Marzo 2012
INDICE




         •   Chi Siamo

         •   La nostra Offerta

         •   Gli Asset di nostra Proprietà

         •   Perche’ i-Labs

         •   Come contattarci




                         2
CHI SIAMO

            2008       Avvio della società, con la mission di sviluppare Asset
                       digitali propri e di offrire servizi a società Clienti, da
                       parte di un gruppo di ingegneri appassionati di canali
                       digitali, che segue il settore internet dal 1997
                       Lancio di uno dei primi Social Gaming Network al
                       mondo, disponibile in differenti lingue e anche su
                       mobile

                       Lancio del primo negozio e-commerce nel settore del
            2009
                       parafarmaco in collaborazione con una importante
                       multinazionale del settore

                       Lancio di uno dei primi siti di e-commerce in Italia su
            2010
                       piattaforma Magento. Acquisizione di asset all’estero.
                       Lancio di servizi di web marketing B2B

            2011       Sviluppo di applicazioni mobili, lancio
                       dell’applicazione mobile di e-commerce per Farmacia
                       Internet, lancio del sito all’estero e estensione offerta
                       B2B

                       Ulteriore sviluppo delle applicazioni a supporto della
            2012
                       Field Force e per la gestione dei punti vendita da
                       remoto


                   3
COSA OFFRIAMO




                 Costruiamo soluzioni
                 evolute …
                 Sviluppiamo prodotti
                 evoluti ed efficaci sui canali
                 digitali, che vi permettano
                 di ottenere significativi
                 vantaggi nel perseguire i
                 vostri obiettivi di business


                                                   Soluzioni complete per le
                                                  vostre esigenze di business
                ..e vi aiutiamo a                     sui canali interattivi
                sfruttarle al meglio
                Vi supportiamo nella
                gestione dei servizi e delle
                attività sui canali interattivi
                al fine di massimizzare i
                risultati attesi




                                    4
INDICE




         •   Chi Siamo

         •   La nostra Offerta

         •   Gli Asset di nostra Proprietà

         •   Perche’ i-Labs

         •   Come contattarci




                         5
PRODOTTI E SOLUZIONI: LA NOSTRA OFFERTA



                             Prodotti          Descrizione

                         Creazione Asset        • Sviluppo e gestione di asset digitali e community tematiche al
                       Digitali / Community       fine di raggiungere gli obiettivi di business prefissati



                       Sviluppo Applicazioni    • Sviluppo di applicazioni su canale web, mobile e tablet, a
                           Web e Mobile           supporto del business


                      Field Force e Business    • Realizzazione di piattaforme e applicativi da utilizzare su
                            Intelligence          Tablet/Smartphone per attività informative/commerciali e
                                                  per la raccolta degli ordini

                        Piattaforme per         • Sviluppo e gestione di piattaforme integrate per l’erogazione di
                      “Gestione a Distanza”       contenuti “da remoto”


                        E-Commerce B2B -        • Realizzazione, gestione e ottimizzazione continua di siti di e-
                             B2C                  commerce B2B o B2C




                                                 6
SERVIZI: LA NOSTRA OFFERTA



                              Servizi          Descrizione

                                               • Valutazione della Digital Reputation degli asset digitali al fine di
                          Web Reputation
                                                 definire una strategia di Digital Marketing efficace


                                               • Sviluppo del traffico sugli asset attraverso la massimizzazione e
                        Generazione traffico     la valorizzazione del traffico naturale e l’acquisizione opportuna
                                                 di traffico a ‘pagamento’

                         Gestione Relazioni    • Gestione della comunicazione verso i Clienti, sia in inbound che
                               Clienti           in outbound. Gestione delle attività di consolidamento e
                                                 fidelizzazione delle community di Utenti/Clienti

                       Gestione E-commerce     • Ottimizzazione e valorizzazione, in outsourcing, di siti di e-
                             B2C / B2B           commerce: massimizzazione del potenziale di vendita dei siti


                                               • Individuazione e/o gestione in outsourcing delle linee di
                        Valorizzazione Asset     revenues degli asset


                         Business Process      • Esternalizzazione e gestione per conto del Cliente di processi
                           Outsourcing           non core


                                                 7
SOLUZIONI A BUSINESS NEEDS



                                          Creazione/offerta   Supporto nella
                                                                               Outsourcing
                                                 Tool            gestione
        Hai bisogno di gestire meglio
        la Forza Vendita?
                                                 √                 √

        Devi raggiungere piu’ punti              √
        fisici con un budget inferiore?
                                                                   √              √
        Devi sviluppare Asset /
        Community?
                                                 √                 √
        Vuoi aggiungere/affiancare
        nuovi canali commerciali?                √                 √

        Vuoi avviare iniziative in un            √
        tempo limitato?
                                                                   √              √

        Vuoi comunicare in maniera               √                 √              √
        piu’ efficiente?

        ....


                                                  8
INDICE




         •   Chi Siamo

         •   La nostra Offerta

              •   I nostri prodotti

              •   I nostri servizi

         •   Gli Asset di nostra Proprietà

         •   Perche’ i-Labs

         •   Come contattarci




                         9
ASSET DIGITALI




                                                    Il tuo business




                                                                       Il tuo sito/blog/sito
                                       Internet
                                                                               mobile




La strategia di sviluppo    • Possibilità di rendere gli asset digitali collegabili tra loro e disponibili su molteplici
degli asset digitali deve     devices al fine di raggiungere attraverso più canali un target ampio di utenti che,
tener conto di alcuni         attraverso interazioni, commenti e suggerimenti, possono portare notevoli
fattori chiave:               incrementi al business
                            • Utilizzo di piattaforme flessibili e scalabili da mantenere periodicamente, al fine
                              di intercettare rapidamente necessità di modifiche/upgrading

                                                               10
APPLICAZIONI MOBILE PER UTENTI


                                      i-Labs, in collaborazione con Partner a livello nazionale
                                      ed internazionale, è in grado di sviluppare APP su tutte
                                      le piattaforme per Smartphone.


                                      Al momento vantiamo, nel nostro portfolio, più di 140
                                      applicazioni già sviluppate su differenti aree ed in
                                      particolare:


                                          • Mobile shopping
                                          • Mobile marketing
                                          • QR Code based mobile web solutions
                                          • Consumer survey
                                          • Image manipulation
                                          • Mobile analytics and reporting
                                          • Location based services
                                          • Geo tagging and mapping
                                          • Social networking
                                          • Enterprise mobile extensions
                                          • ….


                                 11
SOLUZIONI MOBILE PER AZIENDE: SUITE PER SALES REP

                                                                • Registrazione dell’ordine presso il Cliente da
                                          Registrazione e
                                                                  parte del Sales REP
                                          gestione ordine
                                                                • Registrazione dell’avvenuto pagamento; invio
                                                                  ricevuta SMS. Report su vendite effettuate
                                                                • Gestione di problematiche legate ad ordine
                                                                  (gestioni reso, evasione parziale, ecc)
                                                                • Visibilità su stock di prodotto presente a
                                                                  magazzino sulle differenti sedi logistiche
SALES REP                                                       • Possibilità di presentare contenuti/
                                          Presentation tool
                                                                  documenti attraverso tablet/mobile

                                         Survey/ Marketing      • Possibilità di eseguire survey tra i Clienti
                                            Intelligence        • Raccolta di input/feedback dal punto
                                                                  vendita o di informazioni sui competitor

                                                                 • Gestione da back office dell’ordine
                                           Gestione ordine
                                                                   ricevuto

                                         Assegnazione retail/    • Assegnazione al REP dei retail e del percorso
CENTRAL                                    percorso a REP          da seguire nella giornata
 STAFF
                                               Business          • Analisi e valutazione delle performance a
                                             Intelligence          livello di REP, area, globali, ecc
                                                                 • Report e analisi di business chiave per il
                                                                   management aziendale
                                             12
PIATTAFORME DI e-LEARNING




  Contenuti                                                                                      Utenti interni/
   azienda                                                                                          Partner



   Analisi                            Piattaforma di
   mercato                              e-learning
                                                                                                     Retailer

     …



                                                                                                  Utente finale



  La nostra piattaforma di    • Massimizzare la flessibilità sia in termini di tempi di fruizione dei contenuti che
  e-learning ti permette di :   di canali (web, mobile e Tablet) di accesso, da parte degli utenti
                             • Ridurre significativamente i costi di erogazione (nessuna necessità presenza in
                               loco di docenti) e di fruizione (nessuna spesa logistica per le risorse da formare)
                             • Avere la possibilità di catturate l’attenzione dei partecipanti con istruzioni online
                               interattive e ricche di contenuti multimediali


                                                          13
PIATTAFORME PER LA GESTIONE DI MEETING A DISTANZA


              Piattaforma gestione meeting online

    Conversazione           Presentazioni       Scambio Contenuti
  • Teleconference       • Schermo              • Portale web
  • Videoconference        condiviso
                                                • Portale mobile
  • Instant message      • Applicazioni
                                                • Applicativi per
                           condivise
                                                  condivisioni
                                                                                                      Utente finale
                         • Presentazione          informazioni
                           contenuti in
                                                • Email
                           contemporanea




  La nostra piattaforma per • Massima efficacia nella gestione da remoto di meeting/incontri con la
  la gestione di meeting a    possibilità di interagire con tutti, ovunque e in qualunque momento
  distanza ti garantisce:
                           • Possibilità di condividere applicazioni, presentazioni, documenti e lo schermo
                             del PC in tempo reale
                           • Possibilità di accedere ai meeting attraverso dispositivi mobile
                           • Massimizzazione dell’efficienza in termini di tempi e costi

                                                       14
E-COMMERCE: B2B O B2C

                        • Proponiamo siti di e-commerce basati su piattaforme evolute e modulari che
                          garantiscano flessibilità, controllo completo sulla gestione di prodotti, grafica e
                          promozioni e facilità di customizzazione
                        • Possibilità di attivare moduli dedicati per:
                              • La gestione delle attività di vendita: gestione catalogo, gestioni ordini,
                                gestioni database Clienti, reportistica e analisi, ecc

                              • La gestione dei Clienti: programmi di fidelizzazione, blog, sondaggi,
                                newsletter, ecc
                              • La gestione di attività a valore aggiunto: gestione di molteplici siti
                                attraverso un’unica piattaforma, applicazioni mobile, moduli per
                                l’ottimizzazione del sito (SEO), ecc

                        • Proponiamo soluzioni differenti a seconda del target di riferimento e, in
                          particolare:
                              • Soluzioni Business to Business per aziende interessate a vendere a
                                operatori del settore (retail, grossisti, ecc) finalizzate a raggiungere target
                                definiti di Utenti, gestire e mantenere la relazione e fornire servizi e
                                assistenza continua
                              • Soluzioni Business to Consumer per aziende interessate a vendere ai
                                consumatori finali, finalizzate a raggiungere il più ampio target di utenti
                                possibile, fidelizzarli attraverso attività promozionali, interagire con i social
                                network ed utilizzare tool di contatto diretto
                                                15
E-COMMERCE STORE



                         Generazione
                                                                                                   Azienda
                           traffico


                                                        YOUR COMPANY




            Utente



                                                          Store                              Operatore logistico




  • L’utente (in caso di store B2C) o il Retail (in caso di store B2B) ordina il prodotto attraverso lo store (online o
    mobile) messo a disposizione dall’azienda, indicando gli estremi per spedizione e fatturazione
  • Lo store raccoglie l’ordine e lo gira all’operatore logistico (interno o terzo) che provvede all’evasione e alla
    consegna
  • Per gestire le transazioni finanziarie l’azienda potrà servirsi di differenti modalità di pagamento (bonifico, carta di
    credito, ecc)
  • L’azienda consegna all’operatore logistico i prodotti per il riapprovvigionamento sulla base del piano concordato


                                                              16
INDICE




         •   Chi Siamo

         •   La nostra Offerta

              •   I nostri prodotti

              •   I nostri servizi

         •   Gli Asset di nostra Proprietà

         •   Perche’ i-Labs

         •   Come contattarci




                         17
WEB REPUTATION: CAPIRE IL POSIZIONAMENTO ATTUALE




                                                                       Digital
                                                                      Reputation




                                                                       Blog
                                                                       Forum




 • Quanto i miei prodotti sono conosciuti        • I-Labs dispone di strumenti evoluti per la
                                                   valutazione della Digital Reputation della
   sul web?                                        vostra azienda
 • Sono visibili sui motori di ricerca?          • E dopo aver capito come i vostri prodotti
                                                   vengono percepiti sui canali digitali, sarà
 • Se ne parla su blog e forum?                    possibile definire una strategia di Digital
                                                   Marketing efficace




                                            18
GENERAZIONE TRAFFICO

i-Labs può supportare le Aziende nella gestione dei principali strumenti di marketing sui canali interattivi con il fine
di incrementare la propria brand awareness e il traffico


                         Campagne ADV                                                          Newsletter
                         Gestione di campagne pay per
                                                                                               Invio periodico di newsletter
                         click su Google/altri motori di
                                                                                               mirate a target di utenti
                         ricerca, su social network e su
                                                                                               qualificati e profilati
                         circuiti ad hoc



                         Contenuti su forum/blog                                             Article Marketing
                         Sviluppo contenuti finalizzati alla                                  Redazione di articoli mirati da
                         vendita (articoli, landing page, ecc)                                inserire nei network di
                         su blog/forum ad elevato traffico e                                  distribuzione di articoli sul web o
                         utenti in target                                                     sul proprio blog



                         SEO/SEM                                                            Mobile ADV
                        Ottimizzazione del proprio sito o                                   Sviluppo di campagne pubblicitarie
                        store online al fine di incrementarne                               su mobile (invio SMS/MMS,
                        la visibilità e il posizionamento sui                               creazione di mobile coupon, ecc)
                        motori di ricerca


                                                                  19
GESTIONE RELAZIONI CON I CLIENTI
                                        Profilazione
                                                                                    CRM
                                           Clienti

                          Profilazione dei Clienti sulla         Gestione delle attività di CRM
                          base del comportamento                 verso i Clienti acquisiti. Sviluppo
                          attuale/storico e sul potenziale       di iniziative di CRM evolute (es:
                          futuro                                 loyalty program)



               Contact Center                                                                                 Newsletter

   Attivazione e gestione canale di
                                                                                                •Sviluppo contenuti e invio di
   contatto con i Clienti per
                                                                                                 Newsletter periodiche a target
   attività:
                                                                                                 definiti di utenti.
      • informative
                                                                                                •Analisi dei risultati e fornitura
      • di vendita
                                                                                                 di reportistica di dettaglio
      • di supporto al Cliente

                                                                                 Canali di contatto
                                               Survey
                                                                                   “alternativi”
                             Preparazione, invio e analisi di        Attivazione di strumenti per la
                             survey periodiche differenziate         gestione del contatto con i
                             per target di utente                    Clienti: community tematiche,
                                                                     live chat, blog, instant
                                                                     messaging, ecc

                                                                20
E-COMMERCE STORE: I SERVIZI A SUPPORTO




                          Servizi          Descrizione

                                           • SERVIZI DI PIATTAFORMA: gestione e manutenzione piattaforma,
                   Gestione piattaforma
                                             garanzia e ottimizzazione prestazioni di funzionamento, caricamento
                                             aggiornamento e pulizia dati, ecc


                                           • SERVIZI DI MARKETING: attivazione e gestione circuiti di affiliazione,
    YOUR COMPANY        Marketing            avvio e monitoraggio campagne pay per click/pay per sale, sviluppo
                                             ed invio di DEM a target di utenti opportunamente profilati, ecc



                                           • STRUMENTI A SUPPORTO DEL BUSINESS: analisi indicatori di
                   Business Intelligence     business e installazione di moduli aggiuntivi a supporto (es. moduli
      Store                                  per la gestione community, programmi di fidelizzazione, strumenti di
                                             pagamento aggiuntivi,....), ecc


                                           • SERVIZI ACCESSORI: sviluppo di strumenti e reportistica per la
                     Servizi accessori       gestione, il monitoraggio e l’efficientamento di attività
                                             complementari (es. attività di delivery), ecc




                                                   21
VALORIZZAZIONE ASSET


                         Anno 1                                                        Anno n


              Valorizzazione immediata                                                Terminal Value


  • Pubblicazione banner pubblicitari (Google Adsense,          • Terminal value da calcolare sulla base di:
    scambio banner, ecc)                                               • Visite/visitatori
  • Campagne pubblicitarie B2B (partnership con aziende                • Utenti
    per pubblicazione contenuti su sito)                               • Fatturato
  • Affiliazione a siti esterni
  • Ampliamento DB prodotti su siti e-commerce
  • Subscription
  • DEM su base Clienti
  • Fornitura dati a Partner su Clienti/utenti profilati
  • …




    I-Labs ti aiuta a identificare gli strumenti più efficaci per valorizzare i tuoi asset digitali coerentemente con
                                                 la tua strategia di business


                                                           22
BUSINESS PROCESS OUTSOURCING

i-Labs può supportare le Aziende, nella gestione di attività e servizi non “core” e, in particolare:


         Servizi             Descrizione

                             • Creazione contenuti di Marketing, sulla base di indicazioni fornite dalle Aziende Clienti
                             • Pubblicazione di contenuti su siti di interesse (blog, forum, siti tematici,...)
   Gestione contenuti
                             • Gestione di blog/forum/community
                             • Attività di article marketing


                             • Supporto, sulla base di indicazioni fornite dalle Aziende Clienti, nella realizzazione di
   Sviluppo contenuti               •    Banner
         grafici
                                    •    Grafica siti web
                                    •    Grafica materiale di marketing/pubblicitario


                             • Gestione attività di caricamento, aggiornamento e pulizia dati
  Gestione piattaforme       • Aggiornamento cataloghi prodotti
      tecnologiche           • Caricamento e gestione promozioni/offerte/campagne di marketing
                             • Gestione database Clienti
                             • Gestione database fornitori




                                                                   23
INDICE




         •   Chi Siamo

         •   La nostra Offerta

         •   Gli Asset di nostra Proprietà

         •   Perche’ i-Labs

         •   Come contattarci




                         24
I NOSTRI SITI ONLINE




                                        • Oltre 300.000 visite/ mese



                                        • Più di un 1.000.000 di pagine viste al
                                          mese



                       Toumezami        • Circa 35.000 referenze gestite nei
 Numerisuperenalotto                      nostri store online



                                        • Oltre 100.000 e-mail di Clienti per
                                          spingere i prodotti online in Italia e
                                          90.000 in Francia




                                   25
INDICE




         •   Chi Siamo

         •   La nostra Offerta

         •   Gli Asset di nostra Proprietà

         •   Perche’ i-Labs

         •   Come contattarci




                         26
PERCHE’ i-LABS
                      Ci confrontiamo ogni giorno con le problematiche, le criticità e l’evoluzione continua del
Perché lo facciamo
                      mondo web e mobile per garantire il successo degli asset dei nostri Clienti e di quelli di nostra
   tutti i giorni
                      proprietà

 Perché lo abbiamo    Abbiamo maturato, nel corso degli anni, una profonda esperienza nello sviluppo e nella
  fatto per Clienti   gestione di soluzioni sui canali interattivi per numerose aziende. E lo abbiamo fatto per
     importanti       grandi aziende e in settori ad elevato livello competitivo (gaming, pharma, ecc)

                      Vantiamo partnership consolidate con:
 Perché abbiamo
Partner consolidati       • aziende leader a livello mondiale per lo sviluppo di applicativi mobile e web
                          • circuiti pubblicitari e affiliazione per la generazione di traffico sul web

Perché disponiamo     Disponiamo di strumenti fondamentali per avere successo sui canali interattivi. Disponiamo, ad
  degli strumenti     esempio, di:
    necessari
                      •DB con oltre 100.000 utenti profilati da raggiungere attraverso DEM
                      •Piattaforma per l’invio di newsletter capace di inviare oltre 20.000 email/giorno
                      •Possibilità di supportare le campagne ADV dei nostri Clienti attraverso i nostri siti e le o quelli dei
                      nostri Partner

Perché condividiamo   Comprendiamo a fondo le esigenze dei nostri Clienti e ne condividiamo gli obiettivi; parte della
    gli obiettivi     nostra compensazione dipende, molto spesso, dal raggiungimento degli obiettivi prefissati


                                                          27
I CLIENTI CON CUI ABBIAMO LAVORATO




                                     28
MASSIMA FLESSIBILITA’ NELLA PROPOSTA COMMERCIALE


                                              Non vogliamo che la proposta commerciale sia
                                              un ostacolo insormontabile


                                              • E per questo proponiamo:


                                                • soluzioni flessibili (soluzioni SaaS) mirate a
                                                  minimizzare l’esborso iniziale


                                                • un costo minimo di set-up e un costo
                                                  mensile per la gestione


                                                • pacchetti di servizi ampi al fine di sfruttare
                                                  al massimo le possibili sinergie operative


                                                • solitamente, un costo all inclusive, chiaro e
                                                  trasparente




                                         29
INDICE




         •   Chi Siamo

         •   La nostra Offerta

         •   Gli Asset di nostra Proprietà

         •   Perche’ i-Labs

         •   Come contattarci




                         30
CONTATTI




           Indirizzo         Piazza di Pietra, 26
           Cap, Città        00186 Rome
           Tel.              +39. 3404769545
           e-mail            info@i-labs.it
           Web site          www.i-labs.it




                        31
ALLEGATI




            L’e-contact per massimizzare l’efficacia del contatto




           32
E-CONTACT: IL MODELLO DI RIFERIMENTO

        Input




                                               Canali           Orizzonte temporale

 Database profilato                        Contact Center
      Clienti
                                                email
   Iniziativa “A”
   Iniziativa “B”                                Fax
   Iniziativa “C”        Motore                                                           Raccolta ordini
         ....           iniziative
                                                 sms
 Tipologia iniziative
                                                DEM


                                                 ....



     Contenuti



                            Rivisitazione del modello sulla base dei risultati ottenuti


                                                        33
DATABASE PROFILATO CLIENTI

Segmentazione dei Clienti sulla base di differenti criteri:


                         Dati demografici                               Dati sul potenziale di acquisto
                          •Ragione sociale/partita iva                          •Fatturato
                           •Indirizzo/località                                  •Numero vetrine
                           •Telefono                                            •Ordine medio
                           •E-mail                                              •Potenziale mercato
                           •Fax                                                 •....
                           •Contatto di riferimento
                           •....


               Dati sul comportamento di acquisto                  Informazioni accessorie sul punto vendita
                           •Propensione all’acquisto                            •Dimensioni del punto vendita
                            attraverso canali “alternativi”                     •Corner dedicati a brand
                           •Fasce orarie di contatto                             particolari
                            preferite                                           •....
                           •Orari di apertura
                           •....




                                                              34
LA DEFINIZIONE DELLE INIZIATIVE
                                                                                                Illustrativo


         Input
                                                                                               Target


                                                                                    Clienti   Clienti     Clienti
                                                                                     “1”       “2”         “3”
 Database profilato
      Clienti
                              Tipologia iniziative             Contenuti

    Iniziativa “A”                                     •Richiesta visita da           √
                            Iniziative di Marketing
    Iniziativa “B”                                      Agente
    Iniziativa “C”                                     •Variazione
                                                                                      √          √
          ....               Iniziative di vendita      appuntamento visita
  Tipologia iniziative                                  agente
                                                       •Iniziative di Marketing       √          √
                                     Bundling
                                                       •Comunicazione di
                                                        variazione prezzi             √         √              √
                                  Offerte speciali     •Indagine su customer
                                                        satisfaction e/o feedback     √
      Contenuti                                         iniziative di marketing
                                        ….
                                                       •....


                                                      35
L’IMPORTANZA DELL’APPROCCIO




1   Effettuare un primo colloquio con il potenziale Cliente per capire quali argomenti/canali/frequenza di
    contatto preferisce e concordare un calendario



      2     Verificare la possibilità di ricompensare il tempo dedicato attraverso strumenti a supporto,
            accesso ad applicativi online, ecc



               3     Utilizzo di messaggi ben costruiti, al fine di essere concreti e limitare il tempo richiesto
                     all’utente



                       4     Integrazione del messaggio telefonico attraverso modalità/canali alternativi di
                             contatto (invio DEM, fax, posta con informazioni utili all’utente)



                                5     Rafforzare il rapporto con gli utenti attraverso interviste/survey periodiche
                                      volte a migliorare la qualità del servizio offerto

                                                       36

I labs digital marketing

  • 1.
  • 2.
    INDICE • Chi Siamo • La nostra Offerta • Gli Asset di nostra Proprietà • Perche’ i-Labs • Come contattarci 2
  • 3.
    CHI SIAMO 2008 Avvio della società, con la mission di sviluppare Asset digitali propri e di offrire servizi a società Clienti, da parte di un gruppo di ingegneri appassionati di canali digitali, che segue il settore internet dal 1997 Lancio di uno dei primi Social Gaming Network al mondo, disponibile in differenti lingue e anche su mobile Lancio del primo negozio e-commerce nel settore del 2009 parafarmaco in collaborazione con una importante multinazionale del settore Lancio di uno dei primi siti di e-commerce in Italia su 2010 piattaforma Magento. Acquisizione di asset all’estero. Lancio di servizi di web marketing B2B 2011 Sviluppo di applicazioni mobili, lancio dell’applicazione mobile di e-commerce per Farmacia Internet, lancio del sito all’estero e estensione offerta B2B Ulteriore sviluppo delle applicazioni a supporto della 2012 Field Force e per la gestione dei punti vendita da remoto 3
  • 4.
    COSA OFFRIAMO Costruiamo soluzioni evolute … Sviluppiamo prodotti evoluti ed efficaci sui canali digitali, che vi permettano di ottenere significativi vantaggi nel perseguire i vostri obiettivi di business Soluzioni complete per le vostre esigenze di business ..e vi aiutiamo a sui canali interattivi sfruttarle al meglio Vi supportiamo nella gestione dei servizi e delle attività sui canali interattivi al fine di massimizzare i risultati attesi 4
  • 5.
    INDICE • Chi Siamo • La nostra Offerta • Gli Asset di nostra Proprietà • Perche’ i-Labs • Come contattarci 5
  • 6.
    PRODOTTI E SOLUZIONI:LA NOSTRA OFFERTA Prodotti Descrizione Creazione Asset • Sviluppo e gestione di asset digitali e community tematiche al Digitali / Community fine di raggiungere gli obiettivi di business prefissati Sviluppo Applicazioni • Sviluppo di applicazioni su canale web, mobile e tablet, a Web e Mobile supporto del business Field Force e Business • Realizzazione di piattaforme e applicativi da utilizzare su Intelligence Tablet/Smartphone per attività informative/commerciali e per la raccolta degli ordini Piattaforme per • Sviluppo e gestione di piattaforme integrate per l’erogazione di “Gestione a Distanza” contenuti “da remoto” E-Commerce B2B - • Realizzazione, gestione e ottimizzazione continua di siti di e- B2C commerce B2B o B2C 6
  • 7.
    SERVIZI: LA NOSTRAOFFERTA Servizi Descrizione • Valutazione della Digital Reputation degli asset digitali al fine di Web Reputation definire una strategia di Digital Marketing efficace • Sviluppo del traffico sugli asset attraverso la massimizzazione e Generazione traffico la valorizzazione del traffico naturale e l’acquisizione opportuna di traffico a ‘pagamento’ Gestione Relazioni • Gestione della comunicazione verso i Clienti, sia in inbound che Clienti in outbound. Gestione delle attività di consolidamento e fidelizzazione delle community di Utenti/Clienti Gestione E-commerce • Ottimizzazione e valorizzazione, in outsourcing, di siti di e- B2C / B2B commerce: massimizzazione del potenziale di vendita dei siti • Individuazione e/o gestione in outsourcing delle linee di Valorizzazione Asset revenues degli asset Business Process • Esternalizzazione e gestione per conto del Cliente di processi Outsourcing non core 7
  • 8.
    SOLUZIONI A BUSINESSNEEDS Creazione/offerta Supporto nella Outsourcing Tool gestione Hai bisogno di gestire meglio la Forza Vendita? √ √ Devi raggiungere piu’ punti √ fisici con un budget inferiore? √ √ Devi sviluppare Asset / Community? √ √ Vuoi aggiungere/affiancare nuovi canali commerciali? √ √ Vuoi avviare iniziative in un √ tempo limitato? √ √ Vuoi comunicare in maniera √ √ √ piu’ efficiente? .... 8
  • 9.
    INDICE • Chi Siamo • La nostra Offerta • I nostri prodotti • I nostri servizi • Gli Asset di nostra Proprietà • Perche’ i-Labs • Come contattarci 9
  • 10.
    ASSET DIGITALI Il tuo business Il tuo sito/blog/sito Internet mobile La strategia di sviluppo • Possibilità di rendere gli asset digitali collegabili tra loro e disponibili su molteplici degli asset digitali deve devices al fine di raggiungere attraverso più canali un target ampio di utenti che, tener conto di alcuni attraverso interazioni, commenti e suggerimenti, possono portare notevoli fattori chiave: incrementi al business • Utilizzo di piattaforme flessibili e scalabili da mantenere periodicamente, al fine di intercettare rapidamente necessità di modifiche/upgrading 10
  • 11.
    APPLICAZIONI MOBILE PERUTENTI i-Labs, in collaborazione con Partner a livello nazionale ed internazionale, è in grado di sviluppare APP su tutte le piattaforme per Smartphone. Al momento vantiamo, nel nostro portfolio, più di 140 applicazioni già sviluppate su differenti aree ed in particolare: • Mobile shopping • Mobile marketing • QR Code based mobile web solutions • Consumer survey • Image manipulation • Mobile analytics and reporting • Location based services • Geo tagging and mapping • Social networking • Enterprise mobile extensions • …. 11
  • 12.
    SOLUZIONI MOBILE PERAZIENDE: SUITE PER SALES REP • Registrazione dell’ordine presso il Cliente da Registrazione e parte del Sales REP gestione ordine • Registrazione dell’avvenuto pagamento; invio ricevuta SMS. Report su vendite effettuate • Gestione di problematiche legate ad ordine (gestioni reso, evasione parziale, ecc) • Visibilità su stock di prodotto presente a magazzino sulle differenti sedi logistiche SALES REP • Possibilità di presentare contenuti/ Presentation tool documenti attraverso tablet/mobile Survey/ Marketing • Possibilità di eseguire survey tra i Clienti Intelligence • Raccolta di input/feedback dal punto vendita o di informazioni sui competitor • Gestione da back office dell’ordine Gestione ordine ricevuto Assegnazione retail/ • Assegnazione al REP dei retail e del percorso CENTRAL percorso a REP da seguire nella giornata STAFF Business • Analisi e valutazione delle performance a Intelligence livello di REP, area, globali, ecc • Report e analisi di business chiave per il management aziendale 12
  • 13.
    PIATTAFORME DI e-LEARNING Contenuti Utenti interni/ azienda Partner Analisi Piattaforma di mercato e-learning Retailer … Utente finale La nostra piattaforma di • Massimizzare la flessibilità sia in termini di tempi di fruizione dei contenuti che e-learning ti permette di : di canali (web, mobile e Tablet) di accesso, da parte degli utenti • Ridurre significativamente i costi di erogazione (nessuna necessità presenza in loco di docenti) e di fruizione (nessuna spesa logistica per le risorse da formare) • Avere la possibilità di catturate l’attenzione dei partecipanti con istruzioni online interattive e ricche di contenuti multimediali 13
  • 14.
    PIATTAFORME PER LAGESTIONE DI MEETING A DISTANZA Piattaforma gestione meeting online Conversazione Presentazioni Scambio Contenuti • Teleconference • Schermo • Portale web • Videoconference condiviso • Portale mobile • Instant message • Applicazioni • Applicativi per condivise condivisioni Utente finale • Presentazione informazioni contenuti in • Email contemporanea La nostra piattaforma per • Massima efficacia nella gestione da remoto di meeting/incontri con la la gestione di meeting a possibilità di interagire con tutti, ovunque e in qualunque momento distanza ti garantisce: • Possibilità di condividere applicazioni, presentazioni, documenti e lo schermo del PC in tempo reale • Possibilità di accedere ai meeting attraverso dispositivi mobile • Massimizzazione dell’efficienza in termini di tempi e costi 14
  • 15.
    E-COMMERCE: B2B OB2C • Proponiamo siti di e-commerce basati su piattaforme evolute e modulari che garantiscano flessibilità, controllo completo sulla gestione di prodotti, grafica e promozioni e facilità di customizzazione • Possibilità di attivare moduli dedicati per: • La gestione delle attività di vendita: gestione catalogo, gestioni ordini, gestioni database Clienti, reportistica e analisi, ecc • La gestione dei Clienti: programmi di fidelizzazione, blog, sondaggi, newsletter, ecc • La gestione di attività a valore aggiunto: gestione di molteplici siti attraverso un’unica piattaforma, applicazioni mobile, moduli per l’ottimizzazione del sito (SEO), ecc • Proponiamo soluzioni differenti a seconda del target di riferimento e, in particolare: • Soluzioni Business to Business per aziende interessate a vendere a operatori del settore (retail, grossisti, ecc) finalizzate a raggiungere target definiti di Utenti, gestire e mantenere la relazione e fornire servizi e assistenza continua • Soluzioni Business to Consumer per aziende interessate a vendere ai consumatori finali, finalizzate a raggiungere il più ampio target di utenti possibile, fidelizzarli attraverso attività promozionali, interagire con i social network ed utilizzare tool di contatto diretto 15
  • 16.
    E-COMMERCE STORE Generazione Azienda traffico YOUR COMPANY Utente Store Operatore logistico • L’utente (in caso di store B2C) o il Retail (in caso di store B2B) ordina il prodotto attraverso lo store (online o mobile) messo a disposizione dall’azienda, indicando gli estremi per spedizione e fatturazione • Lo store raccoglie l’ordine e lo gira all’operatore logistico (interno o terzo) che provvede all’evasione e alla consegna • Per gestire le transazioni finanziarie l’azienda potrà servirsi di differenti modalità di pagamento (bonifico, carta di credito, ecc) • L’azienda consegna all’operatore logistico i prodotti per il riapprovvigionamento sulla base del piano concordato 16
  • 17.
    INDICE • Chi Siamo • La nostra Offerta • I nostri prodotti • I nostri servizi • Gli Asset di nostra Proprietà • Perche’ i-Labs • Come contattarci 17
  • 18.
    WEB REPUTATION: CAPIREIL POSIZIONAMENTO ATTUALE Digital Reputation Blog Forum • Quanto i miei prodotti sono conosciuti • I-Labs dispone di strumenti evoluti per la valutazione della Digital Reputation della sul web? vostra azienda • Sono visibili sui motori di ricerca? • E dopo aver capito come i vostri prodotti vengono percepiti sui canali digitali, sarà • Se ne parla su blog e forum? possibile definire una strategia di Digital Marketing efficace 18
  • 19.
    GENERAZIONE TRAFFICO i-Labs puòsupportare le Aziende nella gestione dei principali strumenti di marketing sui canali interattivi con il fine di incrementare la propria brand awareness e il traffico Campagne ADV Newsletter Gestione di campagne pay per Invio periodico di newsletter click su Google/altri motori di mirate a target di utenti ricerca, su social network e su qualificati e profilati circuiti ad hoc Contenuti su forum/blog Article Marketing Sviluppo contenuti finalizzati alla Redazione di articoli mirati da vendita (articoli, landing page, ecc) inserire nei network di su blog/forum ad elevato traffico e distribuzione di articoli sul web o utenti in target sul proprio blog SEO/SEM Mobile ADV Ottimizzazione del proprio sito o Sviluppo di campagne pubblicitarie store online al fine di incrementarne su mobile (invio SMS/MMS, la visibilità e il posizionamento sui creazione di mobile coupon, ecc) motori di ricerca 19
  • 20.
    GESTIONE RELAZIONI CONI CLIENTI Profilazione CRM Clienti Profilazione dei Clienti sulla Gestione delle attività di CRM base del comportamento verso i Clienti acquisiti. Sviluppo attuale/storico e sul potenziale di iniziative di CRM evolute (es: futuro loyalty program) Contact Center Newsletter Attivazione e gestione canale di •Sviluppo contenuti e invio di contatto con i Clienti per Newsletter periodiche a target attività: definiti di utenti. • informative •Analisi dei risultati e fornitura • di vendita di reportistica di dettaglio • di supporto al Cliente Canali di contatto Survey “alternativi” Preparazione, invio e analisi di Attivazione di strumenti per la survey periodiche differenziate gestione del contatto con i per target di utente Clienti: community tematiche, live chat, blog, instant messaging, ecc 20
  • 21.
    E-COMMERCE STORE: ISERVIZI A SUPPORTO Servizi Descrizione • SERVIZI DI PIATTAFORMA: gestione e manutenzione piattaforma, Gestione piattaforma garanzia e ottimizzazione prestazioni di funzionamento, caricamento aggiornamento e pulizia dati, ecc • SERVIZI DI MARKETING: attivazione e gestione circuiti di affiliazione, YOUR COMPANY Marketing avvio e monitoraggio campagne pay per click/pay per sale, sviluppo ed invio di DEM a target di utenti opportunamente profilati, ecc • STRUMENTI A SUPPORTO DEL BUSINESS: analisi indicatori di Business Intelligence business e installazione di moduli aggiuntivi a supporto (es. moduli Store per la gestione community, programmi di fidelizzazione, strumenti di pagamento aggiuntivi,....), ecc • SERVIZI ACCESSORI: sviluppo di strumenti e reportistica per la Servizi accessori gestione, il monitoraggio e l’efficientamento di attività complementari (es. attività di delivery), ecc 21
  • 22.
    VALORIZZAZIONE ASSET Anno 1 Anno n Valorizzazione immediata Terminal Value • Pubblicazione banner pubblicitari (Google Adsense, • Terminal value da calcolare sulla base di: scambio banner, ecc) • Visite/visitatori • Campagne pubblicitarie B2B (partnership con aziende • Utenti per pubblicazione contenuti su sito) • Fatturato • Affiliazione a siti esterni • Ampliamento DB prodotti su siti e-commerce • Subscription • DEM su base Clienti • Fornitura dati a Partner su Clienti/utenti profilati • … I-Labs ti aiuta a identificare gli strumenti più efficaci per valorizzare i tuoi asset digitali coerentemente con la tua strategia di business 22
  • 23.
    BUSINESS PROCESS OUTSOURCING i-Labspuò supportare le Aziende, nella gestione di attività e servizi non “core” e, in particolare: Servizi Descrizione • Creazione contenuti di Marketing, sulla base di indicazioni fornite dalle Aziende Clienti • Pubblicazione di contenuti su siti di interesse (blog, forum, siti tematici,...) Gestione contenuti • Gestione di blog/forum/community • Attività di article marketing • Supporto, sulla base di indicazioni fornite dalle Aziende Clienti, nella realizzazione di Sviluppo contenuti • Banner grafici • Grafica siti web • Grafica materiale di marketing/pubblicitario • Gestione attività di caricamento, aggiornamento e pulizia dati Gestione piattaforme • Aggiornamento cataloghi prodotti tecnologiche • Caricamento e gestione promozioni/offerte/campagne di marketing • Gestione database Clienti • Gestione database fornitori 23
  • 24.
    INDICE • Chi Siamo • La nostra Offerta • Gli Asset di nostra Proprietà • Perche’ i-Labs • Come contattarci 24
  • 25.
    I NOSTRI SITIONLINE • Oltre 300.000 visite/ mese • Più di un 1.000.000 di pagine viste al mese Toumezami • Circa 35.000 referenze gestite nei Numerisuperenalotto nostri store online • Oltre 100.000 e-mail di Clienti per spingere i prodotti online in Italia e 90.000 in Francia 25
  • 26.
    INDICE • Chi Siamo • La nostra Offerta • Gli Asset di nostra Proprietà • Perche’ i-Labs • Come contattarci 26
  • 27.
    PERCHE’ i-LABS Ci confrontiamo ogni giorno con le problematiche, le criticità e l’evoluzione continua del Perché lo facciamo mondo web e mobile per garantire il successo degli asset dei nostri Clienti e di quelli di nostra tutti i giorni proprietà Perché lo abbiamo Abbiamo maturato, nel corso degli anni, una profonda esperienza nello sviluppo e nella fatto per Clienti gestione di soluzioni sui canali interattivi per numerose aziende. E lo abbiamo fatto per importanti grandi aziende e in settori ad elevato livello competitivo (gaming, pharma, ecc) Vantiamo partnership consolidate con: Perché abbiamo Partner consolidati • aziende leader a livello mondiale per lo sviluppo di applicativi mobile e web • circuiti pubblicitari e affiliazione per la generazione di traffico sul web Perché disponiamo Disponiamo di strumenti fondamentali per avere successo sui canali interattivi. Disponiamo, ad degli strumenti esempio, di: necessari •DB con oltre 100.000 utenti profilati da raggiungere attraverso DEM •Piattaforma per l’invio di newsletter capace di inviare oltre 20.000 email/giorno •Possibilità di supportare le campagne ADV dei nostri Clienti attraverso i nostri siti e le o quelli dei nostri Partner Perché condividiamo Comprendiamo a fondo le esigenze dei nostri Clienti e ne condividiamo gli obiettivi; parte della gli obiettivi nostra compensazione dipende, molto spesso, dal raggiungimento degli obiettivi prefissati 27
  • 28.
    I CLIENTI CONCUI ABBIAMO LAVORATO 28
  • 29.
    MASSIMA FLESSIBILITA’ NELLAPROPOSTA COMMERCIALE Non vogliamo che la proposta commerciale sia un ostacolo insormontabile • E per questo proponiamo: • soluzioni flessibili (soluzioni SaaS) mirate a minimizzare l’esborso iniziale • un costo minimo di set-up e un costo mensile per la gestione • pacchetti di servizi ampi al fine di sfruttare al massimo le possibili sinergie operative • solitamente, un costo all inclusive, chiaro e trasparente 29
  • 30.
    INDICE • Chi Siamo • La nostra Offerta • Gli Asset di nostra Proprietà • Perche’ i-Labs • Come contattarci 30
  • 31.
    CONTATTI Indirizzo Piazza di Pietra, 26 Cap, Città 00186 Rome Tel. +39. 3404769545 e-mail [email protected] Web site www.i-labs.it 31
  • 32.
    ALLEGATI L’e-contact per massimizzare l’efficacia del contatto 32
  • 33.
    E-CONTACT: IL MODELLODI RIFERIMENTO Input Canali Orizzonte temporale Database profilato Contact Center Clienti email Iniziativa “A” Iniziativa “B” Fax Iniziativa “C” Motore Raccolta ordini .... iniziative sms Tipologia iniziative DEM .... Contenuti Rivisitazione del modello sulla base dei risultati ottenuti 33
  • 34.
    DATABASE PROFILATO CLIENTI Segmentazionedei Clienti sulla base di differenti criteri: Dati demografici Dati sul potenziale di acquisto •Ragione sociale/partita iva •Fatturato •Indirizzo/località •Numero vetrine •Telefono •Ordine medio •E-mail •Potenziale mercato •Fax •.... •Contatto di riferimento •.... Dati sul comportamento di acquisto Informazioni accessorie sul punto vendita •Propensione all’acquisto •Dimensioni del punto vendita attraverso canali “alternativi” •Corner dedicati a brand •Fasce orarie di contatto particolari preferite •.... •Orari di apertura •.... 34
  • 35.
    LA DEFINIZIONE DELLEINIZIATIVE Illustrativo Input Target Clienti Clienti Clienti “1” “2” “3” Database profilato Clienti Tipologia iniziative Contenuti Iniziativa “A” •Richiesta visita da √ Iniziative di Marketing Iniziativa “B” Agente Iniziativa “C” •Variazione √ √ .... Iniziative di vendita appuntamento visita Tipologia iniziative agente •Iniziative di Marketing √ √ Bundling •Comunicazione di variazione prezzi √ √ √ Offerte speciali •Indagine su customer satisfaction e/o feedback √ Contenuti iniziative di marketing …. •.... 35
  • 36.
    L’IMPORTANZA DELL’APPROCCIO 1 Effettuare un primo colloquio con il potenziale Cliente per capire quali argomenti/canali/frequenza di contatto preferisce e concordare un calendario 2 Verificare la possibilità di ricompensare il tempo dedicato attraverso strumenti a supporto, accesso ad applicativi online, ecc 3 Utilizzo di messaggi ben costruiti, al fine di essere concreti e limitare il tempo richiesto all’utente 4 Integrazione del messaggio telefonico attraverso modalità/canali alternativi di contatto (invio DEM, fax, posta con informazioni utili all’utente) 5 Rafforzare il rapporto con gli utenti attraverso interviste/survey periodiche volte a migliorare la qualità del servizio offerto 36