Il documento descrive vari metodi di insegnamento e apprendimento, tra cui l'apprendimento cooperativo, il brain storming, la didattica laboratoriale e il problem solving. Viene evidenziata l'importanza della cooperazione tra alunni e dell'uso di strategie diversificate per raggiungere obiettivi educativi comuni, oltre a modalità di valutazione come il debriefing e l'uso di rubriche. Infine, si pone l'accento sulla personalizzazione e sull'interdisciplinarità come approcci fondamentali per un'educazione significativa.