Il documento esplora i fondamenti della comunicazione interna nell'era del 2.0, evidenziando la transizione verso organizzazioni più piatte e orientate alle reti, in cui la comunicazione assume un ruolo fondamentale nel favorire l'auto-organizzazione e il coinvolgimento dei dipendenti. Si analizzano le diverse preferenze dei collaboratori riguardo alla comunicazione, distinguendo tra approcci formali e informali, e si sottolinea l'importanza di strategie comunicative integrate per rispondere ai nuovi bisogni organizzativi. Infine, si affronta la necessità di una valutazione continua dell'efficacia delle pratiche comunicative, sottolineando il potere dello storytelling come strumento per connettere e dare significato all'esperienza condivisa all'interno delle organizzazioni.