FENDI
dalla boutique al departmentstore
FENDI
1926 oggi
Apertura della 1° boutique
a Roma
1° Brand con atelier
all’interno della boutique
di pelletteria e pellicceria
1965
Karl Lagerfeld entra
nel team creativo
persperimentare
nuove tecniche
di lavorazione pelle
1985
Karl Lagerfeld
realizza il nuovo logo
con la FFche diventerà
icona del marchio
Marchio riconosciuto
a livello mondiale
perla sua cura del dettaglio
e sperimentazione
FENDI
artigianalità /handmade/esotico
&
dualismo
tradizione innovazione
Una Fguarda al passato,
l’altra al futuro
il 2 tra le Fin negativo rappresenta
la doppia identità di Fendi
FENDIBoutique Milano -via Montenapoleone
2 piani
Piano terra:
Pelletteria in saldo,
nuova collezione
e pochi punti display
Primo piano:
4 stanze,divise per
tipologia di prodotto
FENDIPiano terra
Displayverticali perle borse più
pregiate con elementi da supporto
come mani in legno.
Anticipo di prodotti che si possono
visionare al piano superiore
(tipo stole & scarpe)
SKU 30(sulle pareti)
Massificazione
dei prodotti in saldo
in particolare oggetti
di piccola pelletteria
SKU 50
FENDI
L’attenzione è sulla parete di Baguette,borsa iconica di Fendi.La parete è formata da migliaia
aghi dorati,li stessi aghi usati perla lavorazione della pelle.La parete è uguale in tutto il mondo,
con 21 SKU. Nella stanza abbiamo un totale di 30/40 SKU con in quanto ci sono anche teche sia
peri gioielli,che peraltri accessori .Percepiamo dal manichino in fondo,cosa troveremo.
Primo piano - stanza 1 - Baguette
FENDIPrimo piano - stanza 2 - readytowear
In ogni ambiente troviamo l’arredamento firmato Fendi
con lampadari Fontana,e quadri con gli schizzi storici di
Karl Lagerfeld:il dualismovive negli ambienti.
Layouta isola con prodotto appeso 1x1.I punti focali
dividono peroccasioni d’uso alternatiti da accessori
talvolta inseriti in teche come fossero gioielli.SKU 30
FENDIPrimo piano - stanza 3 - shoes
La stanza è penalizzata dal periodo di saldi,infatti perogni modello abbiamo da 2 a 3 scarpe.
Il layoutè a isola con al centro divani perprovare il prodotto.Supporti e mensole in ottone con
giochi di luce sui profiliverticali e orizzontali delle pareti.
FENDIPrimo piano - stanza 4 - pelletteria da personalizzare
La stanza più piccola del negozio,perché la più esclusiva:è adibita perla personalizzazione della
propria borsa,dal colore al tipo di pelle fino al manico. Displayverticali e un punto focale nella
parete centrale con le trame e le pelli più prestigiose. Layouta isola con una scrivania dove
potersi accomodare perla scelta dei materiali
FENDIPrimo piano - stanza 4 - pelletteria da personalizzare
Ogni 3 borse troviamo un minimo di 4/5 portafogli e accessori,perché lavendita di una borsa è
legata a tutti i suoi accessori.Le mani sono ricorrenti nella boutique.SKU 30
FENDIElementi boutique
Colori:
nero,oro e ocra come i monumenti di Roma al tramonto
Supporti:
mensole e alzatine in ottone,mani in legno
Teche:
invetro con prodotti di prestigio
Arredamento:
pezzi storici e moderni
Luci:
Forte gioco di luce peresaltare il prodotto
Stanze:
5 stanze(dalla più grande alla più piccola perprestigio)
FENDILa Rinascente - borse e accessori
In Rinascente l’area Fendi è una penisola stretta e lunga 4x8m
Predomina il nero sull’oro,ma gli elementi sono coerenti con
la boutique.Qui il prodotto perquanto inserito in teche o
piani in ottone ha meno aria,quindi si percepisce
massificazione del prodotto che sembra perdere ilvalore dato
in boutique
FENDILa Rinascente - borse e accessori
Elementi coerenti con i displaydella boutique.
Purtroppo in un’area così piccola abbiamo esposto
un minimo di 40/50 SKU
FENDILa Rinascente - shoes
L’area Fendi shoes in Rinascente è una penisola tra due altri corner.Si sviluppa in orizzontale
6x4m.Predomina il colore beige e il marmo,meno usato in boutique,come i rivestimenti delle
pareti che sono fuori dagli elementi coerenti.Persino l’insegna è in ottone,invece che in oro.
Al momento dei saldi abbiamo presenti 80 SKU
FENDILa Rinascente - shoes
I supporti sono gli stessi presenti in boutique ma la luce piatta e uguale su tutta l’area,non
valorizza il prodotto.
FENDILa Rinascente - shoes
La presenza di modelli anche di
stagioni diverse massifica
ulteriormente il displaygià colmo di
prodotto
In questo contesto,tra materiali non del tutto coerenti alla boutique e la massificazione,è la
luce che fa un’enorme differenza,togliendo emotività al prodotto,quasi fosse senza anima.
FENDIBiffi
Da Biffi perdiamo interamente l’identità di marca,e quindi il suovalore,affiancandolo a
diversi brand,senza coerenza espositiva.Abbiamo pochi SKU(15-20)che però sparsi qua e là si
perdono nella massa.
FENDIboutique
FENDI
La Rinascente - borse
FENDI
La Rinascente - shoes
Biffi
L’identitàdiFendi

Fendi

  • 1.
    FENDI dalla boutique aldepartmentstore
  • 2.
    FENDI 1926 oggi Apertura della1° boutique a Roma 1° Brand con atelier all’interno della boutique di pelletteria e pellicceria 1965 Karl Lagerfeld entra nel team creativo persperimentare nuove tecniche di lavorazione pelle 1985 Karl Lagerfeld realizza il nuovo logo con la FFche diventerà icona del marchio Marchio riconosciuto a livello mondiale perla sua cura del dettaglio e sperimentazione
  • 3.
    FENDI artigianalità /handmade/esotico & dualismo tradizione innovazione UnaFguarda al passato, l’altra al futuro il 2 tra le Fin negativo rappresenta la doppia identità di Fendi
  • 4.
    FENDIBoutique Milano -viaMontenapoleone 2 piani Piano terra: Pelletteria in saldo, nuova collezione e pochi punti display Primo piano: 4 stanze,divise per tipologia di prodotto
  • 5.
    FENDIPiano terra Displayverticali perleborse più pregiate con elementi da supporto come mani in legno. Anticipo di prodotti che si possono visionare al piano superiore (tipo stole & scarpe) SKU 30(sulle pareti) Massificazione dei prodotti in saldo in particolare oggetti di piccola pelletteria SKU 50
  • 6.
    FENDI L’attenzione è sullaparete di Baguette,borsa iconica di Fendi.La parete è formata da migliaia aghi dorati,li stessi aghi usati perla lavorazione della pelle.La parete è uguale in tutto il mondo, con 21 SKU. Nella stanza abbiamo un totale di 30/40 SKU con in quanto ci sono anche teche sia peri gioielli,che peraltri accessori .Percepiamo dal manichino in fondo,cosa troveremo. Primo piano - stanza 1 - Baguette
  • 7.
    FENDIPrimo piano -stanza 2 - readytowear In ogni ambiente troviamo l’arredamento firmato Fendi con lampadari Fontana,e quadri con gli schizzi storici di Karl Lagerfeld:il dualismovive negli ambienti. Layouta isola con prodotto appeso 1x1.I punti focali dividono peroccasioni d’uso alternatiti da accessori talvolta inseriti in teche come fossero gioielli.SKU 30
  • 8.
    FENDIPrimo piano -stanza 3 - shoes La stanza è penalizzata dal periodo di saldi,infatti perogni modello abbiamo da 2 a 3 scarpe. Il layoutè a isola con al centro divani perprovare il prodotto.Supporti e mensole in ottone con giochi di luce sui profiliverticali e orizzontali delle pareti.
  • 9.
    FENDIPrimo piano -stanza 4 - pelletteria da personalizzare La stanza più piccola del negozio,perché la più esclusiva:è adibita perla personalizzazione della propria borsa,dal colore al tipo di pelle fino al manico. Displayverticali e un punto focale nella parete centrale con le trame e le pelli più prestigiose. Layouta isola con una scrivania dove potersi accomodare perla scelta dei materiali
  • 10.
    FENDIPrimo piano -stanza 4 - pelletteria da personalizzare Ogni 3 borse troviamo un minimo di 4/5 portafogli e accessori,perché lavendita di una borsa è legata a tutti i suoi accessori.Le mani sono ricorrenti nella boutique.SKU 30
  • 11.
    FENDIElementi boutique Colori: nero,oro eocra come i monumenti di Roma al tramonto Supporti: mensole e alzatine in ottone,mani in legno Teche: invetro con prodotti di prestigio Arredamento: pezzi storici e moderni Luci: Forte gioco di luce peresaltare il prodotto Stanze: 5 stanze(dalla più grande alla più piccola perprestigio)
  • 12.
    FENDILa Rinascente -borse e accessori In Rinascente l’area Fendi è una penisola stretta e lunga 4x8m Predomina il nero sull’oro,ma gli elementi sono coerenti con la boutique.Qui il prodotto perquanto inserito in teche o piani in ottone ha meno aria,quindi si percepisce massificazione del prodotto che sembra perdere ilvalore dato in boutique
  • 13.
    FENDILa Rinascente -borse e accessori Elementi coerenti con i displaydella boutique. Purtroppo in un’area così piccola abbiamo esposto un minimo di 40/50 SKU
  • 14.
    FENDILa Rinascente -shoes L’area Fendi shoes in Rinascente è una penisola tra due altri corner.Si sviluppa in orizzontale 6x4m.Predomina il colore beige e il marmo,meno usato in boutique,come i rivestimenti delle pareti che sono fuori dagli elementi coerenti.Persino l’insegna è in ottone,invece che in oro. Al momento dei saldi abbiamo presenti 80 SKU
  • 15.
    FENDILa Rinascente -shoes I supporti sono gli stessi presenti in boutique ma la luce piatta e uguale su tutta l’area,non valorizza il prodotto.
  • 16.
    FENDILa Rinascente -shoes La presenza di modelli anche di stagioni diverse massifica ulteriormente il displaygià colmo di prodotto In questo contesto,tra materiali non del tutto coerenti alla boutique e la massificazione,è la luce che fa un’enorme differenza,togliendo emotività al prodotto,quasi fosse senza anima.
  • 17.
    FENDIBiffi Da Biffi perdiamointeramente l’identità di marca,e quindi il suovalore,affiancandolo a diversi brand,senza coerenza espositiva.Abbiamo pochi SKU(15-20)che però sparsi qua e là si perdono nella massa.
  • 18.
    FENDIboutique FENDI La Rinascente -borse FENDI La Rinascente - shoes Biffi L’identitàdiFendi