Google, libera ricerca e
decostruzioni di access point




       Ing. Salvatore Capolupo
Dottore di Ricerca in Ricerca Operativa
                                          1
Curriculum

●   Ingegnere Informatico (2006)
●   Assegnista di ricerca presso il CECAP (2007-08)
●   Contrattista Unical (DEIS) (2008-09)
●   Dottore di ricerca in Ricerca operativa (2010)
●   Autore di articoli tecnico-divulgativi
●   Sviluppatore di applicazioni WEB
                                                      2
Perchè un dottorato di ricerca?
●   Passione
●   Prospettive lavorative post-laurea:
        –   troppo incerte
        –   poco appetibili




                                          3
Ricerca Operativa
●   Applicazioni logistiche
●   Ottimizzazione risorse, costi, personale, ecc...



●Esempio: ridurre il numero dei
km percorsi da un corriere
espresso

                                                       4
Algoritmo Esatto per il Routing


             ●   Argomento della mia tesi di
                 dottorato
                     –   Caso di studio realistico
                     –   Buone prestazioni
                     –   Un anno di lavoro in
                          full-immersion

                                                     5
Algoritmo Esatto per il Routing
                ●Definizione delle rotte
                di consegna

                ●Vincoli di natura
                capacitiva e “stradale”

                ● Migliore delle
                tradizionali euristiche



                                           6
Algoritmo Esatto per il Routing




                                  7
Google
●   Dottorandi presso la Stanford University
●   Sospendono gli studi per creare Google




                                               8
●   Leader nel settore della ricerca sul WEB
●   Pubblica articoli scientifici
●   Offre centinaia di applicazioni open
●   Cura gli interessi di aziende che pagano per
    comparire tra le loro inserzioni

                                                   9
1) Credibilità
●   Ricerca in ambito scientifico finanziata da privati


    Esempio 1: SearchMetrics (Germania)
●   Esempio 2: Google




                                                          10
2) Numero di pubblicazioni

●   Numero di citazioni → Pagerank,
    brevetto Google del 1997

●   => ...ormai messo in secondo
    piano per evitare spam e
    “falsificazioni” dei risultati delle
    ricerche
                                           11
“Decostruzioni di Access Point”
  (Bentham Science Publishers)
 ●   2009, Philip Davis
 ●   Era composto da parole generate a caso
 ●   http://pdos.csail.mit.edu/scigen/

 ●   Esempio: “In questa sezione vengono
     discussi gli studi sugli alberi, le valvole
     elettroniche ed il materiale didattico”
                                                   12
Problema



●   Troppe pubblicazioni




                           13
Soluzione
●   Esempio Google: da circa un mese
    ha introdotto “Panda Update”
●   Serve a filtrare dai risultati le pagine
    poco utili per gli utenti
●   Authorship

●   In ambito accademico?

                                               14
3) Pubblicazioni
●   Criteri da rivedere
●   Caso personale: solo rapporti tecnici interni
●   “Riciclo”




                                                    15
4) Dottorato => Carriera
     Accademica?




                           16
5) Scarso Aggiornamento
●   Nei corsi si studiano tecnologie spesso obsolete




                                                       17
Che scoperta!




                18
Conseguenze
●   Il dottorato tende a diventare un “parcheggio” in
    attesa di occupazione stabile




                                                        19
6) Problema delle Retribuzioni

●   Snobismo verso il “lavoro
    intellettuale”
●   Caste
●   Contratti subordinati
●   Responsabili non pervenuti


                                      20
●   Mercato performance-based




                                21
Proposte

●   Incoraggiare l' iniziativa
    personale dei dottori di
    ricerca

●   Allontanarsi dagli ambienti
    accademici troppo “vaghi”

                                  22
Proposte
●   Proporre progetti personalmente




                                      23
Proposte
●   Il titolo di dottore di ricerca dovrebbe essere
    pienamente spendibile anche fuori dall'ambito
    universitario




                                                      24
●   … ammesso che le aziende lo considerino un
    valore aggiunto




                                                 25

LiberaRicerca (23 settembre 2011, Unical)

  • 1.
    Google, libera ricercae decostruzioni di access point Ing. Salvatore Capolupo Dottore di Ricerca in Ricerca Operativa 1
  • 2.
    Curriculum ● Ingegnere Informatico (2006) ● Assegnista di ricerca presso il CECAP (2007-08) ● Contrattista Unical (DEIS) (2008-09) ● Dottore di ricerca in Ricerca operativa (2010) ● Autore di articoli tecnico-divulgativi ● Sviluppatore di applicazioni WEB 2
  • 3.
    Perchè un dottoratodi ricerca? ● Passione ● Prospettive lavorative post-laurea: – troppo incerte – poco appetibili 3
  • 4.
    Ricerca Operativa ● Applicazioni logistiche ● Ottimizzazione risorse, costi, personale, ecc... ●Esempio: ridurre il numero dei km percorsi da un corriere espresso 4
  • 5.
    Algoritmo Esatto peril Routing ● Argomento della mia tesi di dottorato – Caso di studio realistico – Buone prestazioni – Un anno di lavoro in full-immersion 5
  • 6.
    Algoritmo Esatto peril Routing ●Definizione delle rotte di consegna ●Vincoli di natura capacitiva e “stradale” ● Migliore delle tradizionali euristiche 6
  • 7.
  • 8.
    Google ● Dottorandi presso la Stanford University ● Sospendono gli studi per creare Google 8
  • 9.
    Leader nel settore della ricerca sul WEB ● Pubblica articoli scientifici ● Offre centinaia di applicazioni open ● Cura gli interessi di aziende che pagano per comparire tra le loro inserzioni 9
  • 10.
    1) Credibilità ● Ricerca in ambito scientifico finanziata da privati Esempio 1: SearchMetrics (Germania) ● Esempio 2: Google 10
  • 11.
    2) Numero dipubblicazioni ● Numero di citazioni → Pagerank, brevetto Google del 1997 ● => ...ormai messo in secondo piano per evitare spam e “falsificazioni” dei risultati delle ricerche 11
  • 12.
    “Decostruzioni di AccessPoint” (Bentham Science Publishers) ● 2009, Philip Davis ● Era composto da parole generate a caso ● http://pdos.csail.mit.edu/scigen/ ● Esempio: “In questa sezione vengono discussi gli studi sugli alberi, le valvole elettroniche ed il materiale didattico” 12
  • 13.
    Problema ● Troppe pubblicazioni 13
  • 14.
    Soluzione ● Esempio Google: da circa un mese ha introdotto “Panda Update” ● Serve a filtrare dai risultati le pagine poco utili per gli utenti ● Authorship ● In ambito accademico? 14
  • 15.
    3) Pubblicazioni ● Criteri da rivedere ● Caso personale: solo rapporti tecnici interni ● “Riciclo” 15
  • 16.
    4) Dottorato =>Carriera Accademica? 16
  • 17.
    5) Scarso Aggiornamento ● Nei corsi si studiano tecnologie spesso obsolete 17
  • 18.
  • 19.
    Conseguenze ● Il dottorato tende a diventare un “parcheggio” in attesa di occupazione stabile 19
  • 20.
    6) Problema delleRetribuzioni ● Snobismo verso il “lavoro intellettuale” ● Caste ● Contratti subordinati ● Responsabili non pervenuti 20
  • 21.
    Mercato performance-based 21
  • 22.
    Proposte ● Incoraggiare l' iniziativa personale dei dottori di ricerca ● Allontanarsi dagli ambienti accademici troppo “vaghi” 22
  • 23.
    Proposte ● Proporre progetti personalmente 23
  • 24.
    Proposte ● Il titolo di dottore di ricerca dovrebbe essere pienamente spendibile anche fuori dall'ambito universitario 24
  • 25.
    … ammesso che le aziende lo considerino un valore aggiunto 25