Il teorema di Pitagora stabilisce che in un triangolo rettangolo, la somma delle aree dei quadrati sui cateti è uguale all'area del quadrato sull'ipotenusa. Viene applicato anche a figure geometriche che contengono triangoli rettangoli, come il trapezio isoscele, e presenta formule specifiche per il triangolo equilatero e il quadrato. Diversi metodi di calcolo delle altezze e delle diagonali sono forniti per queste figure particolari.