Il documento discute l'importanza per i politici di avere un sito internet, evidenziando i vari bisogni che un sito può soddisfare, come la raccolta di dati degli elettori, la visibilità sui motori di ricerca, e la decentralizzazione della distribuzione dei contenuti. Viene sottolineato come un sito possa servire come strumento per aumentare l'interazione con il pubblico e promuovere una narrativa personale del politico. Inoltre, si forniscono suggerimenti su cosa includere nei siti politici per ottimizzare la loro efficacia.