Il rapporto di Oxfam del 2018 rivela che in Italia una donna su quattro è sottoccupata, mentre in Europa le donne devono lavorare 59 giorni in più all'anno per ottenere lo stesso stipendio degli uomini. Le principali cause della povertà femminile includono bassi salari, lavori precari e difficoltà nella conciliazione vita-lavoro, che colpiscono in particolare donne migranti e famiglie monoparentali. Il divario salariale è significativo, con le donne guadagnanti circa il 28% in meno rispetto agli uomini, e solo il 48,9% delle donne di età compresa tra 15 e 64 anni è occupato.