Il documento tratta il ruolo della chimica responsabile nello sviluppo sostenibile della filiera tessile, evidenziando l'importanza di un sistema integrato per la produzione. Vengono discussi i prossimi passi da intraprendere, che includono tecniche di efficienza delle risorse e investimenti sostenibili. Si propone un approccio in tre fasi per ridurre i costi e gli impatti ambientali, reinvestendo i risparmi in input sostenibili e sviluppando nuovi prodotti.