MAGIC FOR BUSINESS 
Una bacchetta magica 
per il tuo business 
Rel atore:Andrea B a i o n i 
www.andreab a i o n i . i t 
abaioni@andreabaioni . i t
Chi sono 
2 
— Andrea Baioni 
ü CEO ab studio s.r.l. / Formazione Manager 
ü Responsabile formazione FormAction by Stileventi 
ü Membro European Executive Board FISM – 
www.fism.org 
ü Membro del Communication Working Group per FISM
Vorresti essere più 
persuasivo? 
3
Obiettivi 
— Applicare la capacità persuasiva dei Maghi alla 
comunicazione aziendale 
— Usare gli strumenti della Magia per gestire il proprio 
Business 
4
Vera Magia o 
tecniche di Persuasione 
5
Cosa significa Magia 
— Presunta capacità di dominare le forze della natura 
mediante il ricorso ad arti occulte di natura malefica ( m. 
nera ) o benefica ( m. bianca ) 
ü in origine, la dottrina dei magi persiani. 
6
Cosa significa Persuasione 
— «Qualsiasi tentativo atto a modificare atteggiamenti e 
comportamenti senza usare coercizione o inganno» 
B.J.Fogg 
7
Lo sforzo più grande… 
— Nella storia dell’uomo nessun individuo si è impegnato 
più dei Maghi nel cercare di PERSUADERE il pubblico 
dell’IMPOSSIBILE!!! 
8 
ü 2700 a.C 
÷ Westcar Papyrus scoperto nel 1839: Dedi (nell’alto Egitto) viene 
accreditato della capacità di scambiare testa a 2 oche di colore 
diverso
Come lo hanno fatto? 
— Un insieme di tecniche e metodologie che per millenni i 
Maghi hanno sperimentato ed utilizzato per Persuadere il 
Pubblico dell’Impossibile: 
9 
ü Fallacità della percezione 
ü Bisogno di credere 
ü Psicologia sociale 
ü Body Language Reading 
ü Facial coding 
ü Cold reading 
ü …
NON si fa! 
— Non sono insieme di tecniche per la truffa 
— Non sono strumenti per il controllo delle menti 
— Non sono modalità di persuasione occulta 
10
La Magia e il Business 
11
12 
— Spettacolo 
— Formazione 
— Public Speaking 
— Management 
I gemelli diversi
Comunicazione e Pubblicità… 
— Le aziende si sono affidate alla Magia attraverso: 
13 
ü Testimonial 
ü Script 
ü Naming 
ü …
Leadership e Management 
10194 
— Saper gestire il pubblico 
— Essere protagonista
Problem Solving / Ricerca e sviluppo 
15
Parola, Linguaggio, 
Messaggio 
16
Vista più dell’udito 
17
Efficacemente… 
— Non è sufficiente che l’utente venga raggiunto dal 
messaggio 
— E’ necessario che il messaggio: 
ü venga recepito POSITIVAMENTE 
ü rimanga impresso nella MEMORIA del destinatario 
ü induca il target all’AZIONE 
18
— Offrire un’esperienza memorabile 
19 
ü Intrattenimento 
ü Educative 
ü Estetiche 
ü Evasione 
WOW Experience
Attenzione all’eccesso… 
— La vividezza del messaggio distoglie dall’elaborazione 
successiva del contenuto che il messaggio intende 
veicolare…. 
20
Quale era il messaggio da veicolare? 
21
— Le parole sono strumenti attraverso i quali: 
22 
ü Far riflettere 
ü Convincere 
ü Replicare 
ü Attivare 
ü Agire 
L’arma del linguaggio
Primacy e Recency 
23
Ripetitività e Reperebilità 
— Formattare il contenuto in modo credibile 
— Ripetere il messaggio 
ü nella medesima sessione 
ü In sessioni diverse 
— Rendere l’informazione reperibile su più canali 
24
Le parole magiche 
25 
— Abracadabra 
— Sim Sala Bim 
— Alakazam 
— Salagadula 
— … 
— Nel dialogo di business: 
ü Purtroppo 
ü Contro il mio interesse 
ü Guadagna o perde 
ü Bastano poche righe 
ü E’ sufficiente…
Lo Storytelling 
— Raccontare una storia coinvolgente 
ü I media sono le persone 
ü È necessario saper entrare in empatia con le persone 
ü Parlare di sé stessi, in modo autentico e trasparente 
26
Il contatto oculare 
— NON perdere il contatto oculare 
ü L’occhio è lo specchio dell’anima 
ü Ci si guarda dritto negli occhi se ci si ama o si odia 
— E se gli interlocutori sono tanti? 
27
— Servono € 500.000 per un ospedale in Somalia, potete 
donare 10 euro 
— Ho incontrato un architetto che ha fatto il progetto e mi 
ha detto che servono 53212 mattoni. Comprate un 
mattone o un muretto. 
28 
ü Soddisfa l'ego 
ü Visualizza 
ü Emoziona 
Ottenere una donazione
TecnicaMente 
29
#1 - Reciprocità 
— Farsi prestare dal pubblico… 
30
Fare una richiesta… 
— Partite sempre da una richiesta maggiore… 
— Ed arrivate alla vostra minor richiesta! 
31
#2 - Scarsità 
32 
— Se manca l’aria? 
— Ma è pericoloso davvero?
Poco di tutto 
— I prodotti scarsi vengono percepiti di maggiore valore 
rispetto a quelli abbondanti. 
ü Limited edition 
ü Aggiornamento esclusivo 
ü Con scadenza temporale 
ü Offerta speciale valida solo per oggi… 
33
Competizione… 
— Scarsità delle risorse e concorrenza con altri clienti 
34
#3 - Autorità 
— Come è riuscito a convincere il mondo? 
35
Apparenza 
— Aspetto fisico 
— La voce o rappresentazione del messaggio deve 
identificarsi con ciò che trasmette 
36
A chi prestereste denaro? 
— Lo stereotipo a nostro vantaggio 
37
Credibilità 
— Più CREDIBILE è la Fonte, maggiore è la PERSUASIVITA’ 
della comunicazione 
38
Giochiamo a carte? 
Expertise può essere controproducente? 
39
Esponete i punti deboli 
40 
— Se ci fosse un trucco… 
ü Far controllare gli oggetti
#4 – Impegno e Coerenza 
41
L’ho già fatto… 
— Le persone ripetono con più facilità azioni che hanno 
fatto in passato Determinante è il sentimento di libertà: 
ü “sottomissione liberamente consentita” 
42
#5 – Riprova sociale 
— La necessità di riempire il teatro… 
43 
ü E se non viene nessuno?
— Prendere una decisione significa: 
44 
ü Informarsi/Valutare 
ü Scegliere/Provare 
ü Agire/Acquistare 
— Applauso… 
Ho deciso… o no?
Così fan tutti… 
— Si ritengono maggiormente validi i comportamenti o le 
scelte che vengono effettuati da un elevato numero di 
persone 
ü Quando sulla Home di Facebook dieci amici sono diventati fan di 
una Pagina, probabilmente diventerai fan anche tu. 
45
#6 - Simpatia 
46 
— Sbagliare rende simpatici? 
ü Crea feeling 
ü Accorcia le distanze 
ü Fa sembrare il mago più simile al pubblico
Somiglianza 
— Interessi simili 
— Stesso numero di figli 
— Hobbies 
— Nome o cognome assonante 
— Data di nascita 
47
Anche le immagini… 
48 
— Lancio di Kindle Amazon 
ü uomo log -> mano uomo 
ü donna log -> mano femminile
Mi ha invitato… 
— Se è salito lui sul palco… 
— Così nascono i Flash Mob… 
49
Il segreto?!? 
50 
— Non tutto è come sembra 
ü Differenza fra percezione e realtà 
÷ Il focus 
÷ La misdirection
Domande e Risposte 
51
• LA RETE TI PORTA IN RETE – 8 GIUGNO 2012 
abaioni@andreabaioni.it 
52 
Grazie!!! 
http://it.linkedin.com/in/abaioni 
@abaioni 
facebook.com/abaioni 
www.andreabaioni.it

More Related Content

PPT
Formazione Manageriale
PDF
Magic persuasion and new media
PDF
Management & Sport
PDF
#Ils safe x 2019
PDF
Modulo Group - Management Training 2014 Fear & Desire Art of Persuasion
PPTX
Web Application per PMI
PPT
Introduzione al Web Marketing
PDF
Team cooking
Formazione Manageriale
Magic persuasion and new media
Management & Sport
#Ils safe x 2019
Modulo Group - Management Training 2014 Fear & Desire Art of Persuasion
Web Application per PMI
Introduzione al Web Marketing
Team cooking

Similar to Magic for business (20)

PDF
Magic persuasion
PDF
Tecnichedivendita
PPT
La Magia delle Parole
PDF
Digital speaking Fase 2
PPT
Comunicare negli anni dieci
PDF
Strategie di persuasione di Nicoletta Salvatori
PPTX
Corso tecniche di vendita 2013
PDF
Come fare per parlare social
PDF
Domino Visions 2007 Multitasking Sensoriale
PPT
Università non convenzionale
PDF
2007 - Multitasking sensoriale> da Campagna a Movimento
PDF
Cloud Comunicazione - Marketing Forum 2013
PDF
[#VitamineComunicazione] Eleonora Polacco e la comunicazione d'impresa: farsi...
PDF
L'arte del public speaking
PDF
La Presentazione Efficace
PDF
Come vendere il tuo servizio prodotto
PPT
Public speaking al femminile prometeo
PPT
PDF
Robert Cialdini - Le Armi Della Persuasione: Le armi della persuasione. Come ...
PPTX
Marketing e Persuasione
Magic persuasion
Tecnichedivendita
La Magia delle Parole
Digital speaking Fase 2
Comunicare negli anni dieci
Strategie di persuasione di Nicoletta Salvatori
Corso tecniche di vendita 2013
Come fare per parlare social
Domino Visions 2007 Multitasking Sensoriale
Università non convenzionale
2007 - Multitasking sensoriale> da Campagna a Movimento
Cloud Comunicazione - Marketing Forum 2013
[#VitamineComunicazione] Eleonora Polacco e la comunicazione d'impresa: farsi...
L'arte del public speaking
La Presentazione Efficace
Come vendere il tuo servizio prodotto
Public speaking al femminile prometeo
Robert Cialdini - Le Armi Della Persuasione: Le armi della persuasione. Come ...
Marketing e Persuasione
Ad

More from Andrea Baioni (14)

PDF
CMI College 2025- English presentation of the project
PPTX
CMI College 2023
PPTX
FISM by numbers
PPTX
CMI College / ItaTeam 2021
PPT
CMI College 2019
PDF
La gestione del magazzino per ecommerce
PDF
Magic Problem setting and Solving
PPT
Time Management
PDF
Marketing Sensoriale - Il gusto
PPT
Viral marketing
PPT
Marketing sensoriale
PDF
Expediting
PPT
Formazione Efficace E Spettacolare
PPT
Marketing Innovazione
CMI College 2025- English presentation of the project
CMI College 2023
FISM by numbers
CMI College / ItaTeam 2021
CMI College 2019
La gestione del magazzino per ecommerce
Magic Problem setting and Solving
Time Management
Marketing Sensoriale - Il gusto
Viral marketing
Marketing sensoriale
Expediting
Formazione Efficace E Spettacolare
Marketing Innovazione
Ad

Magic for business

  • 1. MAGIC FOR BUSINESS Una bacchetta magica per il tuo business Rel atore:Andrea B a i o n i www.andreab a i o n i . i t abaioni@andreabaioni . i t
  • 2. Chi sono 2 — Andrea Baioni ü CEO ab studio s.r.l. / Formazione Manager ü Responsabile formazione FormAction by Stileventi ü Membro European Executive Board FISM – www.fism.org ü Membro del Communication Working Group per FISM
  • 3. Vorresti essere più persuasivo? 3
  • 4. Obiettivi — Applicare la capacità persuasiva dei Maghi alla comunicazione aziendale — Usare gli strumenti della Magia per gestire il proprio Business 4
  • 5. Vera Magia o tecniche di Persuasione 5
  • 6. Cosa significa Magia — Presunta capacità di dominare le forze della natura mediante il ricorso ad arti occulte di natura malefica ( m. nera ) o benefica ( m. bianca ) ü in origine, la dottrina dei magi persiani. 6
  • 7. Cosa significa Persuasione — «Qualsiasi tentativo atto a modificare atteggiamenti e comportamenti senza usare coercizione o inganno» B.J.Fogg 7
  • 8. Lo sforzo più grande… — Nella storia dell’uomo nessun individuo si è impegnato più dei Maghi nel cercare di PERSUADERE il pubblico dell’IMPOSSIBILE!!! 8 ü 2700 a.C ÷ Westcar Papyrus scoperto nel 1839: Dedi (nell’alto Egitto) viene accreditato della capacità di scambiare testa a 2 oche di colore diverso
  • 9. Come lo hanno fatto? — Un insieme di tecniche e metodologie che per millenni i Maghi hanno sperimentato ed utilizzato per Persuadere il Pubblico dell’Impossibile: 9 ü Fallacità della percezione ü Bisogno di credere ü Psicologia sociale ü Body Language Reading ü Facial coding ü Cold reading ü …
  • 10. NON si fa! — Non sono insieme di tecniche per la truffa — Non sono strumenti per il controllo delle menti — Non sono modalità di persuasione occulta 10
  • 11. La Magia e il Business 11
  • 12. 12 — Spettacolo — Formazione — Public Speaking — Management I gemelli diversi
  • 13. Comunicazione e Pubblicità… — Le aziende si sono affidate alla Magia attraverso: 13 ü Testimonial ü Script ü Naming ü …
  • 14. Leadership e Management 10194 — Saper gestire il pubblico — Essere protagonista
  • 15. Problem Solving / Ricerca e sviluppo 15
  • 18. Efficacemente… — Non è sufficiente che l’utente venga raggiunto dal messaggio — E’ necessario che il messaggio: ü venga recepito POSITIVAMENTE ü rimanga impresso nella MEMORIA del destinatario ü induca il target all’AZIONE 18
  • 19. — Offrire un’esperienza memorabile 19 ü Intrattenimento ü Educative ü Estetiche ü Evasione WOW Experience
  • 20. Attenzione all’eccesso… — La vividezza del messaggio distoglie dall’elaborazione successiva del contenuto che il messaggio intende veicolare…. 20
  • 21. Quale era il messaggio da veicolare? 21
  • 22. — Le parole sono strumenti attraverso i quali: 22 ü Far riflettere ü Convincere ü Replicare ü Attivare ü Agire L’arma del linguaggio
  • 24. Ripetitività e Reperebilità — Formattare il contenuto in modo credibile — Ripetere il messaggio ü nella medesima sessione ü In sessioni diverse — Rendere l’informazione reperibile su più canali 24
  • 25. Le parole magiche 25 — Abracadabra — Sim Sala Bim — Alakazam — Salagadula — … — Nel dialogo di business: ü Purtroppo ü Contro il mio interesse ü Guadagna o perde ü Bastano poche righe ü E’ sufficiente…
  • 26. Lo Storytelling — Raccontare una storia coinvolgente ü I media sono le persone ü È necessario saper entrare in empatia con le persone ü Parlare di sé stessi, in modo autentico e trasparente 26
  • 27. Il contatto oculare — NON perdere il contatto oculare ü L’occhio è lo specchio dell’anima ü Ci si guarda dritto negli occhi se ci si ama o si odia — E se gli interlocutori sono tanti? 27
  • 28. — Servono € 500.000 per un ospedale in Somalia, potete donare 10 euro — Ho incontrato un architetto che ha fatto il progetto e mi ha detto che servono 53212 mattoni. Comprate un mattone o un muretto. 28 ü Soddisfa l'ego ü Visualizza ü Emoziona Ottenere una donazione
  • 30. #1 - Reciprocità — Farsi prestare dal pubblico… 30
  • 31. Fare una richiesta… — Partite sempre da una richiesta maggiore… — Ed arrivate alla vostra minor richiesta! 31
  • 32. #2 - Scarsità 32 — Se manca l’aria? — Ma è pericoloso davvero?
  • 33. Poco di tutto — I prodotti scarsi vengono percepiti di maggiore valore rispetto a quelli abbondanti. ü Limited edition ü Aggiornamento esclusivo ü Con scadenza temporale ü Offerta speciale valida solo per oggi… 33
  • 34. Competizione… — Scarsità delle risorse e concorrenza con altri clienti 34
  • 35. #3 - Autorità — Come è riuscito a convincere il mondo? 35
  • 36. Apparenza — Aspetto fisico — La voce o rappresentazione del messaggio deve identificarsi con ciò che trasmette 36
  • 37. A chi prestereste denaro? — Lo stereotipo a nostro vantaggio 37
  • 38. Credibilità — Più CREDIBILE è la Fonte, maggiore è la PERSUASIVITA’ della comunicazione 38
  • 39. Giochiamo a carte? Expertise può essere controproducente? 39
  • 40. Esponete i punti deboli 40 — Se ci fosse un trucco… ü Far controllare gli oggetti
  • 41. #4 – Impegno e Coerenza 41
  • 42. L’ho già fatto… — Le persone ripetono con più facilità azioni che hanno fatto in passato Determinante è il sentimento di libertà: ü “sottomissione liberamente consentita” 42
  • 43. #5 – Riprova sociale — La necessità di riempire il teatro… 43 ü E se non viene nessuno?
  • 44. — Prendere una decisione significa: 44 ü Informarsi/Valutare ü Scegliere/Provare ü Agire/Acquistare — Applauso… Ho deciso… o no?
  • 45. Così fan tutti… — Si ritengono maggiormente validi i comportamenti o le scelte che vengono effettuati da un elevato numero di persone ü Quando sulla Home di Facebook dieci amici sono diventati fan di una Pagina, probabilmente diventerai fan anche tu. 45
  • 46. #6 - Simpatia 46 — Sbagliare rende simpatici? ü Crea feeling ü Accorcia le distanze ü Fa sembrare il mago più simile al pubblico
  • 47. Somiglianza — Interessi simili — Stesso numero di figli — Hobbies — Nome o cognome assonante — Data di nascita 47
  • 48. Anche le immagini… 48 — Lancio di Kindle Amazon ü uomo log -> mano uomo ü donna log -> mano femminile
  • 49. Mi ha invitato… — Se è salito lui sul palco… — Così nascono i Flash Mob… 49
  • 50. Il segreto?!? 50 — Non tutto è come sembra ü Differenza fra percezione e realtà ÷ Il focus ÷ La misdirection
  • 52. • LA RETE TI PORTA IN RETE – 8 GIUGNO 2012 [email protected] 52 Grazie!!! http://it.linkedin.com/in/abaioni @abaioni facebook.com/abaioni www.andreabaioni.it