La conferenza nazionale di statistica discute l'importanza di misurare il benessere globale oltre il PIL, evidenziando la necessità di includere aspetti sociali, ambientali e generazionali nella statistica ufficiale. L'ISTAT ha avviato un processo di innovazione per rappresentare adeguatamente i cittadini e le loro esigenze, superando una visione economicocentrica. Si propone di sviluppare nuovi indicatori del benessere che considerino dimensioni strategiche come salute, educazione e disuguaglianze sociali, per garantire una governance basata su informazioni statistiche affidabili e inclusive.