Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24 Giugno 2016
http://generareerigenerareilbusiness.eventbrite.it
Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24/06/2016
Obiettivi
I partecipanti apprenderanno come
creare un business rapidamente e
come spingerlo sui mercati globali,
entro la fine della settimana ciascun
partecipante dovrà presentare il suo
caso ai colleghi.
A chi si rivolge
Quando & Quanto
Come
Dove
Imprenditori,
figlidiimprenditori, potenziali
imprenditori, manager, direttorifinanziari
È un percorso formativo super
intensivo in grado di offrire una full
immersion che scuota dalle basi la
cultura manageriale dei partecipanti.
LeonardoS.r.l.
ViaA. Fogar- ContradaLecco- ZonaInd.
- 87036Rende(CS)
Costi
Prezzo 927,95 euro + IVA
Da lunedì 20 a venerdì 24 Giugno,
dalle 9.00 alle 17.00.
Info e prenotazioni
http://generareerigenerareil
business.eventbrite.it
dott.sa Rosa Maria Gallo
mail: segreteria@leonardosrl.org
mob.:+39 342 5856822
Cinquegiornated'aulafrontaleoltreagli
esercizidasvolgersisempreingiornata.
Gliorganizzatorisiriservanodirestituire
lequoteagliiscrittiovenonsiraggiunga
ilnumerodi20partecipanti
Ambiente esterno,
vantaggio competitivo e
cinque forze di Porter
Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24/06/2016
Change management e
resilienza
Visione e strategia
Foundation:
Catena del valore,
definizione dei ruoli in
azienda
Budgeting
Nel pomeriggio la
sessione sarà congiunta.
Ray Garcia farà da mentor
affinchè le singole
iniziative imprenditoriali,
nuove, abbozzate o già
esistenti, sfruttino la
metodologia acquisita la
mattina per fare pratica e
far emergere il valore che
l'impresa vuole
trasmettere al mercato.
Simposia:
Questa parte sarà effettuata
di mattina, sarà ricca di
esempi e di confronto tra i
partecipanti in sala.
1
2
3
4
5
6
Come ottenere un visto per
l'internazionalizzazione
tramite il programma
IN2NYC
Ambiente esterno, vantaggio
competitivo e cinque forze di Porter
A chi ci vogliamo rivolgere? Quali rischi
e quali opportunità si presentano in
quel mercato? Il settore in cui
operiamo o intendiamo operare ha dei
margini e dei flussi di cassa che
consentono di assicurare la crescita?
Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24/06/2016
Change management e resilienza
Perché cambiare è difficile? Quali sono
gli ostacoli che le persone riscontrano e
che li bloccano lungo un cammino di
costante ridefinizione delle iniziative
aziendali? Come incoraggiare e gestire il
cambiamento?
Visione e strategia
Come trasmettere all’interno e
all’esterno il valore aziendale? Cosa ha
valore per il cliente? Per quale motivo
abbiamo deciso di fondare un’impresa?
Catena del valore, definizione dei ruoli
in azienda
Quali costi contribuiscono a definire il
valore dell’azienda e quali vanno
considerati sprechi? Come riconoscere
rapidamente i ruoli in azienda e
assicurare non vi siano accavallamenti e
inefficienze nelle funzioni aziendali?
Budgeting
Come pianificare la crescita? Come
monitorarla nel tempo?
Come ottenere un visto per
l'internazionalizzazione tramite il
programma IN2NYC
Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24/06/2016
L’Internazionalizzazione è ampiamente
intesa come la risposta alle grandi forze
del cambiamento economico, sociale e
culturale che si riconducono alla
globalizzazione.
Più concretamente,
l'internazionalizzazione significa offrire
alle imprese l'opportunità di aprirsi a
nuove esperienze di mercato, sviluppando
le competenze necessarie per operare
efficacemente nei contesti economici
mondiali. Significa anche offrire agli
imprenditori maggiori opportunità di
collaborazione internazionale per lo
sviluppo di nuovi prodotti richiesti dai
mercati esteri, anche riconsiderando ed
adattando la propria produzione, al fine di
perseguire al meglio i propri interessi
economici a livello internazionale. Di
particolare rilevanza è anche la
consapevolezza che garantire una
presenza delle imprese locali nei mercati
mondiali favorisce la crescita economica
del tessuto economico/sociale del proprio
territorio, che ha l’opportunità di
conoscere le diverse realtà mondiali di
mercato, attraverso lo scambio di best
practice industriali tra i diversi
imprenditori, contribuendo alla crescita
della cosiddetta “Internazionalization at
home”.
Il programma IN2NYC
Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24/06/2016
L'iniziativa Innovators International
(IN2NYC) è un programma, innovativo e
recentissimo avviato dalla Città di New
York, che facilita agli imprenditori
internazionali il percorso di avvio di
impresa nella metropoli USA.
IN2NYC è aperto a imprenditori
internazionali che desiderano trasferirsi o
espandersi a New York City.
Gli imprenditori internazionali, selezionati
attraverso un processo competitivo,
avranno l'opportunità di costruire le loro
imprese in spazi di co-working presso gli
incubatori newyorkesi, supportati da
mentors, in campo economico e legale,
che li aiuteranno per l’introduzione del
loro business nel mercato USA, a loro
volta gli imprenditori internazionali
selezionati contribuiranno, con la propria
expertise, alla ricerca innovativa ed al
tutoraggio ai giovani imprenditori
americani presenti negli incubatori di
impresa.
La lezione prevede l’illustrazione
dell’iniziativa IN2NYC e fornisce le
informazioni necessarie per la
partecipazione al programma per il 2016.
Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24/06/2016
è consulente di direzione CMC (circuito
internazionale ICMCI, rappresentato in Italia da
APCO). Formatosi presso l'Università di Catania,
dove si è laureato in Economia e Commercio
nel 2001, ha iniziato a lavorare nel 1999
occupandosi di sistemi informativi aziendali.
Dal 2002 al 2004 ha curato lo start-up di uno
stabilimento chimico nella posizione di admin
& finance manager, quindi ha intrapreso la
carriera consulenziale con il ruolo di senior
analyst & associate presso una banca d'affari
milanese del settore real estate finance. Dal
2005 al 2007 ha esercitato la consulenza di
direzione in forma individuale iniziando a
occuparsi di sviluppo industriale e partnership
internazionali, con esperienze in Europa e
Medioriente.
Nel 2008 ha co-fondato, quale senior partner,
Heva Management, una project management
company con la missione di sviluppare la
cultura della gestione dei progetti basata su
standard internazionali. Dal 2004 al 2012 ha
svolto consulenza di project management per
la realizzazione di vari insediamenti industriali
in Italia e dal 2009 al 2013 ha assistito lo
sviluppo di un’intera business unit in India per
conto di una multinazionale franco-americana.
Si è specializzato in project finance e business
development, con esperienze in Europa,
Medioriente (Bahrain, Arabia Saudita,
Giordania), India, USA, Brasile.
Ha acquisito con Heva Management, in
partnership con CentoCinquanta, la licenza
BCC per l’Italia.
http://generareerigenerareilbusiness.eventbrite.it
Antonino Caldarella
Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24/06/2016
è tra i maggiori esperti nazionali di processi di
internazionalizzazione in campo
accademico/scientifico e ricopre il ruolo di manager
delle Relazioni Internazionali dal 2009 presso
l’Università della Calabria, favorendo la creazioni di
programmi di mobilità di studenti/ricercatori
internazionali. Nel 2015 ha fatto parte del gruppo di
lavoro per l'internazionalizzazione del CENSIS.
Ha curato la cooperazione strategica internazionale
dell’Ateneo calabrese curando la firma di oltre 200
Accordi di Cooperazione didattica/scientifica con
Istituzioni in tutto il mondo e favorendo incontri
istituzionali con diversi ambasciatori e personalità di
governo estere, quali il Console USA, gli Ambasciatori
di Indonesia, Ecuador, Argentina ed altri. Coordina
amministrativamente e partecipa a diversi programmi
finanziati dalla Commissione Europea, di cui è
referente per il Centro Sud Italia del portale per la
mobilità dei ricercatori, denominato EURAXESS.
Relatore in diversi convegni sul tema
dell’internazionalizzazione, tra gli altri, ha relazionato
al Senato della Repubblica Italiana, presso la
Commissione Istruzione - Comitato per le questioni
degli italiani all'estero, al MAECI - Ministero Affari Esteri
e Cooperazione Internazionale, presso la City
University di New York e la NIAF - National Italian
American Foundation - a Washington.
Ha promosso l’accordo con la IACC - Chamber of
Commerce of New York - , che prevede la
realizzazione di un Desk dell’UniCal presso la loro sede
per favorire i rapporti con le sedi accademiche ed
economiche di New YorK City e con altre aziende con
sede negli USA, una tra tutte la MSC, per lo
svolgimento di tirocini lavorativi di lunga durata a
giovani laureati calabresi.
Collabora attivamente con il Technest dell’Unical,
realizzando di recente il piccolo volume “Italian,
Innovation, Research end Creativity”, dedicato alle
proprie Start-Up e Spin_Off di eccellenza, presentato
alla fiera annuale delle imprese italiane della NIAF a
Washington, ed è stato invitato di recente all’evento
"ChooseNJ and MDM&C Welcome Maurizio Forte", a
Newark -New Jersey, alla presenza del nuovo Direttore
ICE negli USA.
http://generareerigenerareilbusiness.eventbrite.it
Giampiero Barbuto
Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24/06/2016
è Managing Director di Buoyant Capital, un
contenitore di pensiero per il supporto
consulenziale globale sulle problematiche della
crescita di piccole e medie imprese. Lo studio
coordina un team di esperti che hanno la missione
di aiutare i clienti a migliorare la competitività
attraverso la gestione del talento imprenditoriale,
l’espansione sul mercato globale con strategie di
partenariato, gestione del patrimonio tecnologico,
strutturazione e ristrutturazione del capitale
aziendale.
Buoyant Capital è stata fondata nel 2000 a New
York City e ha supportato il lancio di svariate start-
up e ha assistito nuovi imprenditori, manager e i
loro investitori. Ray ha oltre 15 anni di esperienza
quale imprenditore “tecnologico”, responsabile
tecnologico e co-fondatore di 4 nuove aziende
finanziate da venture capitalist.
Nella prima parte della sua carriere, egli ha lavorato
in ruoli esecutivi per Citicorp, Republic National
Bank, Bank of America ed è stato consulente di
grandi multinazionali statunitensi. Nel 2008 è stato
eletto nel comitato esecutivo di MIT Media Lab e
attualmente è membro del comitato consultivo del
Baruch College Field Center for Entrepreneurship e
del City College of New York, Grove School of
Engineering, Zahn Innovation Center.
Dal 2011 al 2014 ha insegnato in un corso intensivo
accelerato d’imprenditoria c/o l’Università di Pisa,
Dipartimento di Economia, aperto a ricercatori e
candidati al master MBA, con focus in
trasferimento tecnologico e spin-off.
Ray comunque rimane prima di tutto un
imprenditore e la sua più recente avventura è la co-
fondazione nel 2014 di una start-up a Helsinki,
Finlandia. L’azienda sta realizzando una soluzione
di pagamenti elettronici e trasferimenti di denaro
per i Paesi emergenti, che attualmente è in
sviluppo in Indonesia.
http://generareerigenerareilbusiness.eventbrite.it
Raymond Garcia
Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24/06/2016
inizia la sua carriera presso la Presidenza del
Consiglio dei Ministri nell’ambito dello sviluppo
locale, sotto la guida del Professore Luca
Meldolesi. Al termine di questa esperienza,
durata due anni, avvia nel 2005 un percorso di
dottorato in Economia Pubblica ultimato nel
2008, frequenta il Master annuale in Economics
of Arts a Louvain La Neuve in Belgio durante il
2006 e nel luglio 2007 consegue l’abilitazione
alla professione di dottore commercialista.
Già dal 2003 aveva costituito CentoCinquanta,
struttura consulenziale nella quale riversare
know how e relazioni e nella quale creare e
proporre prodotti consulenziali per imprese ed
enti pubblici. Maggiormente incline alle
tematiche dell’organizzazione aziendale e legate
alla crescita delle performance, si dedica in
prima persona alla formazione degli imprenditori
sui temi della leadership, del change
management e del passaggio generazionale, alla
costruzione di team in azienda, alla gestione e
motivazione delle reti di vendita.
Sfrutta le competenze sul Controllo di Gestione
per comprendere quali obiettivi assegnare ai
manager e alle reti di vendita e le competenze in
area Marketing per aiutare le aziende a
migliorare il rapporto che i propri dipendenti
intessono con clienti e fornitori. Autore di articoli
su riviste specializzate.
Con CentoCinquanta, in partnership con Heva
Management, ha acquisito nel 2014 la licenza
BCC per l’Italia.
http://generareerigenerareilbusiness.eventbrite.it
Francesco Messina
Super Intensive Starter
Generare e Rigenerare il Business
-
Rende 20-24 Giugno 2016
http://generareerigenerareilbusiness.eventbrite.it
Info e prenotazioni:
dott.sa Rosa Maria Gallo
mail: segreteria@leonardosrl.org
mob.: +39 342 5856822

Generare e rigenerare il Business - Super intensive starter. Rende 20-24/06/2016

  • 1.
  • 2.
    Super Intensive Starter Generare e Rigenerare il Business - Rende 20-24/06/2016 Obiettivi Ipartecipanti apprenderanno come creare un business rapidamente e come spingerlo sui mercati globali, entro la fine della settimana ciascun partecipante dovrà presentare il suo caso ai colleghi. A chi si rivolge Quando & Quanto Come Dove Imprenditori, figlidiimprenditori, potenziali imprenditori, manager, direttorifinanziari È un percorso formativo super intensivo in grado di offrire una full immersion che scuota dalle basi la cultura manageriale dei partecipanti. LeonardoS.r.l. ViaA. Fogar- ContradaLecco- ZonaInd. - 87036Rende(CS) Costi Prezzo 927,95 euro + IVA Da lunedì 20 a venerdì 24 Giugno, dalle 9.00 alle 17.00. Info e prenotazioni http://generareerigenerareil business.eventbrite.it dott.sa Rosa Maria Gallo mail: [email protected] mob.:+39 342 5856822 Cinquegiornated'aulafrontaleoltreagli esercizidasvolgersisempreingiornata. Gliorganizzatorisiriservanodirestituire lequoteagliiscrittiovenonsiraggiunga ilnumerodi20partecipanti
  • 3.
    Ambiente esterno, vantaggio competitivoe cinque forze di Porter Super Intensive Starter Generare e Rigenerare il Business - Rende 20-24/06/2016 Change management e resilienza Visione e strategia Foundation: Catena del valore, definizione dei ruoli in azienda Budgeting Nel pomeriggio la sessione sarà congiunta. Ray Garcia farà da mentor affinchè le singole iniziative imprenditoriali, nuove, abbozzate o già esistenti, sfruttino la metodologia acquisita la mattina per fare pratica e far emergere il valore che l'impresa vuole trasmettere al mercato. Simposia: Questa parte sarà effettuata di mattina, sarà ricca di esempi e di confronto tra i partecipanti in sala. 1 2 3 4 5 6 Come ottenere un visto per l'internazionalizzazione tramite il programma IN2NYC
  • 4.
    Ambiente esterno, vantaggio competitivoe cinque forze di Porter A chi ci vogliamo rivolgere? Quali rischi e quali opportunità si presentano in quel mercato? Il settore in cui operiamo o intendiamo operare ha dei margini e dei flussi di cassa che consentono di assicurare la crescita? Super Intensive Starter Generare e Rigenerare il Business - Rende 20-24/06/2016 Change management e resilienza Perché cambiare è difficile? Quali sono gli ostacoli che le persone riscontrano e che li bloccano lungo un cammino di costante ridefinizione delle iniziative aziendali? Come incoraggiare e gestire il cambiamento? Visione e strategia Come trasmettere all’interno e all’esterno il valore aziendale? Cosa ha valore per il cliente? Per quale motivo abbiamo deciso di fondare un’impresa? Catena del valore, definizione dei ruoli in azienda Quali costi contribuiscono a definire il valore dell’azienda e quali vanno considerati sprechi? Come riconoscere rapidamente i ruoli in azienda e assicurare non vi siano accavallamenti e inefficienze nelle funzioni aziendali? Budgeting Come pianificare la crescita? Come monitorarla nel tempo?
  • 5.
    Come ottenere unvisto per l'internazionalizzazione tramite il programma IN2NYC Super Intensive Starter Generare e Rigenerare il Business - Rende 20-24/06/2016 L’Internazionalizzazione è ampiamente intesa come la risposta alle grandi forze del cambiamento economico, sociale e culturale che si riconducono alla globalizzazione. Più concretamente, l'internazionalizzazione significa offrire alle imprese l'opportunità di aprirsi a nuove esperienze di mercato, sviluppando le competenze necessarie per operare efficacemente nei contesti economici mondiali. Significa anche offrire agli imprenditori maggiori opportunità di collaborazione internazionale per lo sviluppo di nuovi prodotti richiesti dai mercati esteri, anche riconsiderando ed adattando la propria produzione, al fine di perseguire al meglio i propri interessi economici a livello internazionale. Di particolare rilevanza è anche la consapevolezza che garantire una presenza delle imprese locali nei mercati mondiali favorisce la crescita economica del tessuto economico/sociale del proprio territorio, che ha l’opportunità di conoscere le diverse realtà mondiali di mercato, attraverso lo scambio di best practice industriali tra i diversi imprenditori, contribuendo alla crescita della cosiddetta “Internazionalization at home”.
  • 6.
    Il programma IN2NYC SuperIntensive Starter Generare e Rigenerare il Business - Rende 20-24/06/2016 L'iniziativa Innovators International (IN2NYC) è un programma, innovativo e recentissimo avviato dalla Città di New York, che facilita agli imprenditori internazionali il percorso di avvio di impresa nella metropoli USA. IN2NYC è aperto a imprenditori internazionali che desiderano trasferirsi o espandersi a New York City. Gli imprenditori internazionali, selezionati attraverso un processo competitivo, avranno l'opportunità di costruire le loro imprese in spazi di co-working presso gli incubatori newyorkesi, supportati da mentors, in campo economico e legale, che li aiuteranno per l’introduzione del loro business nel mercato USA, a loro volta gli imprenditori internazionali selezionati contribuiranno, con la propria expertise, alla ricerca innovativa ed al tutoraggio ai giovani imprenditori americani presenti negli incubatori di impresa. La lezione prevede l’illustrazione dell’iniziativa IN2NYC e fornisce le informazioni necessarie per la partecipazione al programma per il 2016.
  • 7.
    Super Intensive Starter Generare e Rigenerare il Business - Rende 20-24/06/2016 èconsulente di direzione CMC (circuito internazionale ICMCI, rappresentato in Italia da APCO). Formatosi presso l'Università di Catania, dove si è laureato in Economia e Commercio nel 2001, ha iniziato a lavorare nel 1999 occupandosi di sistemi informativi aziendali. Dal 2002 al 2004 ha curato lo start-up di uno stabilimento chimico nella posizione di admin & finance manager, quindi ha intrapreso la carriera consulenziale con il ruolo di senior analyst & associate presso una banca d'affari milanese del settore real estate finance. Dal 2005 al 2007 ha esercitato la consulenza di direzione in forma individuale iniziando a occuparsi di sviluppo industriale e partnership internazionali, con esperienze in Europa e Medioriente. Nel 2008 ha co-fondato, quale senior partner, Heva Management, una project management company con la missione di sviluppare la cultura della gestione dei progetti basata su standard internazionali. Dal 2004 al 2012 ha svolto consulenza di project management per la realizzazione di vari insediamenti industriali in Italia e dal 2009 al 2013 ha assistito lo sviluppo di un’intera business unit in India per conto di una multinazionale franco-americana. Si è specializzato in project finance e business development, con esperienze in Europa, Medioriente (Bahrain, Arabia Saudita, Giordania), India, USA, Brasile. Ha acquisito con Heva Management, in partnership con CentoCinquanta, la licenza BCC per l’Italia. http://generareerigenerareilbusiness.eventbrite.it Antonino Caldarella
  • 8.
    Super Intensive Starter Generare e Rigenerare il Business - Rende 20-24/06/2016 ètra i maggiori esperti nazionali di processi di internazionalizzazione in campo accademico/scientifico e ricopre il ruolo di manager delle Relazioni Internazionali dal 2009 presso l’Università della Calabria, favorendo la creazioni di programmi di mobilità di studenti/ricercatori internazionali. Nel 2015 ha fatto parte del gruppo di lavoro per l'internazionalizzazione del CENSIS. Ha curato la cooperazione strategica internazionale dell’Ateneo calabrese curando la firma di oltre 200 Accordi di Cooperazione didattica/scientifica con Istituzioni in tutto il mondo e favorendo incontri istituzionali con diversi ambasciatori e personalità di governo estere, quali il Console USA, gli Ambasciatori di Indonesia, Ecuador, Argentina ed altri. Coordina amministrativamente e partecipa a diversi programmi finanziati dalla Commissione Europea, di cui è referente per il Centro Sud Italia del portale per la mobilità dei ricercatori, denominato EURAXESS. Relatore in diversi convegni sul tema dell’internazionalizzazione, tra gli altri, ha relazionato al Senato della Repubblica Italiana, presso la Commissione Istruzione - Comitato per le questioni degli italiani all'estero, al MAECI - Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, presso la City University di New York e la NIAF - National Italian American Foundation - a Washington. Ha promosso l’accordo con la IACC - Chamber of Commerce of New York - , che prevede la realizzazione di un Desk dell’UniCal presso la loro sede per favorire i rapporti con le sedi accademiche ed economiche di New YorK City e con altre aziende con sede negli USA, una tra tutte la MSC, per lo svolgimento di tirocini lavorativi di lunga durata a giovani laureati calabresi. Collabora attivamente con il Technest dell’Unical, realizzando di recente il piccolo volume “Italian, Innovation, Research end Creativity”, dedicato alle proprie Start-Up e Spin_Off di eccellenza, presentato alla fiera annuale delle imprese italiane della NIAF a Washington, ed è stato invitato di recente all’evento "ChooseNJ and MDM&C Welcome Maurizio Forte", a Newark -New Jersey, alla presenza del nuovo Direttore ICE negli USA. http://generareerigenerareilbusiness.eventbrite.it Giampiero Barbuto
  • 9.
    Super Intensive Starter Generare e Rigenerare il Business - Rende 20-24/06/2016 èManaging Director di Buoyant Capital, un contenitore di pensiero per il supporto consulenziale globale sulle problematiche della crescita di piccole e medie imprese. Lo studio coordina un team di esperti che hanno la missione di aiutare i clienti a migliorare la competitività attraverso la gestione del talento imprenditoriale, l’espansione sul mercato globale con strategie di partenariato, gestione del patrimonio tecnologico, strutturazione e ristrutturazione del capitale aziendale. Buoyant Capital è stata fondata nel 2000 a New York City e ha supportato il lancio di svariate start- up e ha assistito nuovi imprenditori, manager e i loro investitori. Ray ha oltre 15 anni di esperienza quale imprenditore “tecnologico”, responsabile tecnologico e co-fondatore di 4 nuove aziende finanziate da venture capitalist. Nella prima parte della sua carriere, egli ha lavorato in ruoli esecutivi per Citicorp, Republic National Bank, Bank of America ed è stato consulente di grandi multinazionali statunitensi. Nel 2008 è stato eletto nel comitato esecutivo di MIT Media Lab e attualmente è membro del comitato consultivo del Baruch College Field Center for Entrepreneurship e del City College of New York, Grove School of Engineering, Zahn Innovation Center. Dal 2011 al 2014 ha insegnato in un corso intensivo accelerato d’imprenditoria c/o l’Università di Pisa, Dipartimento di Economia, aperto a ricercatori e candidati al master MBA, con focus in trasferimento tecnologico e spin-off. Ray comunque rimane prima di tutto un imprenditore e la sua più recente avventura è la co- fondazione nel 2014 di una start-up a Helsinki, Finlandia. L’azienda sta realizzando una soluzione di pagamenti elettronici e trasferimenti di denaro per i Paesi emergenti, che attualmente è in sviluppo in Indonesia. http://generareerigenerareilbusiness.eventbrite.it Raymond Garcia
  • 10.
    Super Intensive Starter Generare e Rigenerare il Business - Rende 20-24/06/2016 iniziala sua carriera presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dello sviluppo locale, sotto la guida del Professore Luca Meldolesi. Al termine di questa esperienza, durata due anni, avvia nel 2005 un percorso di dottorato in Economia Pubblica ultimato nel 2008, frequenta il Master annuale in Economics of Arts a Louvain La Neuve in Belgio durante il 2006 e nel luglio 2007 consegue l’abilitazione alla professione di dottore commercialista. Già dal 2003 aveva costituito CentoCinquanta, struttura consulenziale nella quale riversare know how e relazioni e nella quale creare e proporre prodotti consulenziali per imprese ed enti pubblici. Maggiormente incline alle tematiche dell’organizzazione aziendale e legate alla crescita delle performance, si dedica in prima persona alla formazione degli imprenditori sui temi della leadership, del change management e del passaggio generazionale, alla costruzione di team in azienda, alla gestione e motivazione delle reti di vendita. Sfrutta le competenze sul Controllo di Gestione per comprendere quali obiettivi assegnare ai manager e alle reti di vendita e le competenze in area Marketing per aiutare le aziende a migliorare il rapporto che i propri dipendenti intessono con clienti e fornitori. Autore di articoli su riviste specializzate. Con CentoCinquanta, in partnership con Heva Management, ha acquisito nel 2014 la licenza BCC per l’Italia. http://generareerigenerareilbusiness.eventbrite.it Francesco Messina
  • 11.