Il documento discute l'evoluzione del governo tramite l'adozione del Gov 2.0 e l'importanza della trasparenza e dei dati aperti nella partecipazione dei cittadini. Sottolinea la necessità di un'educazione civica e delle competenze digitali per promuovere un coinvolgimento autentico, piuttosto che superficiale. Inoltre, si evidenzia che il successo dipende dalla leadership e dalla gestione realistica delle aspettative, nonché dall'innovazione continua.