Mobile Media, Content & Apps: la rivoluzione del cellulare come strumento per fruire di contenuti
Indice della presentazioneL’Osservatorio Mobile Internet, Content & Apps
La rivoluzione Mobile
Il mercato Mobile Internet, Content &Apps
Gli snodi per il futuroL’Osservatorio Mobile Internet, Content& Apps
La storia degli Osservatori MobileMobile Internet, Content & AppsMobile Content & InternetMobile ContentMobile VASMobile Marketing & ServiceMobile FinanceMobile Finance & PaymentNFC & Mobile PaymentNew Tablet& Business ApplicationsMobile Wireless & Business200520042003200620072008200920112010
La rivoluzione Mobile
Mobile Revolution: il circolo virtuoso è in attoUtenti Mobile Internet superiori agli utenti Internet da Pc tra 2/3 anniVelocità banda larga Mobile superiore a 100 Mbps grazie alle reti di nuova generazione (LTE)Maggior numero di Smartphone rispetto ai Pc tra 3/4 anni nel mondoSperimentazione di nuovi modelli di revenue per il Mobile da parte degli OTTAd oggi oltre 700 mila Applicazioni già disponibili sui principali Application StoreCrescente numero di siti Web ottimizzati per Mobile introdotti dagli OTTOltre 14 miliardi di Applicazioni scaricate dal lancio dai principali Application Store
Mobile Revolution: l’impatto sul consumatore e le impreseComunica-zione e pre-venditaSelezione e acquistoPagamentoFruizionePost-venditaMobileContentMobileServiceMobileCommerceMobile Marketing & Service MobilePaymentMobile Internet & Apps
Il mercato Mobile Internet, Content & Apps
Mobile Internet, Content & Apps: le dinamiche di mercato-7%+7%Tot. 1.136Tot. 1.052Tot. 1.121Mln €+3%+15%-9%-20%Mobile AdvertisingMobile Content & Apps+27%a pagamento+17%Mobile Internet
Mobile Internet: crescono le tariffe Flat+17%+27%Tot. 360 Mln €Tot. 423 Mln €Tot. 538 Mln €+19%+2%Tariffe Pay per useTariffe  Flat+43%+68%
Mobile Internet: crescono le tariffe Flat+17%+27%Tot. 360 Mln €Tot. 423 Mln €Tot. 538 Mln €+19%+2%Tariffe Pay per useTariffe  Forte spinta in comunicazione
Semplificazione dei piani tariffariFlat+43%+68%
Mobile Content & Apps a pagamento: piccole applicazioni crescono…-20%-9%Tot. 744 Mln €Tot. 596 Mln €Tot. 545 Mln €Contenuti a pagamento basati su Mobile Web e ApplicationStore+113%>400%Contenuti a pagamento Tradizionali basati su canali Telco-centrici (Short Number e Mobile Portal)-22%-13%
Mobile Content & Apps a pagamento:il peso delle diverse tipologie di contenuto-20%-9%Tot. 744 Mln € Tot. 596 Mln € Tot. 545 Mln € +223%+218%+23%Altro-11%-16%-10%Interazione+15%+16%Comunicazione e community-17%-37%GiochiPersonalizzazione-17%-16%Altro InfotainmentMusica-3%+6%Mobile Tv e Video Infotainment-21%-3%
Mobile Content & Apps a pagamento:il peso delle diverse tipologie di contenuto-20%-9%Tot. 744 Mln € Tot. 596 Mln € Tot. 545 Mln € +223%+218%Compensazione del calo dei ricavi dai canali Telco-centrici con i ricavi generati dai nuovi paradigmi
Giochi: ca 50% del mercato Applicazioni+23%Altro-11%-16%-10%Interazione+15%+16%Comunicazione e community-17%-37%GiochiPersonalizzazione-17%-16%Altro InfotainmentMusica-3%+6%Mobile Tv e Video Infotainment-21%-3%
Mobile Content & Apps a pagamento:il peso delle diverse tipologie di contenuto-20%-9%Tot. 744 Mln € Tot. 596 Mln € Tot. 545 Mln € +223%+218%+23%Altro-11%Dominanza dei contenuti tradizionali
Ruolo ridotto per ora della vendita di Applicazioni pay
Competizione con la nuova offerta free su Mobile Internet e Applicazioni
Impatto del Piano Nazionale di Numerazione
Uscita dal mercato di attori tradizionali significativi-16%-10%Interazione+15%+16%Comunicazione e community-17%-37%GiochiPersonalizzazione-17%-16%Altro InfotainmentMusica-3%+6%Mobile Tv e Video Infotainment-21%-3%
Mobile Content & Apps a pagamento:il peso delle diverse tipologie di contenuto-20%-9%Tot. 744 Mln € Tot. 596 Mln € Tot. 545 Mln € +223%+218%Dominanza dei contenuti tradizionali
Ecosistemi complessi
Poca spinta degli attori in gioco
Offerta pay sui nuovi paradigmi ancora limitata
Competizione con la nuova offerta free su Mobile Internet e Applicazioni vsForte aumento dei consumi+23%Altro-11%-16%-10%Interazione+15%+16%Comunicazione e community-17%-37%GiochiPersonalizzazione-17%-16%Altro InfotainmentMusica-3%+6%Mobile Tv e Video Infotainment-21%-3%
Mobile Advertising:il peso delle diverse piattaforme tecnologicheNel 2010 per la prima volta sorpasso degli investimenti dei comparti “tradizionali” su quelli degli operatori del comparto Mobile Content: 62% vs 38%+3%+15%Tot. 38 mln € Tot. 32 mln € Tot. 33 mln € >200%-9%Display su Applicativi-43%Video su Dvb-h e Umts+17%-7%Display su Mobile site, Keyword e Directory-42%Mms e Video Messaggi-21%Sms+18%+29%

Mobile Media Content & Apps

  • 1.
    Mobile Media, Content& Apps: la rivoluzione del cellulare come strumento per fruire di contenuti
  • 2.
    Indice della presentazioneL’OsservatorioMobile Internet, Content & Apps
  • 3.
  • 4.
    Il mercato MobileInternet, Content &Apps
  • 5.
    Gli snodi peril futuroL’Osservatorio Mobile Internet, Content& Apps
  • 6.
    La storia degliOsservatori MobileMobile Internet, Content & AppsMobile Content & InternetMobile ContentMobile VASMobile Marketing & ServiceMobile FinanceMobile Finance & PaymentNFC & Mobile PaymentNew Tablet& Business ApplicationsMobile Wireless & Business200520042003200620072008200920112010
  • 7.
  • 8.
    Mobile Revolution: ilcircolo virtuoso è in attoUtenti Mobile Internet superiori agli utenti Internet da Pc tra 2/3 anniVelocità banda larga Mobile superiore a 100 Mbps grazie alle reti di nuova generazione (LTE)Maggior numero di Smartphone rispetto ai Pc tra 3/4 anni nel mondoSperimentazione di nuovi modelli di revenue per il Mobile da parte degli OTTAd oggi oltre 700 mila Applicazioni già disponibili sui principali Application StoreCrescente numero di siti Web ottimizzati per Mobile introdotti dagli OTTOltre 14 miliardi di Applicazioni scaricate dal lancio dai principali Application Store
  • 9.
    Mobile Revolution: l’impattosul consumatore e le impreseComunica-zione e pre-venditaSelezione e acquistoPagamentoFruizionePost-venditaMobileContentMobileServiceMobileCommerceMobile Marketing & Service MobilePaymentMobile Internet & Apps
  • 10.
    Il mercato MobileInternet, Content & Apps
  • 11.
    Mobile Internet, Content& Apps: le dinamiche di mercato-7%+7%Tot. 1.136Tot. 1.052Tot. 1.121Mln €+3%+15%-9%-20%Mobile AdvertisingMobile Content & Apps+27%a pagamento+17%Mobile Internet
  • 12.
    Mobile Internet: cresconole tariffe Flat+17%+27%Tot. 360 Mln €Tot. 423 Mln €Tot. 538 Mln €+19%+2%Tariffe Pay per useTariffe Flat+43%+68%
  • 13.
    Mobile Internet: cresconole tariffe Flat+17%+27%Tot. 360 Mln €Tot. 423 Mln €Tot. 538 Mln €+19%+2%Tariffe Pay per useTariffe Forte spinta in comunicazione
  • 14.
    Semplificazione dei pianitariffariFlat+43%+68%
  • 15.
    Mobile Content &Apps a pagamento: piccole applicazioni crescono…-20%-9%Tot. 744 Mln €Tot. 596 Mln €Tot. 545 Mln €Contenuti a pagamento basati su Mobile Web e ApplicationStore+113%>400%Contenuti a pagamento Tradizionali basati su canali Telco-centrici (Short Number e Mobile Portal)-22%-13%
  • 16.
    Mobile Content &Apps a pagamento:il peso delle diverse tipologie di contenuto-20%-9%Tot. 744 Mln € Tot. 596 Mln € Tot. 545 Mln € +223%+218%+23%Altro-11%-16%-10%Interazione+15%+16%Comunicazione e community-17%-37%GiochiPersonalizzazione-17%-16%Altro InfotainmentMusica-3%+6%Mobile Tv e Video Infotainment-21%-3%
  • 17.
    Mobile Content &Apps a pagamento:il peso delle diverse tipologie di contenuto-20%-9%Tot. 744 Mln € Tot. 596 Mln € Tot. 545 Mln € +223%+218%Compensazione del calo dei ricavi dai canali Telco-centrici con i ricavi generati dai nuovi paradigmi
  • 18.
    Giochi: ca 50%del mercato Applicazioni+23%Altro-11%-16%-10%Interazione+15%+16%Comunicazione e community-17%-37%GiochiPersonalizzazione-17%-16%Altro InfotainmentMusica-3%+6%Mobile Tv e Video Infotainment-21%-3%
  • 19.
    Mobile Content &Apps a pagamento:il peso delle diverse tipologie di contenuto-20%-9%Tot. 744 Mln € Tot. 596 Mln € Tot. 545 Mln € +223%+218%+23%Altro-11%Dominanza dei contenuti tradizionali
  • 20.
    Ruolo ridotto perora della vendita di Applicazioni pay
  • 21.
    Competizione con lanuova offerta free su Mobile Internet e Applicazioni
  • 22.
    Impatto del PianoNazionale di Numerazione
  • 23.
    Uscita dal mercatodi attori tradizionali significativi-16%-10%Interazione+15%+16%Comunicazione e community-17%-37%GiochiPersonalizzazione-17%-16%Altro InfotainmentMusica-3%+6%Mobile Tv e Video Infotainment-21%-3%
  • 24.
    Mobile Content &Apps a pagamento:il peso delle diverse tipologie di contenuto-20%-9%Tot. 744 Mln € Tot. 596 Mln € Tot. 545 Mln € +223%+218%Dominanza dei contenuti tradizionali
  • 25.
  • 26.
    Poca spinta degliattori in gioco
  • 27.
    Offerta pay suinuovi paradigmi ancora limitata
  • 28.
    Competizione con lanuova offerta free su Mobile Internet e Applicazioni vsForte aumento dei consumi+23%Altro-11%-16%-10%Interazione+15%+16%Comunicazione e community-17%-37%GiochiPersonalizzazione-17%-16%Altro InfotainmentMusica-3%+6%Mobile Tv e Video Infotainment-21%-3%
  • 29.
    Mobile Advertising:il pesodelle diverse piattaforme tecnologicheNel 2010 per la prima volta sorpasso degli investimenti dei comparti “tradizionali” su quelli degli operatori del comparto Mobile Content: 62% vs 38%+3%+15%Tot. 38 mln € Tot. 32 mln € Tot. 33 mln € >200%-9%Display su Applicativi-43%Video su Dvb-h e Umts+17%-7%Display su Mobile site, Keyword e Directory-42%Mms e Video Messaggi-21%Sms+18%+29%
  • 30.
    Gli snodi peril futuro
  • 31.
    Mobile Internet, Content& Apps: gli atti di moto nel 2011-7%+7%Mln €Tot. 1.136Tot. 1.052Tot. 1.121+20/25%+3%+15%Mobile +0/5%Advertising-9%-20%Mobile Content & Appsa pagamentoMobile Internet+25/30%+27%+17%
  • 32.
    Mobile Internet, Content& Apps: gli atti di moto nel 2011-7%+7%+13/18%Mln €Tot. 1.136Tot. 1.052Tot. 1.121+20/25%+3%+15%Mobile +0/5%Advertising-9%-20%Mobile Content & Appsa pagamentoMobile Internet+25/30%+27%+17%
  • 33.
    Gli snodi peril futuroInternet Browser-centricoInternet App- centricoRetailersIl modello di distribuzione(di fruizione) dei contenutiMega-Store O.S. OwnerLa battaglia tra i molteplicisistemi operativiMega-Store Terze PartiIl peso dei diversi sistemi di pagamentoIl ruolo dei New TabletL’entità dei ricavie i diversi modelli di revenue
  • 34.
    Il modello didistribuzione dei contenutiQuale modello prevarrà??Internet Browser-centricoororvsInternet App-centrico
  • 35.
    Il modello didistribuzione dei contenutiQuale modello prevarrà?APPLICAZIONIProMigliore usabilità e userexperience
  • 36.
    Maggiore valore aggiuntoagli occhi dei clienti in quanto devicespecific
  • 37.
    Migliore ecosistema ingrado di gestire end-to-end il canale di delivery dei contenuti al consumatore finale
  • 38.
    Migliore sfruttamento eintegrazione delle caratteristiche del device
  • 39.
    Possibile utilizzo anchein assenza di connettivitàControErogazione attraverso walled garden
  • 40.
    Sviluppo ad hocper ogni piattaforma
  • 41.
    Necessità di downloade aggiornamenti da parte dell’utente
  • 42.
  • 43.
    Problema della retrocompatibilitàcon i Sistemi Operativi
  • 44.
    Criticità legate allostorage delle Applicazioni sul cellulareVS WEB-HTML5BeneficiGestione delle memorizzazione dei dati in locale (usabilità e funzionamento in assenza di connessione)
  • 45.
  • 46.
    Gestione delle informazionipersonali con sistemi più sicuri ed efficienti
  • 47.
    Gestione integrata dielementi multimediali?Internet Browser-centricoororvsInternet App-centrico
  • 48.
    Il modello didistribuzione dei contenutiQuale modello prevarrà??Internet Browser-centricoororvsInternet App-centricoAppRetailers?vsororApp Mega-StoreMega-Store O.S. Owner?vsororMega-StoreTerze PartiSi affermeranno soluzioni cross-platform realmente efficaci?
  • 49.
    La battaglia trai diversi sistemi operativiQuale ruolo dei diversi Sistemi Operativi?Il “balletto” di previsioni dà:Android leader con una quota di mercato tra il 40% e il 50%una quota tra il 15% e 20% circa sia per iOS di Apple che per RIMMicrosoft Windows Phone 7 spazia dal 10% al 20%Ma resisteranno davvero 4/5 Sistemi Operativi su Mobile a differenza di quel che è successo su Pc?
  • 50.
    Il peso deidiversi sistemi di pagamentoQuale ruolo riusciranno a ritagliarsi le Telco?Lo spazio che le Telco riusciranno a ritagliarsi dipenderà molto da:le evoluzioni degli scenari sui modelli distributivila loro capacità di realizzare accordi con i diversi attori del mercato (Application Store, singoli sviluppatori, Editori, Over The Top, ecc.)la spinta competitiva da parte di altri payment provider (ad esempio, PayPal)Plauso all’iniziativa sistemica delle Telco italiane verso un sistema unificato di pagamento per Mobile e Internet
  • 51.
    Il ruolo deiNew TabletPotenziale cannibalizzazione del Mobile?Con schermi che vanno da 7 pollici a 10 pollici, che ruolo si sapranno ritagliare tra il più tradizionale mondo dei Notebook e Netbook, da una parte, e il mondo degli Smartphone, dall’altra?
  • 52.
    La generazione diricaviQuale sarà l’entità delle diversi fonti di ricavo?Occorre un’offerta realmente di valore per l’utente, che valorizzi le specificità del canale (geo-localizzazione, ubiquità, socialità, interattività, tempestività, ecc.)Occorre trasparenza di prezzi e rispetto per la privacyOccorre trovare il giusto modello di ricaviMobile Internet = 538mln€Mobile Advertising = 38mln€ (di cui circa 10mln€ innovativiMobile Content & Apps a pagamento = 545mln€ (di cui circa 50mln€ di contenuti innovativi)ADVPAYRiuscirà l’intera filiera dell’advertising a far comprendere il reale valore di questi nuovi canali di comunicazione? Anche attraverso nuovi formati pubblicitari specifici per il Mobile?Riuscirà il canale Mobile a generare ricavi consistenti pay nella nuova dimensione del Mobile Internet e degli Application Store?
  • 53.
    Mobile Media, Content& Apps: la rivoluzione del cellulare come strumento per fruire di contenuti