Introduzione
Al
DNS
Tutto quello che non avreste ma
voluto sapere su questo servizio
Linux Users Victoria, Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
      Adattamento e traduzione, Marcello Missiroli
Che cacchio è il
 Domain Name
   System?
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
È come l'elenco
  del telefono
 ...una specie
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Il DNS è (1)
     un servizio di
        directory
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Il DNS è (2)
    un metodo di
   identificazione
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Il DNS è (3)
 una struttura di
   namespace
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Il DNS è (4)
          un livello di
           astrazione
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
E' simile alla
           rubrica
         telefonica...
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
mappa
         nomi di host
                       su
               indirizzi IP
Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
all'avanti...
                    e
              all'indietro
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
mappa
         mio.server.it
                        a
221.133.213.151
Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
mappa
221.133.213.151
                       to
         mio.server.it
Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
agli inizi,
     tutto in un file:

                      hosts.txt
Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
...ma
         gli elenchi telefonici




Introduzione al DNS           Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
...ma
         gli elenchi telefonici


                      non
Introduzione al DNS            Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
...ma
         gli elenchi telefonici


                      non
scalano
Introduzione al DNS            Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
per cui il
 DNS è gestito
come un elenco
  distribuito
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Il DNS è (5)
  delegazione di
       autorità
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
una “zone”
definsce un'area
   di autorità
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
pensatelo
              come a un
                albero
              rovesciato
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
anatomia di
       un hostname

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
(un hostname è
  un record all'
  interno di un
     dominio)
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
si legge da destra:
 jon.oxer.com.au.

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
sì, in realtà
      finisce con un
           punto!

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
zona root:
 jon.oxer.com.au.

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
top level domain:
jon.oxer.com.au.

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
zona di 2° livello:
jon.oxer.com.au.

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
zona di 3° livello:
jon.oxer.com.au.

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
hostname:
 jon.oxer.com.au.

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
torniamo al punto:
 jon.oxer.com.au.

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
“ICANN's 13”:
   I 13 server
root, chiamati da
   “A” ad “M”
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
definiti in
                root.hints

Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
“There can be
       only 13”

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
(I pacchetti UDP
   sono limitati
     a 512B)
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Una risposta
      con più di 13
       voci > 512B
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
I root servers
 sono replicati
  globalmente
usando anycast
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
i root servers
    delegano
ccTLDs, gTLDs,
     e iTLDs
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
CcTLD:
   country code
   TLD → .it, .de,
    .jp, .us, .uk,...
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
gTLD:
general TLD →
   .com, .org,
.biz, .xxx, .net,...
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
iTLD:
       international
       TLD →.‫., مصر‬
       T



       ,рф.,. 中国 .,..
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
ma che è questa
    “delega”
 di cui si parla?
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
registries, registrars,
resellers, registrants,
  InterNIC, ICANN,
     OpenSRS...
      poveri noi.
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
ICANN controlla
        i registries
                      (Verisign)


Introduzione al DNS           Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
I registries
                controllano
                i 'registrars'

Introduzione al DNS      Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
i 'registrars'
                controllano
                 le deleghe

Introduzione al DNS     Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Domini:
                possesso
                    o
                  uso?
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
marchi
                         e
                      dispute
Introduzione al DNS        Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
alt roots
           (DNS roots
            alternativi)
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
il DNS funziona
   perché siamo
   d'accordo su
  come funziona
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
alt roots sono
  semplicemente
  accordi diversi
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
concetto
  importante
 - attenzione!
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
differenza tra server
              autoritativi
                          e
                      ricorsivi
Introduzione al DNS           Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
authoritativi
   rispondono
   a domande
 sulle zone di cui
  hanno autorità
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
ricorsivi
risolvono richieste
   su altri server
  per conto vostro

Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
i ricorsivi
       possono
     richiedere
    query moltiple
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Introduction To DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Introduzione al dns
Introduzione al dns
Introduzione al dns
Introduzione al dns
Introduzione al dns
Introduzione al dns
Introduzione al dns
Introduzione al dns
Introduzione al dns
Introduzione al dns
Introduzione al dns
Il caching
     è bene!


Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Il caching
     è male!


Introduction To DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
attenti
                        alla
                      cache
Introduzione al DNS            Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
caching:
           (1) nel DNS
              stesso
Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
caching:
     (2) nel vostro
        sistema
       operativo
Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
caching:
(3) direttamente
nell'applicazione
Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
differenza tra server
                      master
                        e
                      slave
Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
differenza tra server
                      master:
       server primario, con
        tutte le definizioni

Introduzione al DNS        Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
differenza tra server
                      slave:
     backup, i dati
sono trasferiti dal master
    (zone transfer)
Introduzione al DNS       Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
anatomia di un
   file di zona

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
; zone file for example.com.
$TTL 2d    ; 172800 TTL
@       IN   SOA   ns1.example.com. hostmaster.example.com. (
                        2007040304 ; serial
                        12h        ; refresh
                        15m        ; retry
                        3w         ; expiry
                        3h         ; minimum
                        )
        IN   NS      ns1.myprovider.com.
        IN   NS      ns1.example.com.
        IN   MX  10  mail.example.net.
homer   IN   A       192.168.254.3
marge   IN   A       192.168.12.15
www     IN   CNAME   homer
vpn     IN   CNAME   marge 




Introduzione al DNS                  Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
tipi di
             record DNS

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
“A”
                 (address)
        collega nomi e
         Indirizzi IPv4
Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
“AAAA”
                 (address)
        collega nomi e
         Indirizzi IPv6
Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
“CNAME”
(canonical name)
     permette l'uso di
      sinonimi (alias)
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
“MX”
(mail exchange)
  nome dell'host
che riceve la posta
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
“NS”
     (name server)
     nome del server
     DNS di una zona
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
“TXT”
                      (text)
         testo arbitrario
Introduzione al DNS       Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
“PTR”
                      (pointer)
     Mappa IP a nomi
Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
“SOA”
(start of authority)
        sincronizzazione
         dati tra i server
Introduzione al DNS      Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
SOA
                (Start Of
               Authority)
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
SOA imposta TTL
 (Time To Live)

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
TTL limita
 il tempo in cui
la cache rimane
       valida
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Parametri SOA

   Serial: identifica
 la versione di SOA
Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Parametri SOA

    Refresh: secondi
     tra gli update
Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Parametri SOA

   Retry: secondi da
    aspettare dopo
       un errore
Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Parametri SOA

   Expire: secondi
  dopo i quali i dati
    sono eliminati
Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Parametri SOA

Minimum: usato per
il negative caching
Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Un rompicapo:
    DNS inverso

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Cerchiamo
                       1.2.3.4!


Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
4.3.2.1.in-addr.arpa.


Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Cerchiamo
        2001:db8::567:89ab!



Introduzione al DNS         Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
b.a.9.8.7.6.5.0.0.
            0.0.0.0.0.0.0.0.0.
             0.0.0.0.0.0.8.b.
          d.0.1.0.0.2.ip6.arpa.


Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
security
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
DNS
                 cache
               poisoning
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
secure
                     zone
                  transfers
Introduzione al DNS     Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
TCP-over-DNS

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
dynamic
                        DNS

Introduzione al DNS        Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
SPF

Introduzione al DNS     Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
strumenti

Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
strumenti

    nslookup
Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
strumenti

                  whois
Introduzione al DNS    Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
strumenti

                      dig
Introduzione al DNS     Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
software per
      implementare
          il DNS
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
authoritativo
               e ricorsivo:
       BIND,
     MaraDNS,
    Windows DNS
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
authoritativo:
                      MyDNS,
                      tinydns
Introduzione al DNS        Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
ricorsivo:
                dnscache

Introduzione al DNS          Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
master
                        vs
                      slave
Introduzione al DNS       Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Nel firewall aprire:

              porta 53
             UDP e TCP
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Introduzione al DNS   Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
Introduzione al DNS


Grazie :-)
       domande?
 Slides: jon.oxer.com.au/talks
 Jonathan Oxer <jon@ivt.com.au>
 Marcello Missiroli <prof.missiroli@gmail.com>

More Related Content

PPT
Parental control. La navigazione sicura dei nostri figli. Intervento di Emma ...
PPTX
Chi ha paura di internet
PDF
LIBRO Internet a misura di bambino
PPT
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)
ODP
Lo stack: tipo di dato astratto e implementazione in Java
PPT
Corso Moodle: perché?
ODP
Uefi: l'eterna lotta tra il bene e il male
Parental control. La navigazione sicura dei nostri figli. Intervento di Emma ...
Chi ha paura di internet
LIBRO Internet a misura di bambino
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)
Lo stack: tipo di dato astratto e implementazione in Java
Corso Moodle: perché?
Uefi: l'eterna lotta tra il bene e il male

Viewers also liked (19)

PDF
Ruby in 25 minuti
PPT
Corso Moodle: presentazione
ODP
Il ciclo for
ODP
L'avvento del programmatore sociale
ODP
Eccezioni in java
PPT
Moodle: i compiti (homework)
ODP
Investire nelle user story
ODP
Routing dinamico
ODP
Espressioni regolari
ODP
The Sequel to sql
ODP
Controllo di versione e Git
PPT
Il sistema binario
PDF
Navigazione consapevole
PDF
Sonia Montegiove - Più sicuri in Rete: come comportarsi sui social media #d2d...
ODP
Insegnare Agile
PPTX
PACE-IT: Intro to the DNS Service - N10 006
PPTX
CCNA R&S-11-Troubleshooting Ethernet LANs
PPTX
CCNA R&S-06-Fundamentals of TCP-IP Transport and Applications
Ruby in 25 minuti
Corso Moodle: presentazione
Il ciclo for
L'avvento del programmatore sociale
Eccezioni in java
Moodle: i compiti (homework)
Investire nelle user story
Routing dinamico
Espressioni regolari
The Sequel to sql
Controllo di versione e Git
Il sistema binario
Navigazione consapevole
Sonia Montegiove - Più sicuri in Rete: come comportarsi sui social media #d2d...
Insegnare Agile
PACE-IT: Intro to the DNS Service - N10 006
CCNA R&S-11-Troubleshooting Ethernet LANs
CCNA R&S-06-Fundamentals of TCP-IP Transport and Applications
Ad

More from Marcello Missiroli (12)

PDF
Algorithmist guide II
PPTX
Guida del perfetto Algoritmista I
ODP
Workshop: Introduzione ad TDD
PPTX
Dal c a Java (3/3)
PPTX
Dal C a Java (2/3)
PPTX
Dal C a Java (1/3)
ODP
PPT
Sviluppo degli algoritmi
PPTX
5 stadi dello sviluppo di un gruppo
PDF
Vogliamo programmatori stupidi e pigri!
PPTX
Big O Notation
ODP
Introduzione a java doc
Algorithmist guide II
Guida del perfetto Algoritmista I
Workshop: Introduzione ad TDD
Dal c a Java (3/3)
Dal C a Java (2/3)
Dal C a Java (1/3)
Sviluppo degli algoritmi
5 stadi dello sviluppo di un gruppo
Vogliamo programmatori stupidi e pigri!
Big O Notation
Introduzione a java doc
Ad

Introduzione al dns