Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785 e visse un'importante esperienza culturale e religiosa che influenzò la sua produzione letteraria. Dopo un periodo di adesione al classicismo, la sua conversione al cattolicesimo segnò una svolta, portandolo a concentrare la sua opera sulla storia e sulla condizione umana, rifiutando modelli classici a favore di una visione cristiana. Morì nel 1873, lasciando un'eredità come intellettuale e scrittore di rilievo nella letteratura italiana.