Il documento esplora l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) nella didattica inclusiva, evidenziando l'importanza di adattare contenuti e strategie per soddisfare le esigenze degli studenti con diversi background. Sottolinea la necessità di creare un clima di apprendimento positivo e una formazione adeguata per i docenti. Infine, presenta un caso di studio che illustra come un approccio collaborativo e flessibile possa migliorare l'inclusione e l'apprendimento degli studenti.