Ottimizzazione path URL
Claudio Fiorentino
SEO Consultant
Presentazione
Chi sono?
Dove lavoro?
Cosa faccio?
Claudio Fiorentino aka DonClaudissimo
Findsdm.it - Agenzia indipendente di Search Driven Marketing
SEO Consultant
#WebReevolution @DonClaudissimo
Ottimizzazione path URL
Non sono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio!
Case Study Tecnico su come sono state guadagnate mediamente 60/70
posizioni ad un giorno dalla modifica di una porzione del pathname delle
risorse web di un noto E-commerce Italiano. Questo caso “particolare” ha
dato spunto alla presentazione dove vi sottolineerò l’importanza delle URL e
di come gestirle al meglio sia in ottica di posizionamento organico che di
informazioni percepite.
#WebReevolution @DonClaudissimo
Estratto dall’intervista:
Alcune volte bisogna fare un passo indietro in questo ambiente che è
sempre in continua evoluzione e fissare dei concetti che spesso, colpa degli
strumenti e non solo, non vengono rispettati con risvolti negativi sugli
obiettivi che vogliamo raggiungere.
Wikipedia
URI: http://it.wikipedia.org/wiki/Uniform_Resource_Identifier
La locuzione Uniform Resource Identifier (in acronimo URI) in informatica, si
riferisce a una stringa che identifica univocamente una risorsa generica che
può essere un indirizzo Web, un documento, un'immagine, un file, un
servizio, un indirizzo di posta elettronica, ecc.
L'URL è un URI, o più comunemente chiamato indirizzo web.
#WebReevolution @DonClaudissimo
URL: http://it.wikipedia.org/wiki/Uniform_Resource_Locator
La locuzione Uniform Resource Locator (in acronimo URL), nella
terminologia delle telecomunicazioni e dell'informatica è una sequenza di
caratteri che identifica univocamente l'indirizzo di una risorsa in Internet,
tipicamente presente su un host server, come ad esempio un documento,
un'immagine, un video, rendendola accessibile ad un client che ne faccia
richiesta attraverso l'utilizzo di un web browser.
Da dove siamo partiti
Le URL contengono una cartella chiamata MPS
che non ha un valore aggiunto, anzi…
Viene fatta richiesta di eliminare la cartella
chiamata MPS.
Dopo accurate analisi da parte del reparto IT
riceviamo una risposta: “Non è possibile eliminarla
a causa di vari incastri applicativi, ma è possibile
rinominarla”
#WebReevolution @DonClaudissimo
Cosa abbiamo fatto
IDEA: Modificarla in ONLINE
#WebReevolution @DonClaudissimo
Cosa accade “dietro le quinte”
Il sito e le url contenenti la cartella “mps” vengono
redirezionate alle nuove tramite un redirect 301
#WebReevolution @DonClaudissimo
Strumenti di controllo: XENU
Vengono rilevate correttamente le nuove URL.
Guida: http://w2o.it/tool-web/xenu-link-sleuth-controllo-
broken-link/
#WebReevolution @DonClaudissimo
Strumenti di controllo: SCREAMING FROG
Vengono rilevate correttamente le nuove URL.
Attività parallele: Ottimizzazione dei TITLE e delle
DESCRIPTION
#WebReevolution @DonClaudissimo
Cosa è accaduto dopo la modifica del 06/02/14
Lo strumento online SearchMetrics evidenzia un
incremento repentino della SEO Visibility.
#WebReevolution @DonClaudissimo
Cosa è accaduto dopo la modifica del 06/02/14
#WebReevolution @DonClaudissimo
Cosa è accaduto dopo la modifica del 06/02/14
Posizionamento organico, l’eccezione che conferma la
regola.
Tra tutte le keyword monitorate c’è qualche “pecora
nera” che presenta un calo di ranking.
Da notare che è una pagina prodotto e non di categoria.
#WebReevolution @DonClaudissimo
Google Analytics
Tutte le attività messe in opera al fine di migliorare gli
accessi da organico del sito Marcopoloshop.it hanno
fatto si che il primo quadrimestre 2014 paragonato al
2013 ha un aumento del 26,71%
#WebReevolution @DonClaudissimo
E Google intanto…
E’ stato rilevato un immediato cambiamento delle url
nei risultati di ricerca, ossia la visualizzazione della
nuova path con “online”. Ad oggi Google ha nel
proprio indice circa 16.000 url aggiornate.
#WebReevolution @DonClaudissimo
E Google intanto…
Allo stesso tempo sono presenti ancora “vecchie” url,
con visualizzazione della path “mps”. Ad oggi Google
ha nel proprio indice circa 45.200 url in corso di
aggiornamento.
#WebReevolution @DonClaudissimo
Best Practice
#WebReevolution @DonClaudissimo
URL su Wordpress
#WebReevolution @DonClaudissimo
Il titolo di un post sarà il nostro url
Possibilità di effettuare un Edit a posteriori del permalink creato automaticamente
da Wordpress, questo perchè alcune volte non rispecchia quanto scritto nel titolo.
Prima di schedulare o pubblicare un post
verificate SEMPRE quale url mostrerà
il Vostro contenuto online.
URL su Wordpress
#WebReevolution @DonClaudissimo
ATTENZIONE all’utilizzo di:
1) Apostrofi
2) Apici
3) Lettere accentate
In generale ai
segni di interpunzione
Risposta:
1) com’è
2) qual è
URL su Wordpress
#WebReevolution @DonClaudissimo
Questo sopra è un esempio di snippet, di base è compost da tre informazioni:
1) Titolo
2) URL
3) Descrizione
Queste tre informazioni sono visibili agli utenti a fronte di una ricerca e devono
rispettare una “information silo” relativamente alla focus key su cui è concentrato il
contenuto.
Plugin WP Redirection
Redirection is a WordPress plugin to manage 301 redirections, keep
track of 404 errors, and generally tidy up any loose ends your site may
have. http://urbangiraffe.com/plugins/redirection/
#WebReevolution @DonClaudissimo
Plugin WP Redirection – Add New
#WebReevolution @DonClaudissimo
Match:
1) URL only
2) URL and referrer
3) URL and user agent
4) URL and login status
Action:
1) Redirect to URL
2) Redirect to random post
3) Pass-through
4) Error (404)
5) Do nothing
Nei casi 2-4-5 non viene mostato il
campo “target url”
Plugin WP Redirection – Add New
#WebReevolution @DonClaudissimo
Posizionando il mouse sopra la riga del log viene data la possibilità di “add redirection”
Attenzione: il box viene visualizzato in calce alla pagina (che mostra un max di 50 items
paginati)
E’ possibile assegnare la redirezione ad uno specifico gruppo
I gruppi possono essere creati a proprio
piacimento attraverso la voce “Groups”
Aggiungiamo una redirezione direttamente dai LOG
Plugin WP Redirection
#WebReevolution @DonClaudissimo
Pannello dove vengono visualizzati i dati delle redirezioni
Posizionando il
mouse sopra
vengono
visualizzati per
esteso gli URL
Plugin WP Redirection
#WebReevolution @DonClaudissimo
1) 301 – Moved Permanently
2) 302 – Found
3) 307 – Temporary Redirect
Toggle: Disabilitazione momentanea
Per riabilitare la voce selezionarla e ripremere “toggle”
Plugin WP Redirection
#WebReevolution @DonClaudissimo
E’ possibile creare delle redirezioni beneficiando delle espressioni regolari
Esempio: Abbiamo creato per ogni edizione dell’evento WebReevolution una
pagina html che nel nome riporta l’anno, ma ad un certo punto decidiamo di
avere un’unica pagina e di storicizzare in altro modo l’edizioni passate.
Invece di creare 4 redirezioni distinte possiamo riunirle in una regex.
Esempi Url (divertenti)
#WebReevolution @DonClaudissimo
Esempi Url (divertenti)
#WebReevolution @DonClaudissimo
Esempi Url (divertenti)
#WebReevolution @DonClaudissimo
Esempi Url (divertenti)
#WebReevolution @DonClaudissimo
Social – Scaricare le slide – GT Master Club
Prendetevi una pausa e seguitemi su :
fb.com/W2OWebAlloStatoPuro
gplus.to/DonClaudissimo
w2o.it/wr.zipGT Master Club
1) Votare
2) Scaricare le slide
3) Commentare l’intervento
Grazie
Claudio Fiorentino
SEO Consultant
cfiorentino@findsdm.it
FIND S.r.l.
Via Washington, 5
20146 MILANO
www.findsdm.it
+39 02 36580260

Non sono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio!

  • 1.
    Ottimizzazione path URL ClaudioFiorentino SEO Consultant
  • 2.
    Presentazione Chi sono? Dove lavoro? Cosafaccio? Claudio Fiorentino aka DonClaudissimo Findsdm.it - Agenzia indipendente di Search Driven Marketing SEO Consultant #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 3.
    Ottimizzazione path URL Nonsono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio! Case Study Tecnico su come sono state guadagnate mediamente 60/70 posizioni ad un giorno dalla modifica di una porzione del pathname delle risorse web di un noto E-commerce Italiano. Questo caso “particolare” ha dato spunto alla presentazione dove vi sottolineerò l’importanza delle URL e di come gestirle al meglio sia in ottica di posizionamento organico che di informazioni percepite. #WebReevolution @DonClaudissimo Estratto dall’intervista: Alcune volte bisogna fare un passo indietro in questo ambiente che è sempre in continua evoluzione e fissare dei concetti che spesso, colpa degli strumenti e non solo, non vengono rispettati con risvolti negativi sugli obiettivi che vogliamo raggiungere.
  • 4.
    Wikipedia URI: http://it.wikipedia.org/wiki/Uniform_Resource_Identifier La locuzioneUniform Resource Identifier (in acronimo URI) in informatica, si riferisce a una stringa che identifica univocamente una risorsa generica che può essere un indirizzo Web, un documento, un'immagine, un file, un servizio, un indirizzo di posta elettronica, ecc. L'URL è un URI, o più comunemente chiamato indirizzo web. #WebReevolution @DonClaudissimo URL: http://it.wikipedia.org/wiki/Uniform_Resource_Locator La locuzione Uniform Resource Locator (in acronimo URL), nella terminologia delle telecomunicazioni e dell'informatica è una sequenza di caratteri che identifica univocamente l'indirizzo di una risorsa in Internet, tipicamente presente su un host server, come ad esempio un documento, un'immagine, un video, rendendola accessibile ad un client che ne faccia richiesta attraverso l'utilizzo di un web browser.
  • 5.
    Da dove siamopartiti Le URL contengono una cartella chiamata MPS che non ha un valore aggiunto, anzi… Viene fatta richiesta di eliminare la cartella chiamata MPS. Dopo accurate analisi da parte del reparto IT riceviamo una risposta: “Non è possibile eliminarla a causa di vari incastri applicativi, ma è possibile rinominarla” #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 6.
    Cosa abbiamo fatto IDEA:Modificarla in ONLINE #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 7.
    Cosa accade “dietrole quinte” Il sito e le url contenenti la cartella “mps” vengono redirezionate alle nuove tramite un redirect 301 #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 8.
    Strumenti di controllo:XENU Vengono rilevate correttamente le nuove URL. Guida: http://w2o.it/tool-web/xenu-link-sleuth-controllo- broken-link/ #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 9.
    Strumenti di controllo:SCREAMING FROG Vengono rilevate correttamente le nuove URL. Attività parallele: Ottimizzazione dei TITLE e delle DESCRIPTION #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 10.
    Cosa è accadutodopo la modifica del 06/02/14 Lo strumento online SearchMetrics evidenzia un incremento repentino della SEO Visibility. #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 11.
    Cosa è accadutodopo la modifica del 06/02/14 #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 12.
    Cosa è accadutodopo la modifica del 06/02/14 Posizionamento organico, l’eccezione che conferma la regola. Tra tutte le keyword monitorate c’è qualche “pecora nera” che presenta un calo di ranking. Da notare che è una pagina prodotto e non di categoria. #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 13.
    Google Analytics Tutte leattività messe in opera al fine di migliorare gli accessi da organico del sito Marcopoloshop.it hanno fatto si che il primo quadrimestre 2014 paragonato al 2013 ha un aumento del 26,71% #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 14.
    E Google intanto… E’stato rilevato un immediato cambiamento delle url nei risultati di ricerca, ossia la visualizzazione della nuova path con “online”. Ad oggi Google ha nel proprio indice circa 16.000 url aggiornate. #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 15.
    E Google intanto… Allostesso tempo sono presenti ancora “vecchie” url, con visualizzazione della path “mps”. Ad oggi Google ha nel proprio indice circa 45.200 url in corso di aggiornamento. #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 16.
  • 17.
    URL su Wordpress #WebReevolution@DonClaudissimo Il titolo di un post sarà il nostro url Possibilità di effettuare un Edit a posteriori del permalink creato automaticamente da Wordpress, questo perchè alcune volte non rispecchia quanto scritto nel titolo. Prima di schedulare o pubblicare un post verificate SEMPRE quale url mostrerà il Vostro contenuto online.
  • 18.
    URL su Wordpress #WebReevolution@DonClaudissimo ATTENZIONE all’utilizzo di: 1) Apostrofi 2) Apici 3) Lettere accentate In generale ai segni di interpunzione Risposta: 1) com’è 2) qual è
  • 19.
    URL su Wordpress #WebReevolution@DonClaudissimo Questo sopra è un esempio di snippet, di base è compost da tre informazioni: 1) Titolo 2) URL 3) Descrizione Queste tre informazioni sono visibili agli utenti a fronte di una ricerca e devono rispettare una “information silo” relativamente alla focus key su cui è concentrato il contenuto.
  • 20.
    Plugin WP Redirection Redirectionis a WordPress plugin to manage 301 redirections, keep track of 404 errors, and generally tidy up any loose ends your site may have. http://urbangiraffe.com/plugins/redirection/ #WebReevolution @DonClaudissimo
  • 21.
    Plugin WP Redirection– Add New #WebReevolution @DonClaudissimo Match: 1) URL only 2) URL and referrer 3) URL and user agent 4) URL and login status Action: 1) Redirect to URL 2) Redirect to random post 3) Pass-through 4) Error (404) 5) Do nothing Nei casi 2-4-5 non viene mostato il campo “target url”
  • 22.
    Plugin WP Redirection– Add New #WebReevolution @DonClaudissimo Posizionando il mouse sopra la riga del log viene data la possibilità di “add redirection” Attenzione: il box viene visualizzato in calce alla pagina (che mostra un max di 50 items paginati) E’ possibile assegnare la redirezione ad uno specifico gruppo I gruppi possono essere creati a proprio piacimento attraverso la voce “Groups” Aggiungiamo una redirezione direttamente dai LOG
  • 23.
    Plugin WP Redirection #WebReevolution@DonClaudissimo Pannello dove vengono visualizzati i dati delle redirezioni Posizionando il mouse sopra vengono visualizzati per esteso gli URL
  • 24.
    Plugin WP Redirection #WebReevolution@DonClaudissimo 1) 301 – Moved Permanently 2) 302 – Found 3) 307 – Temporary Redirect Toggle: Disabilitazione momentanea Per riabilitare la voce selezionarla e ripremere “toggle”
  • 25.
    Plugin WP Redirection #WebReevolution@DonClaudissimo E’ possibile creare delle redirezioni beneficiando delle espressioni regolari Esempio: Abbiamo creato per ogni edizione dell’evento WebReevolution una pagina html che nel nome riporta l’anno, ma ad un certo punto decidiamo di avere un’unica pagina e di storicizzare in altro modo l’edizioni passate. Invece di creare 4 redirezioni distinte possiamo riunirle in una regex.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
    Social – Scaricarele slide – GT Master Club Prendetevi una pausa e seguitemi su : fb.com/W2OWebAlloStatoPuro gplus.to/DonClaudissimo w2o.it/wr.zipGT Master Club 1) Votare 2) Scaricare le slide 3) Commentare l’intervento
  • 31.
    Grazie Claudio Fiorentino SEO Consultant [email protected] FINDS.r.l. Via Washington, 5 20146 MILANO www.findsdm.it +39 02 36580260