ipotesi di partenza? Impatto Com’è andato l’esperimento? Che risultati hai ottenuto? Perché? La domanda più importante: perché hai ottenuto quel risultato e non altri? Che cosa ho imparato? Step 5. Analyze
  • 31.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Productivize Incorpora quello che hai imparato nel prodotto. Playbook Per quello che non puoi ingegnerizzare, crea un playbook. Step 6. Systemize
  • 32.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Ricomincia… 1. Brainstorm (Backlog) 2. Priori5ze (Pipeline) 3. Test Design (Experiment Doc) 6. Systemize (Playbook) 5. Analyze (Backlog) 4. Implement (Experiment Doc)
  • 33.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Experimental Marketing - Maggio 2017 Strumenti Backlog Lista delle idee di test da mettere in campo. Pipeline Lista degli esperimenti in corso o eseguiti e sintesi dei risultati. Experiment Doc Obiettivi, ipotesi, design degli esperimenti, risultati, analisi, lezioni apprese. Playbook Guida passo per passo agli esperimenti che hanno avuto successo.
  • 34.
    Nicola Mattina -Creative Commons BY NC SA Nicola Mattina nicolamaMna.it linkedin.com/in/nicolamaMna twi)er.com/nicolamaMna facebook.com/nicolamaMna