ICT4D
Nuove tecnologie per la cooperazione allo sviluppo
Che senso ha quello di cui abbiamo
   parlato nelle scorse lezioni?




http://www.youtube.com/watch?v=l-qD_3o_obg
Software open source che consente agli utenti di
inviare, ricevere e catalogare un gran numero di SMS in
entrata e in uscita (bulk messaging).
Diffusione di FrontlineSMS
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Ushahidi è una piattaforma che aggrega informazioni
provenienti da diverse fonti (moduli web, email, SMS,
social media) e visualizza queste informazioni su una
mappa che viene aggiornata in tempo reale.
 Piattaforma Ushahidi scaricabile da installare su un
  server

 Piattaforma Crowdmap ‘in the cloud’
Requisiti del server

 PHP v5.2.3+
 MySQL v5.1+
 Apache v1.3+, Apache 2.0+, lighttpd, Microsoft IIS
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Iniziativa lanciata al Cairo che consente di
denunciare anonimamente casi di molestie
sessuali
ReclaimNaija

Iniziativa   di     monitoraggio
elettorale dal basso lanciata per
seguire le elezioni politiche
nigeriane dell’Aprile 2011.
Plan Benin
Monitoraggio di casi di violenza su minori


 FrontlineSMS ha facilitato la raccolta e la
 gestione di report ricevuti via SMS a proposito
 di atti di violenza, comunicati da una vttima o
 da un operatore comunitario. Gli SMS
 includevano generalmente il luogo e il nome
 della vttima. I report erano poi comunicati alle
 autorità competenti. Plan Benin si occupava
 inoltre di accertare che il fatto fosse
 regolarmente investigato.
 Ushahidi ha permesso di mappare la località
 in cui è avvenuta la violenza.
Grazie a tutti!
Cambiare il mondo con il web
E’ un’iniziativa promossa da:

              • Una comunità on line (e
                off line) appassionata di
                solidarietà e
                cooperazione
                internazionale
In principio era la rivista cartacea
Oggi è anche: una testata on line
Uno spazio di conversazione sui social network
Che moltiplica l’informazione
Un servizio di in-formazione on line
I prossimi webinar gratuiti

maggio                                                 giugno
                       Come entrare nel                                  The Networked
                       mondo della                                       Nonprofit. Connecting
                       cooperazione                                      with Social Media to
                       internazionale                                    drive change

Come si fa a diventare cooperanti? E’ una domanda      Le "networked nonprofit" sono associazioni diverse
condivisa da molti. Percorsi, esperienze e             dalle no profit tradizionali: più collaborative,
testimonianze di chi ha fatto di questo mestiere una   trasparenti e prendono le proprie decisioni dal
scelta di vita. Con proposte concrete per iniziare     basso, lasciando un grande margine di potere alla
subito quest’estate                                    rete dei sostenitori. Analisi di alcune best practices
                                                       negli Usa, consigli pratici per iniziare ad usare i
                                                       social media e “guidare il cambiamento sociale”
                                                       anche al proprio interno
“Pillole 2.0” per ong e no profit

   16 aprile | Linkedin e Google Plus
   Ogni giorno nascono nuovi social network. Ad oggi ce ne sono più di 200 attivi, ma in questo
   enorme panorama non tutti meritano la nostra attenzione, mentre alcuni potrebbero diventare
   fondamentali…




   23 aprile | Pinterest, Instagram e Flickr
   Il 2012 è l'anno dei social network visuali. Quali sono? Per dirne alcuni, Instagram, Pinterest e
   Flickr, applicazioni che ti permettono di condividere foto e immagini con la tua comunità di
   amici…
Cooperazione e nuove tecnologie

        13 aprile – 25 maggio | Approcci, metodi ed esperienze
        delle ong
        Come opera un'ong sul terreno? Quali sono le sue strategie, gli approcci i
        metodi di lavoro? Partendo dalle esperienze concrete di cooperanti sul
        terreno in 5 diversi paesi del mondo…




        10 maggio – 7 giugno. Fundraising on line per il no profit
        Dal personal fundraising al crownfunding, nuove prospettive, principi, metodi e
        strumenti per raccogliere fondi e appassionare i propri sostenitori a una causa nel
        tempo del web 2.0
Seguici, partecipa, collabora
                      www.volontariperlosviluppo.it
               www.facebook.com/volontariperlosviluppo
                       www.twitter.com/rivistavps
                      www.youtube.com/rivistavps
        www.linkedin.com/companies/vps-volontari-per-lo-sviluppo
               http://pinterest.com/ong20/ict4d-projects/
               http://paper.li/rivistavps/ong-humanitarian
           http://www.slideshare.net/volontariperlosviluppo

More Related Content

PPTX
uidu @ w4aweekend
PDF
Social media e ong in italia
PPTX
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
PDF
Trasguardi - Atelier di formazione: Solidarietà 2.0
PDF
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
PPTX
Ong 2.0 presente e futuro
PDF
Il Non profit in rete: la presenza sul Web delle organizzazioni non profit
PDF
Divulgazione 2punto0 210410
uidu @ w4aweekend
Social media e ong in italia
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Trasguardi - Atelier di formazione: Solidarietà 2.0
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Ong 2.0 presente e futuro
Il Non profit in rete: la presenza sul Web delle organizzazioni non profit
Divulgazione 2punto0 210410

What's hot (20)

PDF
Internet Better Life MANIFESTO
PPTX
Il Non profit in rete
PDF
Evoluzione dei sii web delle ONG italiane
PPTX
ong 2.0 Cambiare il mondo con il web
PPTX
uidu @ Aperitivo Informativo
PPT
SideCamp LUISS 9 luglio: Social media e enterprise 2 0
PDF
Emma Pietrafesa. Social media, social network e work life balance
PPT
Angela Creta. La comunicazione istituzionale 2.0: la PA e i Social Media
PDF
Giornalismo 2.0: Social Networking Journalism
PPT
Innovazione nella PA
PPTX
I giovani, i social media e il lavoro
DOC
Analisi dei siti web delle ONG italiane
PPTX
Internet Better Live MANIFESTO
PPTX
Incontrarsi
PDF
Coltivare i social come un orto. Per un uso sostenibile dei social media
PDF
Flavia Marzano. Presentazione Wister
PDF
Internet Better Life MANIFESTO ebook
PPT
2.0 o Perpetual Beta? Le trasformazioni del Web tra Social Networking e User ...
PDF
Social network e sensibilizzazione sociale
PPTX
La Comunicazione nella nostra Federazione
Internet Better Life MANIFESTO
Il Non profit in rete
Evoluzione dei sii web delle ONG italiane
ong 2.0 Cambiare il mondo con il web
uidu @ Aperitivo Informativo
SideCamp LUISS 9 luglio: Social media e enterprise 2 0
Emma Pietrafesa. Social media, social network e work life balance
Angela Creta. La comunicazione istituzionale 2.0: la PA e i Social Media
Giornalismo 2.0: Social Networking Journalism
Innovazione nella PA
I giovani, i social media e il lavoro
Analisi dei siti web delle ONG italiane
Internet Better Live MANIFESTO
Incontrarsi
Coltivare i social come un orto. Per un uso sostenibile dei social media
Flavia Marzano. Presentazione Wister
Internet Better Life MANIFESTO ebook
2.0 o Perpetual Beta? Le trasformazioni del Web tra Social Networking e User ...
Social network e sensibilizzazione sociale
La Comunicazione nella nostra Federazione
Ad

Similar to Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi (20)

PPT
Da cittadini a cyber attivisti.
PDF
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
PPT
Il no-profit adotta la rete ?
PDF
Cambiare il mondo con il web
PPT
Da cittadini a cyberattivisti: la call to action delle non profit
PPTX
Social network e fundraising oggi
PDF
Quale cooperazione nel futuro? Ong 2.0 e Pillole di open development
PDF
Metodi - Comunicazione e Comunità
PDF
[OINP 2013] Ong 2.0 – Tecnologie ICT e non profit: tre possibili rivoluzioni ...
PDF
FOSIT - SIMPOSIO Atelier 2 Solidarietà 2.0
PPTX
Il web tra presente e futuro
PPTX
R.Polillo, Il Non-profit in Rete
PPTX
Il Non-Profit in Rete
PDF
Economia collaborativa per il no profit
PPTX
Le ONG dal Web 1.0 al Web 2.0
PPTX
Social network a supporto del non profit
PDF
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
PPT
Comunicare la pace e la cooperazione allo sviluppo al tempo di Internet - I p...
PDF
Social network per il non profit - Introduzione
PDF
Presentazione Ong 2.0 all'Unione Industriale
Da cittadini a cyber attivisti.
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
Il no-profit adotta la rete ?
Cambiare il mondo con il web
Da cittadini a cyberattivisti: la call to action delle non profit
Social network e fundraising oggi
Quale cooperazione nel futuro? Ong 2.0 e Pillole di open development
Metodi - Comunicazione e Comunità
[OINP 2013] Ong 2.0 – Tecnologie ICT e non profit: tre possibili rivoluzioni ...
FOSIT - SIMPOSIO Atelier 2 Solidarietà 2.0
Il web tra presente e futuro
R.Polillo, Il Non-profit in Rete
Il Non-Profit in Rete
Economia collaborativa per il no profit
Le ONG dal Web 1.0 al Web 2.0
Social network a supporto del non profit
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
Comunicare la pace e la cooperazione allo sviluppo al tempo di Internet - I p...
Social network per il non profit - Introduzione
Presentazione Ong 2.0 all'Unione Industriale
Ad

More from Ong 2.0 (20)

PDF
Master ICT for Development and Social Good
PDF
Strumenti del web per educare alla cittadinanza
PDF
Digital transformation ong 2.0
PDF
Theory of Change
PPT
ICT4D Barcamp - Team1 ARePAG Presentation
PDF
Cooperazione internazionale: strumenti e buone pratiche per operare nel setto...
PDF
Migrathon Dakar - presentation EFA
PPTX
Ong 2.0 presentazione delle attività 2015
PDF
Le ICT per la cooperazione internazionale
PDF
Myths & misunderstandings about the millennium development goals
PDF
Looking for a gender perspective in ICT4D: Ineke Buskens presentation
PDF
Looking for a gender perspective in ICT4D: CCM presentation
PDF
Looking for a gender perspective in ICT4D: Brenda Zulu presentation
PDF
Looking for a gender perspective in ICT4D: Viviana Brun presentation
PDF
Servizio civile nelle ong
PDF
Cambiare il mondo con le ICT... si può?
PPT
La cooperazione al tempo del web
PPTX
Preview ebook "Ong 2.0. Strumenti e strategie social per il non profit"
PPT
Malaria Mapping
ODP
Il futuro del lavoro in rete. Office on the cloud
Master ICT for Development and Social Good
Strumenti del web per educare alla cittadinanza
Digital transformation ong 2.0
Theory of Change
ICT4D Barcamp - Team1 ARePAG Presentation
Cooperazione internazionale: strumenti e buone pratiche per operare nel setto...
Migrathon Dakar - presentation EFA
Ong 2.0 presentazione delle attività 2015
Le ICT per la cooperazione internazionale
Myths & misunderstandings about the millennium development goals
Looking for a gender perspective in ICT4D: Ineke Buskens presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: CCM presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Brenda Zulu presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Viviana Brun presentation
Servizio civile nelle ong
Cambiare il mondo con le ICT... si può?
La cooperazione al tempo del web
Preview ebook "Ong 2.0. Strumenti e strategie social per il non profit"
Malaria Mapping
Il futuro del lavoro in rete. Office on the cloud

Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi

  • 1. ICT4D Nuove tecnologie per la cooperazione allo sviluppo
  • 2. Che senso ha quello di cui abbiamo parlato nelle scorse lezioni? http://www.youtube.com/watch?v=l-qD_3o_obg
  • 3. Software open source che consente agli utenti di inviare, ricevere e catalogare un gran numero di SMS in entrata e in uscita (bulk messaging).
  • 7. Ushahidi è una piattaforma che aggrega informazioni provenienti da diverse fonti (moduli web, email, SMS, social media) e visualizza queste informazioni su una mappa che viene aggiornata in tempo reale.
  • 8.  Piattaforma Ushahidi scaricabile da installare su un server  Piattaforma Crowdmap ‘in the cloud’
  • 9. Requisiti del server  PHP v5.2.3+  MySQL v5.1+  Apache v1.3+, Apache 2.0+, lighttpd, Microsoft IIS
  • 11. Iniziativa lanciata al Cairo che consente di denunciare anonimamente casi di molestie sessuali
  • 12. ReclaimNaija Iniziativa di monitoraggio elettorale dal basso lanciata per seguire le elezioni politiche nigeriane dell’Aprile 2011.
  • 13. Plan Benin Monitoraggio di casi di violenza su minori FrontlineSMS ha facilitato la raccolta e la gestione di report ricevuti via SMS a proposito di atti di violenza, comunicati da una vttima o da un operatore comunitario. Gli SMS includevano generalmente il luogo e il nome della vttima. I report erano poi comunicati alle autorità competenti. Plan Benin si occupava inoltre di accertare che il fatto fosse regolarmente investigato. Ushahidi ha permesso di mappare la località in cui è avvenuta la violenza.
  • 15. Cambiare il mondo con il web
  • 16. E’ un’iniziativa promossa da: • Una comunità on line (e off line) appassionata di solidarietà e cooperazione internazionale
  • 17. In principio era la rivista cartacea
  • 18. Oggi è anche: una testata on line
  • 19. Uno spazio di conversazione sui social network
  • 21. Un servizio di in-formazione on line
  • 22. I prossimi webinar gratuiti maggio giugno Come entrare nel The Networked mondo della Nonprofit. Connecting cooperazione with Social Media to internazionale drive change Come si fa a diventare cooperanti? E’ una domanda Le "networked nonprofit" sono associazioni diverse condivisa da molti. Percorsi, esperienze e dalle no profit tradizionali: più collaborative, testimonianze di chi ha fatto di questo mestiere una trasparenti e prendono le proprie decisioni dal scelta di vita. Con proposte concrete per iniziare basso, lasciando un grande margine di potere alla subito quest’estate rete dei sostenitori. Analisi di alcune best practices negli Usa, consigli pratici per iniziare ad usare i social media e “guidare il cambiamento sociale” anche al proprio interno
  • 23. “Pillole 2.0” per ong e no profit 16 aprile | Linkedin e Google Plus Ogni giorno nascono nuovi social network. Ad oggi ce ne sono più di 200 attivi, ma in questo enorme panorama non tutti meritano la nostra attenzione, mentre alcuni potrebbero diventare fondamentali… 23 aprile | Pinterest, Instagram e Flickr Il 2012 è l'anno dei social network visuali. Quali sono? Per dirne alcuni, Instagram, Pinterest e Flickr, applicazioni che ti permettono di condividere foto e immagini con la tua comunità di amici…
  • 24. Cooperazione e nuove tecnologie 13 aprile – 25 maggio | Approcci, metodi ed esperienze delle ong Come opera un'ong sul terreno? Quali sono le sue strategie, gli approcci i metodi di lavoro? Partendo dalle esperienze concrete di cooperanti sul terreno in 5 diversi paesi del mondo… 10 maggio – 7 giugno. Fundraising on line per il no profit Dal personal fundraising al crownfunding, nuove prospettive, principi, metodi e strumenti per raccogliere fondi e appassionare i propri sostenitori a una causa nel tempo del web 2.0
  • 25. Seguici, partecipa, collabora www.volontariperlosviluppo.it www.facebook.com/volontariperlosviluppo www.twitter.com/rivistavps www.youtube.com/rivistavps www.linkedin.com/companies/vps-volontari-per-lo-sviluppo http://pinterest.com/ong20/ict4d-projects/ http://paper.li/rivistavps/ong-humanitarian http://www.slideshare.net/volontariperlosviluppo