Il documento analizza l'evoluzione dell'IT dall'era dei mainframe agli attuali smartphone, evidenziando i modelli di business delle app nell'industria 4.0. Viene spiegata la diffusione e distribuzione del software attraverso gli store, i vantaggi e svantaggi per gli utenti e sviluppatori, e le nuove opportunità create nella produttività industriale. Infine, si discute la necessità di fabbriche intelligenti nell'industria 4.0, migliorando l'efficienza e la personalizzazione dei processi produttivi.