La politica di coesione dell'UE mira a ridurre le disparità tra le regioni europee, promuovendo uno sviluppo economico e sociale equilibrato attraverso finanziamenti strategici. Nel periodo 2014-2020, sono stati stanziati 351,8 miliardi di euro per sostenere regioni meno sviluppate e per attuare la strategia Europa 2020, incentrata su crescita sostenibile e inclusiva. La riforma enfatizza un ruolo potenziato per i partner locali e una cooperazione rinforzata tra gli stati membri.