Leadership
a cura di Antonio De Pascali

sabato 10 marzo 2012
sabato 10 marzo 2012
sabato 10 marzo 2012
Il migliore Leader, è quello che lavora con tre persone, due delle quali assenti.
((

Winston Churchill

sabato 10 marzo 2012
Il migliore Leader, è quello che lavora con tre persone, due delle quali assenti.
((

Winston Churchill

sabato 10 marzo 2012
Il migliore Leader, è quello che lavora con tre persone, due delle quali assenti.
((

Winston Churchill

Non ci sono cattivi reggimenti, ma solo colonnelli incapaci
Napoleone Bonaparte

sabato 10 marzo 2012
Il migliore Leader, è quello che lavora con tre persone, due delle quali assenti.
((

Winston Churchill

Non ci sono cattivi reggimenti, ma solo colonnelli incapaci
Napoleone Bonaparte

sabato 10 marzo 2012
Il migliore Leader, è quello che lavora con tre persone, due delle quali assenti.
((

Winston Churchill

Non ci sono cattivi reggimenti, ma solo colonnelli incapaci
Napoleone Bonaparte

Sono i seguaci a fare un capo. Egli riflette in maniera piu' chiara le aspirazioni latenti tra le masse
(Autore: Mahatma Gandhi)

sabato 10 marzo 2012
sabato 10 marzo 2012
sabato 10 marzo 2012
Se il leader ha lavorato bene, il popolo dirà: Lo abbiamo fatto noi!
Lao Tzu

sabato 10 marzo 2012
Se il leader ha lavorato bene, il popolo dirà: Lo abbiamo fatto noi!
Lao Tzu

sabato 10 marzo 2012
Se il leader ha lavorato bene, il popolo dirà: Lo abbiamo fatto noi!
Lao Tzu

"Gli affari che producono solo soldi sono affari poveri"
Henry Ford (industriale)

sabato 10 marzo 2012
Se il leader ha lavorato bene, il popolo dirà: Lo abbiamo fatto noi!
Lao Tzu

"Gli affari che producono solo soldi sono affari poveri"
Henry Ford (industriale)

sabato 10 marzo 2012
Se il leader ha lavorato bene, il popolo dirà: Lo abbiamo fatto noi!
Lao Tzu

"Gli affari che producono solo soldi sono affari poveri"
Henry Ford (industriale)

"Ciò che fa bene alle
persone, fa bene agli
affari"
Leo Burnett (pubbli
citario statunitense)

sabato 10 marzo 2012
Risorse Organizzative

sabato 10 marzo 2012
Risorse Organizzative

sabato 10 marzo 2012
Cambiamento e Organizzazione
Cambiamento

Valori

Cultura Aziendale

Leadership Efficace

sabato 10 marzo 2012
Cambiamento e Organizzazione
Cambiamento

Cultura Aziendale

COERENZA
COME
NECESSITà

Leadership Efficace

sabato 10 marzo 2012

Valori
Cambiamento

sabato 10 marzo 2012
Cambiamento

Resistenza
Difese Psicologiche Individuali
Difese Psicologiche di gruppo
Ipervalutazone degli aspetti critici
Sopravvalutazione del rischio

sabato 10 marzo 2012
Cambiamento

Resistenza
Difese Psicologiche Individuali
Difese Psicologiche di gruppo
Ipervalutazone degli aspetti critici
Sopravvalutazione del rischio

sabato 10 marzo 2012

Forza
Motivazione Individuale
Pressione Formale dell’ Organizzazione
Esigenza di nuove risorse
Condivisione delle motivazioni in un
gruppo
Cambiamento

Resistenza

sabato 10 marzo 2012

Forza
Cambiamento

Resistenza

Forza

Le due dimensioni sono dentro ognuno di noi
Il prevalere dell’ una sull’ altra determina la tendenza
dell’ individuo di fronte a ciascuno cambiamento

sabato 10 marzo 2012
sabato 10 marzo 2012
I

sabato 10 marzo 2012

VALORI
I
....devono essere “parte
fondamentale ed esplicita
della strategia aziendale”...

sabato 10 marzo 2012

VALORI
I
....devono essere “parte
fondamentale ed esplicita
della strategia aziendale”...

sabato 10 marzo 2012

VALORI
I
....devono essere “parte
fondamentale ed esplicita
della strategia aziendale”...
condivisi

sabato 10 marzo 2012

VALORI
I
....devono essere “parte
fondamentale ed esplicita
della strategia aziendale”...
condivisi
comunicati

sabato 10 marzo 2012

VALORI
I
....devono essere “parte
fondamentale ed esplicita
della strategia aziendale”...
condivisi
comunicati
trasformati in azione

sabato 10 marzo 2012

VALORI
I
....devono essere “parte
fondamentale ed esplicita
della strategia aziendale”...
condivisi
comunicati
trasformati in azione
supportati

sabato 10 marzo 2012

VALORI
sabato 10 marzo 2012
Le fasi del Cambiamento

sabato 10 marzo 2012
Le fasi del Cambiamento

sabato 10 marzo 2012
La curva del Cambiamento

sabato 10 marzo 2012
La curva del Cambiamento

sabato 10 marzo 2012
Resistenza

Forza

sabato 10 marzo 2012
Resistenza

Delusione
“si stava meglio prima”

Inerzia
“ma è necessario
cambiare?”

Ri allienamento
“insieme per un fine
condiviso, consapevoli
di rischi e delle
opportunità”

Illusione
“avanti tutta!”

Forza

sabato 10 marzo 2012
Resistenza

Delusione
“si stava meglio prima”

Inerzia
“ma è necessario
cambiare?”

Ri allienamento
“insieme per un fine
condiviso, consapevoli
di rischi e delle
opportunità”

Illusione
“avanti tutta!”

Forza

.........Non c’ è niente di costante, tranne che il cambiamento (Shakiamuni, 563 aC).......

sabato 10 marzo 2012
Leadership
“to lead”
( guidare, condurre, dirigere)

sabato 10 marzo 2012
Leadership
“to lead”
( guidare, condurre, dirigere)
Tradizionalmente Il Leader risulta come il
capo, colui che sa guidare un gruppo di
persone che vengono definite Followers; è
colui
che
conduce
la
squadra
al
raggiungimento degli obiettivi.

sabato 10 marzo 2012
Leadership

sabato 10 marzo 2012
Leadership

Attualmente la Leadership va intesa
come “una risorsa per gestire il
cambiamento, per sostenere le sfide ,
ma anche per garantire un buon clima
di lavoro, costruire relazioni positive,
motivare le persone, promuovere il
benessere”.

sabato 10 marzo 2012
Leadership

sabato 10 marzo 2012
Leadership

sabato 10 marzo 2012
Leadership

Formale/ Informale

sabato 10 marzo 2012
Leadership

Formale/ Informale

sabato 10 marzo 2012
Leadership

Formale/ Informale

sabato 10 marzo 2012

Tratto/ Processo
Leadership

sabato 10 marzo 2012
Leadership

sabato 10 marzo 2012
Leadership

Modelli di Leadership (Tipologia di Valutazione x Tipologia di Leadership)

sabato 10 marzo 2012
Leadership
Leadership Trait

Autovalutazione

Leadership Process

Transactional Leadership
Trasformational Leadership
Emotional Leadership

Eterovalutazione

Leader Member Exchange

Modelli di Leadership (Tipologia di Valutazione x Tipologia di Leadership)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Trait”

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Trait”
Laissez Faire Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Trait”
Laissez Faire Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)

Transactional Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Trait”
Laissez Faire Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)

Transactional Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Trait”
Laissez Faire Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)

Leadership Costruttiva
Transactional Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Trait”
Laissez Faire Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)

Leadership Costruttiva
Transactional Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Trait”
Laissez Faire Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)

Leadership Costruttiva
Transactional Leadership
(Avolio, Dodge, 2001)
Leadership Correttiva

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
Modelli di Leadership
“Trait”

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
Modelli di Leadership
“Trait”

Trasformational Leadership
( Barling et all. 2011)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
Modelli di Leadership
“Trait”

Trasformational Leadership
( Barling et all. 2011)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
Modelli di Leadership
“Trait”
Idealized influence
(coinvolgimento etico)

Trasformational Leadership
( Barling et all. 2011)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
Modelli di Leadership
“Trait”
Idealized influence
(coinvolgimento etico)

Trasformational Leadership
( Barling et all. 2011)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
Modelli di Leadership
“Trait”
Idealized influence
(coinvolgimento etico)

Ispirational motivation
Trasformational Leadership
( Barling et all. 2011)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
Modelli di Leadership
“Trait”
Idealized influence
(coinvolgimento etico)

Ispirational motivation
Trasformational Leadership
( Barling et all. 2011)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
Modelli di Leadership
“Trait”
Idealized influence
(coinvolgimento etico)

Ispirational motivation
Trasformational Leadership
( Barling et all. 2011)

Intellectual stimulation
(sviluppo indipendendenza)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
Modelli di Leadership
“Trait”
Idealized influence
(coinvolgimento etico)

Ispirational motivation
Trasformational Leadership
( Barling et all. 2011)

Intellectual stimulation
(sviluppo indipendendenza)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
Modelli di Leadership
“Trait”
Idealized influence
(coinvolgimento etico)

Ispirational motivation
Trasformational Leadership
( Barling et all. 2011)

Intellectual stimulation
(sviluppo indipendendenza)
Individual consideration
(empatia verso i bisogni di crescita
professionale)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Trait”

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Trait”

Emotional Leadership
( Barling et all. 2011)

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Process”

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Process”
TMX
(Team-Member Exchange theory)
Analizza la reciprocità delle relazioni tra i membri di un team (“colleghi pari grado”), in termini di
assistenza e diffusione di idee ed opinioni (Seers, 1995) costituendo un indicatore dell’ efficacia delle
relazioni tra un individuo ed i colleghi del gruppo.

sabato 10 marzo 2012
Modelli di Leadership
“Process”
TMX
(Team-Member Exchange theory)
Analizza la reciprocità delle relazioni tra i membri di un team (“colleghi pari grado”), in termini di
assistenza e diffusione di idee ed opinioni (Seers, 1995) costituendo un indicatore dell’ efficacia delle
relazioni tra un individuo ed i colleghi del gruppo.

LMX
(Leader- Member Exchange theory)
Il modello è detto anche della relazioni diadiche tra ciascun subordinato e il leader . In questo tipo di
relazione ci possono essere legami caratterizzati da una disponibilità particolare del follower che porta il
leader ad attuare nei suoi confronti giudizi maggiormente benevoli, offrendo maggiore autonomia e
responsabilità (Kreitner, Kinici, & Buelens, 1999).

sabato 10 marzo 2012
Outcomes Leadership
“Process”

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

sabato 10 marzo 2012
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

sabato 10 marzo 2012
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

sabato 10 marzo 2012

IN-GROUP
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

sabato 10 marzo 2012

OUT-GROUP

IN-GROUP
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

OUT-GROUP

IN-GROUP

IN-GROUP

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

sabato 10 marzo 2012
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

OUT-GROUP

OUT-GROUP

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

sabato 10 marzo 2012

IN-GROUP

IN-GROUP
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

OUT-GROUP

OUT-GROUP

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

sabato 10 marzo 2012

NON DESIDERABILE

IN-GROUP

IN-GROUP
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

OUT-GROUP

OUT-GROUP

IN-GROUP

IN-GROUP

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

sabato 10 marzo 2012

NON DESIDERABILE

IN-GROUP
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

OUT-GROUP

OUT-GROUP

IN-GROUP

IN-GROUP

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

sabato 10 marzo 2012

NON DESIDERABILE

OUT-GROUP

IN-GROUP
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

OUT-GROUP

OUT-GROUP

IN-GROUP

IN-GROUP

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

NON DESIDERABILE

OUT-GROUP

IN-GROUP

IN-GROUP

sabato 10 marzo 2012
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

OUT-GROUP

OUT-GROUP

IN-GROUP

IN-GROUP

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

NON DESIDERABILE

OUT-GROUP

IN-GROUP

OUT-GROUP
IN-GROUP

sabato 10 marzo 2012
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

OUT-GROUP

OUT-GROUP

IN-GROUP

IN-GROUP

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

NON DESIDERABILE

OUT-GROUP

IN-GROUP

OUT-GROUP
IN-GROUP

ALTAMENTE DESIDERABILE

sabato 10 marzo 2012
Outcomes Leadership
“Process”
ALTAMENTE INDESIDERABILE

OUT-GROUP

IN-GROUP

OUT-GROUP

IN-GROUP

TMX
(Team-Member Exchange theory)
LMX
(Leader- Member Exchange theory)

NON DESIDERABILE

OUT-GROUP

IN-GROUP

OUT-GROUP
IN-GROUP

ALTAMENTE DESIDERABILE

IN-GROUP

sabato 10 marzo 2012

Leadership nelle Organizzazioni