EMPLOYER BRANDING E  WEB 2.0 Eugenio Amendola [email_address] Managing Director Anthea Consulting  Senior Associate Employer Brand International Vincenzo Roselli [email_address] B2b marketing and product Monster Italia ROMA, 12 Novembre 2009 Milano, 24 Novembre 2009
What Companies say? Most effective initiatives Source: EBI (July-December2008)
What Companies say? Source: MONSTER USA (December 2009) Attracting college graduate talent in a uncertain economy
Communication channels Fonte: Trendence Institute 2008 What Job Seekers say?
Le  conoscenze dirette  sono i canali più efficaci per i  SM . I  siti delle aziende  per gli  YP  e  gli incontri in ambito universitario per i RG . Il livello di efficacia percepito dei  Career Day  si riduce. Fonte: EBPS 2008 What Job Seekers say? Senior Managers Young Professionals Recent  Graduates Quale di questi ritieni sia il canale più efficace per trovare lavoro?
Che tipo di informazione vorresti ricevere da un'azienda che si presenta attraverso il proprio sito web? Fonte: EBPS 2008 What Job Seekers say? Senior Managers Young Professionals Recent  Graduates
What Job Seekers do? Crescita uso dei social networks
What actions of employer branding are useful  in times of crisis?  Do not give up but  make virtual  the communication processes of your Employer Brand Interact  more with your target. Let your candidates can live an  effective Employer Brand Experience Understand better  needs  and  attitudes  of job seekers. Use a  segmentation approach  to identify and attract your target Let your employer branding activities is lead by a  TRM approach  and not only a recruiting approach  Improve your way to communicate with your target  What Companies could do?
What does mean developing a TRM Approach?? “ To build a Talent Community to connect and engage your talent pool members in conversation, dialogue and discovery about each other, your employees and your organization” What Companies could do? VISITOR PROSPECT CANDIDATE COMMUNITY MEMBER Create a sense of Community Source: Kevin Wheeler
SENSE OF COMMUNITY Feeling of Membership Personal space (Facebook, My Space,….) Ability to interact with others and share content Feeling of Influence Personal content creation Responding to blogs Fulfillment of Needs Information about positions Sharing between recruiter and candidates Shared Emotional Connection Story telling What Companies could do? Source: Kevin Wheeler
What Companies could do? SEGMENTAZIONE IN BASE ALL’USO DELLE NUOVE TECONOLIGIE Source: Forrester  None of these activities CREATORS CRITICS SPECTATORS COLLECTORS JOINERS INACTIVES Publish web page Publish or mantein a blog Upload video to sites like YouTube Comment on Blogs Post ratings and reviews Use RSS Tag Web pages Use Social networking Sites Read blogs Watch Video Listen to podcasts BABY BOOMERS (nati anni ‘50)  X-ERS (nati tra il 1963 ed il 1977)  Y-ERS (nati tra 1978 e 1983) NEW GENERATION (nati dal 1983 in poi)
WARNING .  What you can control and what you can’t control Source: JWT INSIDE The impact of onlne postings should not be underestimated. Employers need to respect the  POWER  gained  by applicants through their online connections. Whether companies like it or not, people  ARE TALKING  about them online and forming their  OPINIONS   through dialogue with others.  Companies can  actively  influence public opinion by  OBSERVING, LISTENING  and  JOINING  the online forum. Advertising Web Site Internal Events Blogs Worth of  Mouth Community  Networks
Gli effetti delle “bad news” sul recruitment e sull’employer brand (Waterstone)
WARNING .  People who are funny don’t talk about how funny they are. They just say and do funny things. Best Practice (using social media): ZAPPOS.COM
CONTENT Profilo dell’azienda come employer  Comunicazione diretta al candidato;  Comprensibilità delle Web pages  Testo/contenuto e links all’interno del testo devono mantenere un medesimo stile  ( stessi fonts, stessa misura del carattere del testo, medesima posizione degli items/articoli) Posizione dei titoli delle singole pagine Indicazioni sulla Diversity;  Feedback informativo al candidato; Informazioni sulla privacy. USABILITY Facilità di accesso  ( ai job postings e presenza del Job link sull’home page) Assenza di filtri  (richiesta di login ed altre forme di registrazione) Semplicità del sistema di ricerca delle job postings BRANDING Da un ruolo puramente informativo ad un ruolo più interattivo in grado di far vivere una prima employer brand experience Layout grafico attraente Presenza di video ed immagini in grado di comunicare la propria employer brand in modo efficace e coerente. SOME BASIC RULES FOR AN EFFECTIVE EMPLOYMENT WEB SITE
BEST PRACTICE: accessibilità e posizione del job link sull’home page (Deloitte) Posizione del job link in alto a sinistra Llinks in posizione orizzontale “ CAREERS”
Area “Meet Our People” in Microsoft. Il candidato ha la possibilità di leggere la storia professionale di alcuni dipendenti BEST PRACTICE: LIFE AT ……. (Micrososft)
“ The day-to-day in Mckinsey Company.. Anche in questo caso il candidato ha la possibilità di leggere la storia professionale di alcuni dipendenti BEST PRACTICE: LIFE AT ……. (McKinsey&Company) Descrizione ruoli e percorsi di carriera
BEST PRACTICE: COMPANY VIDEO (Kpmg) Messaggio dal CEO
BEST PRACTICE: BLOGS (CISCO) Blogs@Cisco il luogo dove i dipendenti possono confrontarsi su argomenti di natura tecnica
CHI SIAMO; LA NOSTRA MISSION I NOSTRI VALORI LA NOSTRA EMPLOYER VALUE PROPOSITION COSA DICONO I DIPENDENTI IL NOSTRO CANDIDATO IDEALE IL PROCESSO DI SELEZIONE LINK EMPLOYMENT WEB SITE DATI SINTETICI AZIENDA  (ORGANICO E FATTURATO) EMPLOYER GUIDE ON LINE : LAYOUT GRAFICO SEMPLICE ED IMMEDIATO CONTENUTO SINTETICO E IPERTESTUALE
Interattività . L’architettura del web site è tale da permettere agli utenti di esplorare le possibilità di carriera in una modalità fortemente interattiva che facilita la costruzione di una mappatura comprensibile su cosa significhi lavorare in KPMG. Feedback . Partecipare ad un sondaggio periodico con domande inerenti le aspettative di lavoro dei candidati  i cui risultati sono mostrati immediatamente.  Case Study - Best Corporate Careers Site 2007: KPMG Coinvolgimento   e approfondimento . Una sezione “Career Journey” ricca di video con profili di dipendenti giovani e con esperienza che si raccontano e spiegano la loro crescita professionale al’interno dell’azienda. Aggiornamento   costante . I contenuti sono aggiornati settimanalmente.
PERCHÉ?? CHE SIGNIFICATO HA???
Offre gli stessi servizi di una fiera tradizionale, con i vantaggi degli strumenti online È innovativa, accattivante per i candidati, con uno scenario 3D ad alta definizione È interamente personalizzabile È disponibile 24ore al giorno, 365 giorni l’anno Best Practice: Virtual Job Fair
Best Practice: Virtual Job Fair – Principali Vantaggi   Per i Candidati Comfort User friendly     Interfaccia grafica accattivante, nessun plugin Interattività     Lascia un messaggio direttamente all’azienda, Test di Compatibilità, Download, Video Azienali Per le Aziende Possibilità di veicolare un’immagine aziendale moderna e al contempo istituzionale Semplicità di utilizzo     nessun plugin, Content Manager per la personalizzazione dello stand, possibilità di verificare la performance Risparmio di Costi    abbattimento dei costi di logistica, visibilità a livello nazionale Risparmio di Tempo    Visibilità a livello nazionale, gestione dei candidati direttamente dall’ufficio
Monster.it ripropone la  Virtual Career Fair , offrendo alle aziende un innovativo strumento per sviluppare opportune  strategie di Employer Branding . Rispetto alle precedenti edizioni, la fiera virtuale del lavoro è stata totalmente rivisitata, con un percorso espositivo totalmente rivisitato ed altamente coinvolgente. Uno strumento unico nel suo genere, per dare visibilità alla tua azienda, ai tuoi valori, alla tua mission e soprattutto alle tue offerte di lavoro La Fiera è suddivisa in varie aree che conducono il visitatore  all’interno di un percorso espositivo virtuale Virtual Job Fair
Oltre ad offrire un ambiente virtuale a 360°, Monster.it propone agli “espositori” un vero e proprio  stand, customizzabile a seconda delle esigenze di comunicazione ed employer branding Sarà possibile sfruttare lo Stand Virtuale come  strumento di marketing tout court , in cui promuovere sia i  valori aziendali, sia spazi di advertising e video puramente promozionali . Virtual Job Fair
Ciascun cliente disporrà dei  codici di accesso  allo strumento di personalizzazione dello stand grafico. Virtual Job Fair – Stand Virtuale Sarà possibile scegliere tra  5 modelli di stand grafico  diversi, inserire il logo della propria azienda e modificare in ogni momento informazioni aziendali e modalità di contatto. La  sezione Dashboard  consente di recuperare con un click una serie di report e statistiche legate ai visitatori del proprio stand virtuale.
Virtual Job Fair – Comunicazione Per la sua terza edizione, Monster.it sarà attivamente impegnato nella  comunicazione della Fiera Virtuale , attraverso diversi  canali, sia online sia offline . >  Banner e Creatività  ad hoc sull’intero network di partnership online di Monster.it (ebay.it, panorama.it,tiscali.it, donnamoderna.com, job24.com, etc…) >  Comunicati Stampa > Home Page e banner autopromo su  Monster.it > Spazio dedicato all’interno del  Giorno del Lavoro  (Keep Italy Working Tour) che si sono tenuti a Roma il 20 e a Milano il 22 Ottobre
Grazie per l’attenzione

Knowledge group hrc 12 novembre 2009 - amplifon

  • 1.
    EMPLOYER BRANDING E WEB 2.0 Eugenio Amendola [email_address] Managing Director Anthea Consulting Senior Associate Employer Brand International Vincenzo Roselli [email_address] B2b marketing and product Monster Italia ROMA, 12 Novembre 2009 Milano, 24 Novembre 2009
  • 2.
    What Companies say?Most effective initiatives Source: EBI (July-December2008)
  • 3.
    What Companies say?Source: MONSTER USA (December 2009) Attracting college graduate talent in a uncertain economy
  • 4.
    Communication channels Fonte:Trendence Institute 2008 What Job Seekers say?
  • 5.
    Le conoscenzedirette sono i canali più efficaci per i SM . I siti delle aziende per gli YP e gli incontri in ambito universitario per i RG . Il livello di efficacia percepito dei Career Day si riduce. Fonte: EBPS 2008 What Job Seekers say? Senior Managers Young Professionals Recent Graduates Quale di questi ritieni sia il canale più efficace per trovare lavoro?
  • 6.
    Che tipo diinformazione vorresti ricevere da un'azienda che si presenta attraverso il proprio sito web? Fonte: EBPS 2008 What Job Seekers say? Senior Managers Young Professionals Recent Graduates
  • 7.
    What Job Seekersdo? Crescita uso dei social networks
  • 8.
    What actions ofemployer branding are useful in times of crisis? Do not give up but make virtual the communication processes of your Employer Brand Interact more with your target. Let your candidates can live an effective Employer Brand Experience Understand better needs and attitudes of job seekers. Use a segmentation approach to identify and attract your target Let your employer branding activities is lead by a TRM approach and not only a recruiting approach Improve your way to communicate with your target What Companies could do?
  • 9.
    What does meandeveloping a TRM Approach?? “ To build a Talent Community to connect and engage your talent pool members in conversation, dialogue and discovery about each other, your employees and your organization” What Companies could do? VISITOR PROSPECT CANDIDATE COMMUNITY MEMBER Create a sense of Community Source: Kevin Wheeler
  • 10.
    SENSE OF COMMUNITYFeeling of Membership Personal space (Facebook, My Space,….) Ability to interact with others and share content Feeling of Influence Personal content creation Responding to blogs Fulfillment of Needs Information about positions Sharing between recruiter and candidates Shared Emotional Connection Story telling What Companies could do? Source: Kevin Wheeler
  • 11.
    What Companies coulddo? SEGMENTAZIONE IN BASE ALL’USO DELLE NUOVE TECONOLIGIE Source: Forrester None of these activities CREATORS CRITICS SPECTATORS COLLECTORS JOINERS INACTIVES Publish web page Publish or mantein a blog Upload video to sites like YouTube Comment on Blogs Post ratings and reviews Use RSS Tag Web pages Use Social networking Sites Read blogs Watch Video Listen to podcasts BABY BOOMERS (nati anni ‘50) X-ERS (nati tra il 1963 ed il 1977) Y-ERS (nati tra 1978 e 1983) NEW GENERATION (nati dal 1983 in poi)
  • 12.
    WARNING . What you can control and what you can’t control Source: JWT INSIDE The impact of onlne postings should not be underestimated. Employers need to respect the POWER gained by applicants through their online connections. Whether companies like it or not, people ARE TALKING about them online and forming their OPINIONS through dialogue with others. Companies can actively influence public opinion by OBSERVING, LISTENING and JOINING the online forum. Advertising Web Site Internal Events Blogs Worth of Mouth Community Networks
  • 13.
    Gli effetti delle“bad news” sul recruitment e sull’employer brand (Waterstone)
  • 14.
    WARNING . People who are funny don’t talk about how funny they are. They just say and do funny things. Best Practice (using social media): ZAPPOS.COM
  • 15.
    CONTENT Profilo dell’aziendacome employer Comunicazione diretta al candidato; Comprensibilità delle Web pages Testo/contenuto e links all’interno del testo devono mantenere un medesimo stile ( stessi fonts, stessa misura del carattere del testo, medesima posizione degli items/articoli) Posizione dei titoli delle singole pagine Indicazioni sulla Diversity; Feedback informativo al candidato; Informazioni sulla privacy. USABILITY Facilità di accesso ( ai job postings e presenza del Job link sull’home page) Assenza di filtri (richiesta di login ed altre forme di registrazione) Semplicità del sistema di ricerca delle job postings BRANDING Da un ruolo puramente informativo ad un ruolo più interattivo in grado di far vivere una prima employer brand experience Layout grafico attraente Presenza di video ed immagini in grado di comunicare la propria employer brand in modo efficace e coerente. SOME BASIC RULES FOR AN EFFECTIVE EMPLOYMENT WEB SITE
  • 16.
    BEST PRACTICE: accessibilitàe posizione del job link sull’home page (Deloitte) Posizione del job link in alto a sinistra Llinks in posizione orizzontale “ CAREERS”
  • 17.
    Area “Meet OurPeople” in Microsoft. Il candidato ha la possibilità di leggere la storia professionale di alcuni dipendenti BEST PRACTICE: LIFE AT ……. (Micrososft)
  • 18.
    “ The day-to-dayin Mckinsey Company.. Anche in questo caso il candidato ha la possibilità di leggere la storia professionale di alcuni dipendenti BEST PRACTICE: LIFE AT ……. (McKinsey&Company) Descrizione ruoli e percorsi di carriera
  • 19.
    BEST PRACTICE: COMPANYVIDEO (Kpmg) Messaggio dal CEO
  • 20.
    BEST PRACTICE: BLOGS(CISCO) Blogs@Cisco il luogo dove i dipendenti possono confrontarsi su argomenti di natura tecnica
  • 21.
    CHI SIAMO; LANOSTRA MISSION I NOSTRI VALORI LA NOSTRA EMPLOYER VALUE PROPOSITION COSA DICONO I DIPENDENTI IL NOSTRO CANDIDATO IDEALE IL PROCESSO DI SELEZIONE LINK EMPLOYMENT WEB SITE DATI SINTETICI AZIENDA (ORGANICO E FATTURATO) EMPLOYER GUIDE ON LINE : LAYOUT GRAFICO SEMPLICE ED IMMEDIATO CONTENUTO SINTETICO E IPERTESTUALE
  • 22.
    Interattività . L’architetturadel web site è tale da permettere agli utenti di esplorare le possibilità di carriera in una modalità fortemente interattiva che facilita la costruzione di una mappatura comprensibile su cosa significhi lavorare in KPMG. Feedback . Partecipare ad un sondaggio periodico con domande inerenti le aspettative di lavoro dei candidati i cui risultati sono mostrati immediatamente. Case Study - Best Corporate Careers Site 2007: KPMG Coinvolgimento e approfondimento . Una sezione “Career Journey” ricca di video con profili di dipendenti giovani e con esperienza che si raccontano e spiegano la loro crescita professionale al’interno dell’azienda. Aggiornamento costante . I contenuti sono aggiornati settimanalmente.
  • 23.
  • 24.
    Offre gli stessiservizi di una fiera tradizionale, con i vantaggi degli strumenti online È innovativa, accattivante per i candidati, con uno scenario 3D ad alta definizione È interamente personalizzabile È disponibile 24ore al giorno, 365 giorni l’anno Best Practice: Virtual Job Fair
  • 25.
    Best Practice: VirtualJob Fair – Principali Vantaggi Per i Candidati Comfort User friendly  Interfaccia grafica accattivante, nessun plugin Interattività  Lascia un messaggio direttamente all’azienda, Test di Compatibilità, Download, Video Azienali Per le Aziende Possibilità di veicolare un’immagine aziendale moderna e al contempo istituzionale Semplicità di utilizzo  nessun plugin, Content Manager per la personalizzazione dello stand, possibilità di verificare la performance Risparmio di Costi  abbattimento dei costi di logistica, visibilità a livello nazionale Risparmio di Tempo  Visibilità a livello nazionale, gestione dei candidati direttamente dall’ufficio
  • 26.
    Monster.it ripropone la Virtual Career Fair , offrendo alle aziende un innovativo strumento per sviluppare opportune strategie di Employer Branding . Rispetto alle precedenti edizioni, la fiera virtuale del lavoro è stata totalmente rivisitata, con un percorso espositivo totalmente rivisitato ed altamente coinvolgente. Uno strumento unico nel suo genere, per dare visibilità alla tua azienda, ai tuoi valori, alla tua mission e soprattutto alle tue offerte di lavoro La Fiera è suddivisa in varie aree che conducono il visitatore all’interno di un percorso espositivo virtuale Virtual Job Fair
  • 27.
    Oltre ad offrireun ambiente virtuale a 360°, Monster.it propone agli “espositori” un vero e proprio stand, customizzabile a seconda delle esigenze di comunicazione ed employer branding Sarà possibile sfruttare lo Stand Virtuale come strumento di marketing tout court , in cui promuovere sia i valori aziendali, sia spazi di advertising e video puramente promozionali . Virtual Job Fair
  • 28.
    Ciascun cliente disporràdei codici di accesso allo strumento di personalizzazione dello stand grafico. Virtual Job Fair – Stand Virtuale Sarà possibile scegliere tra 5 modelli di stand grafico diversi, inserire il logo della propria azienda e modificare in ogni momento informazioni aziendali e modalità di contatto. La sezione Dashboard consente di recuperare con un click una serie di report e statistiche legate ai visitatori del proprio stand virtuale.
  • 29.
    Virtual Job Fair– Comunicazione Per la sua terza edizione, Monster.it sarà attivamente impegnato nella comunicazione della Fiera Virtuale , attraverso diversi canali, sia online sia offline . > Banner e Creatività ad hoc sull’intero network di partnership online di Monster.it (ebay.it, panorama.it,tiscali.it, donnamoderna.com, job24.com, etc…) > Comunicati Stampa > Home Page e banner autopromo su Monster.it > Spazio dedicato all’interno del Giorno del Lavoro (Keep Italy Working Tour) che si sono tenuti a Roma il 20 e a Milano il 22 Ottobre
  • 30.