Il documento analizza la piramide a base quadrata, evidenziando il suo significato simbolico e geometrico, nonché le formule per calcolarne le aree e il volume. Viene illustrato l'uso del teorema di Pitagora per determinare le misure degli elementi della piramide e un esercizio dettagliato per calcolare la superficie totale e il volume di una piramide con dimensioni specifiche. La piramide è descritta come una figura che unisce aspetti matematici e culturali nella civiltà egizia.