Il documento tratta della progettazione integrata come strumento per ottimizzare l'involucro edilizio e impiantistico, presentando casi studio delle sedi di Lavazza, Zucchetti e Prysmian. Viene evidenziato l'utilizzo di strategie per risparmiare energia, migliorare le prestazioni e prendere decisioni informate nel processo progettuale. La progettazione integrata richiede più tempo inizialmente, ma consente di recuperare efficienza nei passaggi successivi.