PROBLEM SOLVING
DIDATTICA E INNOVAZIONE
METODOLOGICA 3
Docente Tutor Olivo Francesca
Problem solving presentazione
CAMBIANO I PARADIGMI EDUCATIVI: VERSO UNA NUOVA SCUOLA
CENTRALITA’
DELL’ALUNNO
NON
PERDERE
NESSUNO
VALORIZZARE I DIVERSI
TIPI DI INTELLIGENZA
SVILUPPARE E
CERTIFICARE LE
COMPETENZE
(Sia disciplinari
che trasversali)
NUOVA
DIDATTICA
Lavorare
per progetti
Costruire
Comunità pratica di
apprendimento
Realizzare
prodotti
COSTRUTTIVISTA
( La conoscenza si
COSTRUISCE)
La costruzione di
conoscenze è molto
più significativa in un
contesto dove il
soggetto che apprende
è impegnato nella
costruzione di un
qualcosa di concreto e
condivisibile.
(PAPERT
COSTRUZIONISMO)
http://avanguardieeducative.indire.it/wp-content/uploads/2014/10/Manifesto-AE1.pdf
Problem solving presentazione
Problem solving presentazione
COSA E’ UN PROBLEMA?
Un problema è una situazione pratica o teorica la cui
risoluzione implica l’utilizzo di strategie cognitive
proprie del genere umano.
?
??
?
? ?
??
COMPETENZE
Strategie felici di
risoluzione dei
problemi
Un buon
apprendimento è
legato alla
risoluzione di
problemi
TEORIE/ STRATEGIE
DI APPRENDIMENTO
Costruttivismo
socio-culturale
(Vygotskij)
Discovery Learning
(Bruner)
Intelligenze multiple
(Gardner)
Learning by doing
(Shank)
PBL →PROBLEM BASED
LEARNING
DIDATTICA PER PROBLEMI
““Strategia educativa fondata sulla presentazione agli studenti di problemiStrategia educativa fondata sulla presentazione agli studenti di problemi
significativi, complessi, tratti dal mondo reale o costruiti in modo realistico,significativi, complessi, tratti dal mondo reale o costruiti in modo realistico,
strutturati in modo tale da non prevedere un’unica risposta specificastrutturati in modo tale da non prevedere un’unica risposta specifica
corretta o un risultato prestabilito.”corretta o un risultato prestabilito.”
Il docente propone problemi
attraverso stimoli incompleti.
Gli studenti devono risolvere
questioni complesse e
produrre un oggetto didattico
Problem solving presentazione
FLIPPED CLASSROOM
Classe Capovolta
Inversione dei due momenti classici, lezione e
studio individuale:
➢ La lezione viene spostata a casa sfruttando
appieno tutte le potenzialità dei materiali
didattici online;
➢ Lo studio individuale viene spostato a
scuola
dove il setting collaborativo consente di
applicare, senza il timore di ristrettezze
temporali, una didattica di apprendimento
attivo socializzante e personalizzata.
➢ L'insegnante può esercitare il suo ruolo di
tutor al fianco dello studente.
http://avanguardieeducative.indire.it/wp-content/uploads/2014/10/AE_flipped.pdF
https://www.youtube.com/watch?v=NbK2kx3MHrY
EAS
Episodi di apprendimento
situato
Sono episodi appunto,
ovvero unità didattiche
minime, il tassello
fondamentale attorno a cui
costruire la propria
didattica.
ESEMPIO EAS:
classe II scuola primaria Margherita Bosco
“Dai un pesce ad un uomo
e lo nutrirai per un giorno,
insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita”
Proverbio cinese

More Related Content

PPTX
Problem solving
PPTX
Design Thinking new
DOC
La didattica per problemi
DOC
La didattica per problemi
DOC
La didattica per problemi 1s
DOC
La didattica per problemi
PDF
Glossario metodologico didattico
PDF
Glossario metodologico didattico
Problem solving
Design Thinking new
La didattica per problemi
La didattica per problemi
La didattica per problemi 1s
La didattica per problemi
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didattico

Similar to Problem solving presentazione (20)

PDF
Glossario metodologico didattico
PPTX
metodologie innovative milazzo
PPTX
3 costruire competenze
PPT
Competenze a scuola
PPT
Competenze a scuola
PDF
Flipped classroom pnsd pon
DOC
Dm2 pr solv
DOC
Dm2 pr solv
PDF
L'innovazione nasce dal basso
PPT
Didattica collaborativa 1
PPT
Didattiche e modelli
PPT
Didattica collaborativa
PPTX
Laboratorio didattico
PDF
La gestione della classe nella scuola secondaria
PDF
Progetto MaestraNatura - background metodologico
PPTX
Dati invalsi e progettazione
PPT
La didattica oggi
PPT
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
PPTX
Seminario DT Esposito - IIS G. Peano 10/11/2016
PDF
Costruttivismo e ...
Glossario metodologico didattico
metodologie innovative milazzo
3 costruire competenze
Competenze a scuola
Competenze a scuola
Flipped classroom pnsd pon
Dm2 pr solv
Dm2 pr solv
L'innovazione nasce dal basso
Didattica collaborativa 1
Didattiche e modelli
Didattica collaborativa
Laboratorio didattico
La gestione della classe nella scuola secondaria
Progetto MaestraNatura - background metodologico
Dati invalsi e progettazione
La didattica oggi
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
Seminario DT Esposito - IIS G. Peano 10/11/2016
Costruttivismo e ...
Ad

More from Francesca Olivo (11)

PDF
Era digitale
PDF
era digitale
PDF
Problemsolvingpresentazione 180402074319
PDF
Neoassunti2
PDF
Neoassunti 1
PDF
Apprendimento e social media
PDF
Cloud Computing
PDF
PDF
Strumenti ict e inclusione
PDF
Rieti 2 lez.1
PDF
Rieti 1 lezione
Era digitale
era digitale
Problemsolvingpresentazione 180402074319
Neoassunti2
Neoassunti 1
Apprendimento e social media
Cloud Computing
Strumenti ict e inclusione
Rieti 2 lez.1
Rieti 1 lezione
Ad

Recently uploaded (11)

PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf

Problem solving presentazione

  • 1. PROBLEM SOLVING DIDATTICA E INNOVAZIONE METODOLOGICA 3 Docente Tutor Olivo Francesca
  • 3. CAMBIANO I PARADIGMI EDUCATIVI: VERSO UNA NUOVA SCUOLA CENTRALITA’ DELL’ALUNNO NON PERDERE NESSUNO VALORIZZARE I DIVERSI TIPI DI INTELLIGENZA SVILUPPARE E CERTIFICARE LE COMPETENZE (Sia disciplinari che trasversali) NUOVA DIDATTICA Lavorare per progetti Costruire Comunità pratica di apprendimento Realizzare prodotti COSTRUTTIVISTA ( La conoscenza si COSTRUISCE) La costruzione di conoscenze è molto più significativa in un contesto dove il soggetto che apprende è impegnato nella costruzione di un qualcosa di concreto e condivisibile. (PAPERT COSTRUZIONISMO)
  • 7. COSA E’ UN PROBLEMA? Un problema è una situazione pratica o teorica la cui risoluzione implica l’utilizzo di strategie cognitive proprie del genere umano. ? ?? ? ? ? ?? COMPETENZE Strategie felici di risoluzione dei problemi Un buon apprendimento è legato alla risoluzione di problemi
  • 8. TEORIE/ STRATEGIE DI APPRENDIMENTO Costruttivismo socio-culturale (Vygotskij) Discovery Learning (Bruner) Intelligenze multiple (Gardner) Learning by doing (Shank)
  • 9. PBL →PROBLEM BASED LEARNING DIDATTICA PER PROBLEMI ““Strategia educativa fondata sulla presentazione agli studenti di problemiStrategia educativa fondata sulla presentazione agli studenti di problemi significativi, complessi, tratti dal mondo reale o costruiti in modo realistico,significativi, complessi, tratti dal mondo reale o costruiti in modo realistico, strutturati in modo tale da non prevedere un’unica risposta specificastrutturati in modo tale da non prevedere un’unica risposta specifica corretta o un risultato prestabilito.”corretta o un risultato prestabilito.” Il docente propone problemi attraverso stimoli incompleti. Gli studenti devono risolvere questioni complesse e produrre un oggetto didattico
  • 11. FLIPPED CLASSROOM Classe Capovolta Inversione dei due momenti classici, lezione e studio individuale: ➢ La lezione viene spostata a casa sfruttando appieno tutte le potenzialità dei materiali didattici online; ➢ Lo studio individuale viene spostato a scuola dove il setting collaborativo consente di applicare, senza il timore di ristrettezze temporali, una didattica di apprendimento attivo socializzante e personalizzata. ➢ L'insegnante può esercitare il suo ruolo di tutor al fianco dello studente. http://avanguardieeducative.indire.it/wp-content/uploads/2014/10/AE_flipped.pdF https://www.youtube.com/watch?v=NbK2kx3MHrY
  • 12. EAS Episodi di apprendimento situato Sono episodi appunto, ovvero unità didattiche minime, il tassello fondamentale attorno a cui costruire la propria didattica. ESEMPIO EAS: classe II scuola primaria Margherita Bosco
  • 13. “Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno, insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita” Proverbio cinese