Social libraries: gli strumenti del web sociale per le biblioteche

Bibliografia, estate 2012


Clay Shirky, Surplus cognitivo: creatività e generosità nell'era digitale, Codice, 2010

Lawrence Lessig, Remix: il futuro del copyright (e delle nuove generazioni), Etas, 2009

Henry Jenkins, Cultura convergente, Apogeo, 2007

David R. Lankes, The atlas of new librarianship, MIT Press, 2011

Philip Kotler, Nancy Lee, Marketing del settore pubblico: strategie e metodi per migliorare la
qualità dei servizi della pubblica amministrazione, Pearson Education, 2007

Formez PA, Vademecum Pubblica Amministrazione e social media, 2011
http://egov.formez.it/content/vademecum-pubblica-amministrazione-e-social-media

Vincenzo Cosenza, Social Media ROI, Apogeo, 2012

Mariuccia Teroni, Manuale di redazione, Apogeo, 2007

Luisa Carrada, Il mestiere di scrivere: le parole al lavoro, tra carta e web, Apogeo, 2007

Jakob Nielsen, Kara Pernice, Eyetracking web usability: siti che catturano lo sguardo, Pearson,
2011

Robert A. Schrier, Digital Librarianship & Social Media: the Digital Library as Conversation
Facilitator, in 'D-Lib Magazine', July/August 2011, Volume 17, Number 7/8
http://www.dlib.org/dlib/july11/schrier/07schrier.html

Matteo Magnani, Danilo Montesi, Luca Rossi, Factors enabling information propagation in a
Social Network Site, in The Influence of Technology on Social Network Analysis and Mining,
Tansel Ozyer, et al. (Eds), Springer (in corso di pubblicazione)

Tiziano Fogliata, Crea il tuo blog con WordPress, Milano, Hoepli, 2010

Luca Conti, Fare business con Facebook: il nuovo marketing dei social network, 2. ed., Hoepli,
2010

Luca Conti, Comunicare con Twitter: creare relazioni, informarsi, lavorare, Hoepli, 2010

Simone Aliprandi, Capire il copyright: percorso guidato nel diritto d'autore, Lodi, PrimaOra,
2007
http://www.copyleft-italia.it/libri/capire-copyright

Simone Aliprandi, Creative Commons: manuale operativo: guida all'uso delle licenze e degli
altri strumenti CC, Viterbo, Stampa alternativa/Nuovi equilibri, 2008
http://www.copyleft-italia.it/it/libri/cc-manuale-operativo.html

Maria Cassella, Comunicare con gli utenti: Facebook nella biblioteca accademica, in 'Biblioteche
oggi', n. 6 (2010)

Barbara Fiorentini, Comunicare la biblioteca nell'era digitale, in 'Biblioteche oggi', n. 10 (2011)

                                                                                   Virginia Gentilini
                                                                      virginia.gentilini@gmail.com
                                                                http://nonbibliofili.wordpress.com

Social libraries bibliografia estate_2012

  • 1.
    Social libraries: glistrumenti del web sociale per le biblioteche Bibliografia, estate 2012 Clay Shirky, Surplus cognitivo: creatività e generosità nell'era digitale, Codice, 2010 Lawrence Lessig, Remix: il futuro del copyright (e delle nuove generazioni), Etas, 2009 Henry Jenkins, Cultura convergente, Apogeo, 2007 David R. Lankes, The atlas of new librarianship, MIT Press, 2011 Philip Kotler, Nancy Lee, Marketing del settore pubblico: strategie e metodi per migliorare la qualità dei servizi della pubblica amministrazione, Pearson Education, 2007 Formez PA, Vademecum Pubblica Amministrazione e social media, 2011 http://egov.formez.it/content/vademecum-pubblica-amministrazione-e-social-media Vincenzo Cosenza, Social Media ROI, Apogeo, 2012 Mariuccia Teroni, Manuale di redazione, Apogeo, 2007 Luisa Carrada, Il mestiere di scrivere: le parole al lavoro, tra carta e web, Apogeo, 2007 Jakob Nielsen, Kara Pernice, Eyetracking web usability: siti che catturano lo sguardo, Pearson, 2011 Robert A. Schrier, Digital Librarianship & Social Media: the Digital Library as Conversation Facilitator, in 'D-Lib Magazine', July/August 2011, Volume 17, Number 7/8 http://www.dlib.org/dlib/july11/schrier/07schrier.html Matteo Magnani, Danilo Montesi, Luca Rossi, Factors enabling information propagation in a Social Network Site, in The Influence of Technology on Social Network Analysis and Mining, Tansel Ozyer, et al. (Eds), Springer (in corso di pubblicazione) Tiziano Fogliata, Crea il tuo blog con WordPress, Milano, Hoepli, 2010 Luca Conti, Fare business con Facebook: il nuovo marketing dei social network, 2. ed., Hoepli, 2010 Luca Conti, Comunicare con Twitter: creare relazioni, informarsi, lavorare, Hoepli, 2010 Simone Aliprandi, Capire il copyright: percorso guidato nel diritto d'autore, Lodi, PrimaOra, 2007 http://www.copyleft-italia.it/libri/capire-copyright Simone Aliprandi, Creative Commons: manuale operativo: guida all'uso delle licenze e degli altri strumenti CC, Viterbo, Stampa alternativa/Nuovi equilibri, 2008 http://www.copyleft-italia.it/it/libri/cc-manuale-operativo.html Maria Cassella, Comunicare con gli utenti: Facebook nella biblioteca accademica, in 'Biblioteche oggi', n. 6 (2010) Barbara Fiorentini, Comunicare la biblioteca nell'era digitale, in 'Biblioteche oggi', n. 10 (2011) Virginia Gentilini [email protected] http://nonbibliofili.wordpress.com