Il documento esplora nuove metodologie didattiche centrali nell'apprendimento, evidenziando l'importanza del problem solving e dell'approccio costruttivista. Propone la flessibilità della flipped classroom e l'apprendimento situato come strategie per valorizzare le competenze e l'intelligenza degli studenti. Sottolinea che un buon apprendimento è basato sulla risoluzione di problemi significativi e su esperienze di costruzione collaborativa delle conoscenze.