La movimentazione manuale dei carichi è un'attività comune in Italia, coinvolgendo circa 3 milioni di lavoratori e presentando significativi rischi di lesioni dorsolombari. Normative europee e italiane stabiliscono misure per limitare l'uso della forza manuale e richiedono valutazioni dei rischi e formazione adeguata per i lavoratori. Sono previsti sanzioni per non conformità e un indice sintetico di rischio (ISR) per valutare la sicurezza e pianificare interventi di prevenzione.