"La chimica e la
sostenibilità della filiera
tessile a 360°" Filippo Servalli
Direttore Corporate Marketing
Radici Group
«Come la chimica responsabile può contribuire allo sviluppo sostenibile delle filiere produttive»
Novara, 12 Giugno 2014
Come ci eravamo lasciati
Bologna, Giugno 2012
Le questioni aperte
Bologna, Giugno 2012
L’evoluzione delle ISO
L’evoluzione delle ISO
L’evoluzione delle ISO verso un
sistema integrato e sostenibile
La Chimica
Le Fibre
Le Fibre
IlTessile
Le raccomandazione agli stilisti della moda
Le domande dei brand alla Chimica
La domanda dei brand alle filiere
I brand si organizzano per le misurazioni delle filiere
2007 2012
2012
2010
Le regole di comparazione e misura sono definite
Prossimi passi nelle regole
Four Areas:
• These are closed loop textiles and Design for disassembly
• Cleaner Manifacturing & Green chemistry
• Sustainable Investment & Procurement
• End User Engagement
Prossimi passi nel tessile
Prossimi passi nel modo di lavorare
Three stages
• Involves the adoption of non-Iabour resource efficiency saving
techniques to reduce costs (and environmental impacts).
• Involves reinvesting some of these savings into sustainable inputs
to improve security of supply, reduce price volatility, create jobs
and lessen environmental impacts.
• Developing "innovative new products and capturing market
share growth, capitalising on the competitive advantages
created in the first two stages.
Grazie

La chimica e la sostenibilità della filiera a 360°