Wedditaly Marco Colizzi Greta Malusardi Marika Zaganti Project work Corporate Communication
Molte coppie straniere decidono di sposarsi in Italia. Organizzare un matrimonio è un’attività lunga, stressante e impegnativa. Quando in più lo si deve fare da 1000 km di distanza le cose si complicano ulteriormente. Infatti non si conoscono: i luoghi i fornitori la lingua Per questo nasce Wedditaly, il sito di  wedding planner on-line dedicato all’organizzazione di matrimoni per stranieri in Italia. Wedditaly vuole incentivare i matrimoni in località italiane poco conosciute all’estero. www.wedditaly.com
Gli attuali competitor Esistono già alcuni siti che offrono il servizio di wedding planner on-line. Per usufruire del servizio questi siti richiedono agli sposi di riempire un form in cui si chiedono informazioni su data, numero invitati, località, budget, ecc… Questi siti non permettono di arrivare alla completa definizione del pacchetto, né di acquistare direttamente on line. I siti sono un mezzo per raccogliere le informazioni preliminari, gli sposi poi vengono contattati dalla persona che organizzerà il matrimonio in Italia per definire i dettagli. Questi siti lavorano con un numero limitato di località già definite.
Competitor 1: www.italian-weddings.com Nel sito sono disponibili: informazioni sui documenti necessari per sposarsi in Italia presentazione di tutti i servizi che offrono testimonianze di chi ha usufruito del servizio Per accedere al servizio si deve compilare un form di richiesta. La possibilità di scegliere la località è limitata alla lista (ampia) da loro fornita. Organizzano su richiesta anche la luna di miele. Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo.
Competiror 2:  www.weddingitaly.com Nel sito sono disponibili: testimonianze lista dei servizi (non spiegazione nel dettaglio) presentazione di semplici pacchetti nozze già predefiniti Form di richiesta non è a scelte obbligate, si scrive ciò che si vuole (nonostante questo sembra che le località prese in considerazione siano limitate). In home page sono presentate le top location. Organizzano anche la luna di miele. Lingue: inglese, russo, giapponese, spagnolo, tedesco.
Competitor 3:  www.weddingsitaly.com Nel sito sono disponibili: Informazioni dettagliate e immagini dei servizi che offrono Informazioni dettagliate sulle diverse location (particolare attenzione è dedicata alle top location) Possibilità di acquistare on-line prodotti italiani Testimonianze Ampio form di richiesta a scelta obbligata. Per alcune voci è presente la casella  altro (specificare). Lingue: inglese, tedesco, spagnolo.
I potenziali clienti/utenti I nostri potenziali utenti sono donne e uomini in età da matrimonio (25-35 anni). Il loro profilo socio technographics è: Usano Internet per cercare informazioni ma sono anche disponibili a dare voti/giudizi su ciò che acquistano. 32% 72% Giappone 20% 52% Germania 27% 57% UK 42% 75% USA critics spectator
La long tail numero di matrimoni numero di location top location Per il nostro business vale la teoria della lunga coda
Tipo di marketing Bisogni dei clienti uniformi Bisogni dei clienti differenziati Clienti hanno valori diversi Clienti hanno  valore simile NICHE MARKETING MASS MARKETING 1:1 MARKETING FREQUENCY MARKETING
Tipo di personalizzazione Nessuna modifica nella rappresentazione del prodotto Modifiche nella rappresentazione del prodotto Modifica nel prodotto nel processo di customizzazione Nessuna modifica nel prodotto nel processo di customizzazione COSMETICA ADATTIVA COLLABORATIVA TRASPARENTE
Profittabilità della personalizzazione per il nostro business Bisogni dei clienti differenziati Bisogni dei clienti uniformi Clienti hanno valori diversi Clienti hanno  valore simile PROFITTEVOLE Quadrante II Quadrante I Quadrante  IV Quadrante III
La creazione dei database User : non è richiesta la compilazione di un form per l’utilizzo del servizio perciò in base al comportamento che l’utente ha sul sito si ricavano i profili utente impliciti. Content : una rete di wedding planners (ognuno con un territorio di competenza) si occupa di inserisce nel database, e mantenere aggiornate, le informazioni e le descrizioni delle diverse opzioni tra cui gli sposi possono scegliere (ville, chiese, fiorai, ristoranti, ecc…).
Sistema di personalizzazione Bisogni dei clienti uniformi Bisogni dei clienti differenziati Prodotti qualitativamente complessi Prodotti qualitativamente semplici CASE RULE BASED FILTRAZIONE COLLABORATIVA ENDORSEMENT
La ricerca/creazione del pacchetto matrimonio Ricerca in base a keyword con motore di ricerca  Ricerca guidata che segue diversi step fino ad arrivare alla completa definizione del pacchetto: 1° step: ricerca in base a quattro categorie (ambientazione, tipo di cerimonia, stagione e numero partecipanti).  Si ottengono due risultati: Tutte le proposte che rispettano i criteri selezionati ordinati secondo diversi criteri (prezzo per persona, rating, ecc…) Proposte consigliate (stile Amazon) 2° step: raffinamento della ricerca in base ad atri criteri aggiuntivi (budget, mese, ecc…) 3° step: definizione dei dettagli (es. confetti, fuochi d’artificio, ecc…)
 
 
 
Acquisto di un pacchetto matrimonio Una volta definito il proprio pacchetto matrimonio si può acquistare on-line: si procede alla registrazione (se non lo si era ancora fatto) e si paga un acconto tramite il sito. Solo a questo punto il cliente viene messo in contatto con il wedding planner di zona.
I plus di wedditaly Possibilità di confezionare un pacchetto matrimonio direttamente sul sito. Possibilità di salvare uno o più pacchetti nel carrello e acquistarli in un secondo momento. Acquisto on-line. Possibilità di dare una voto al pacchetto acquistato, dopo avere usufruito del servizio. Questo servirà per creare un sistema di raccomandazioni. Registrazione al sito obbligatoria solo nel momento in cui si acquista, si decide di chiedere informazioni o si vuole salvare in carrello il pacchetto creato. Possibilità di segnalare il sito ad un amico.
Wedditaly Grazie per l’attenzione

Wedditaly

  • 1.
    Wedditaly Marco ColizziGreta Malusardi Marika Zaganti Project work Corporate Communication
  • 2.
    Molte coppie stranieredecidono di sposarsi in Italia. Organizzare un matrimonio è un’attività lunga, stressante e impegnativa. Quando in più lo si deve fare da 1000 km di distanza le cose si complicano ulteriormente. Infatti non si conoscono: i luoghi i fornitori la lingua Per questo nasce Wedditaly, il sito di wedding planner on-line dedicato all’organizzazione di matrimoni per stranieri in Italia. Wedditaly vuole incentivare i matrimoni in località italiane poco conosciute all’estero. www.wedditaly.com
  • 3.
    Gli attuali competitorEsistono già alcuni siti che offrono il servizio di wedding planner on-line. Per usufruire del servizio questi siti richiedono agli sposi di riempire un form in cui si chiedono informazioni su data, numero invitati, località, budget, ecc… Questi siti non permettono di arrivare alla completa definizione del pacchetto, né di acquistare direttamente on line. I siti sono un mezzo per raccogliere le informazioni preliminari, gli sposi poi vengono contattati dalla persona che organizzerà il matrimonio in Italia per definire i dettagli. Questi siti lavorano con un numero limitato di località già definite.
  • 4.
    Competitor 1: www.italian-weddings.comNel sito sono disponibili: informazioni sui documenti necessari per sposarsi in Italia presentazione di tutti i servizi che offrono testimonianze di chi ha usufruito del servizio Per accedere al servizio si deve compilare un form di richiesta. La possibilità di scegliere la località è limitata alla lista (ampia) da loro fornita. Organizzano su richiesta anche la luna di miele. Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo.
  • 5.
    Competiror 2: www.weddingitaly.com Nel sito sono disponibili: testimonianze lista dei servizi (non spiegazione nel dettaglio) presentazione di semplici pacchetti nozze già predefiniti Form di richiesta non è a scelte obbligate, si scrive ciò che si vuole (nonostante questo sembra che le località prese in considerazione siano limitate). In home page sono presentate le top location. Organizzano anche la luna di miele. Lingue: inglese, russo, giapponese, spagnolo, tedesco.
  • 6.
    Competitor 3: www.weddingsitaly.com Nel sito sono disponibili: Informazioni dettagliate e immagini dei servizi che offrono Informazioni dettagliate sulle diverse location (particolare attenzione è dedicata alle top location) Possibilità di acquistare on-line prodotti italiani Testimonianze Ampio form di richiesta a scelta obbligata. Per alcune voci è presente la casella altro (specificare). Lingue: inglese, tedesco, spagnolo.
  • 7.
    I potenziali clienti/utentiI nostri potenziali utenti sono donne e uomini in età da matrimonio (25-35 anni). Il loro profilo socio technographics è: Usano Internet per cercare informazioni ma sono anche disponibili a dare voti/giudizi su ciò che acquistano. 32% 72% Giappone 20% 52% Germania 27% 57% UK 42% 75% USA critics spectator
  • 8.
    La long tailnumero di matrimoni numero di location top location Per il nostro business vale la teoria della lunga coda
  • 9.
    Tipo di marketingBisogni dei clienti uniformi Bisogni dei clienti differenziati Clienti hanno valori diversi Clienti hanno valore simile NICHE MARKETING MASS MARKETING 1:1 MARKETING FREQUENCY MARKETING
  • 10.
    Tipo di personalizzazioneNessuna modifica nella rappresentazione del prodotto Modifiche nella rappresentazione del prodotto Modifica nel prodotto nel processo di customizzazione Nessuna modifica nel prodotto nel processo di customizzazione COSMETICA ADATTIVA COLLABORATIVA TRASPARENTE
  • 11.
    Profittabilità della personalizzazioneper il nostro business Bisogni dei clienti differenziati Bisogni dei clienti uniformi Clienti hanno valori diversi Clienti hanno valore simile PROFITTEVOLE Quadrante II Quadrante I Quadrante IV Quadrante III
  • 12.
    La creazione deidatabase User : non è richiesta la compilazione di un form per l’utilizzo del servizio perciò in base al comportamento che l’utente ha sul sito si ricavano i profili utente impliciti. Content : una rete di wedding planners (ognuno con un territorio di competenza) si occupa di inserisce nel database, e mantenere aggiornate, le informazioni e le descrizioni delle diverse opzioni tra cui gli sposi possono scegliere (ville, chiese, fiorai, ristoranti, ecc…).
  • 13.
    Sistema di personalizzazioneBisogni dei clienti uniformi Bisogni dei clienti differenziati Prodotti qualitativamente complessi Prodotti qualitativamente semplici CASE RULE BASED FILTRAZIONE COLLABORATIVA ENDORSEMENT
  • 14.
    La ricerca/creazione delpacchetto matrimonio Ricerca in base a keyword con motore di ricerca Ricerca guidata che segue diversi step fino ad arrivare alla completa definizione del pacchetto: 1° step: ricerca in base a quattro categorie (ambientazione, tipo di cerimonia, stagione e numero partecipanti). Si ottengono due risultati: Tutte le proposte che rispettano i criteri selezionati ordinati secondo diversi criteri (prezzo per persona, rating, ecc…) Proposte consigliate (stile Amazon) 2° step: raffinamento della ricerca in base ad atri criteri aggiuntivi (budget, mese, ecc…) 3° step: definizione dei dettagli (es. confetti, fuochi d’artificio, ecc…)
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
    Acquisto di unpacchetto matrimonio Una volta definito il proprio pacchetto matrimonio si può acquistare on-line: si procede alla registrazione (se non lo si era ancora fatto) e si paga un acconto tramite il sito. Solo a questo punto il cliente viene messo in contatto con il wedding planner di zona.
  • 19.
    I plus diwedditaly Possibilità di confezionare un pacchetto matrimonio direttamente sul sito. Possibilità di salvare uno o più pacchetti nel carrello e acquistarli in un secondo momento. Acquisto on-line. Possibilità di dare una voto al pacchetto acquistato, dopo avere usufruito del servizio. Questo servirà per creare un sistema di raccomandazioni. Registrazione al sito obbligatoria solo nel momento in cui si acquista, si decide di chiedere informazioni o si vuole salvare in carrello il pacchetto creato. Possibilità di segnalare il sito ad un amico.
  • 20.
    Wedditaly Grazie perl’attenzione

Editor's Notes

  • #12 PERSONALIZZAZIONE è PROFITTEVOLE perché esigenze dei clienti sono molto diverse (diversi tipi di matrimonio in diversi luoghi) Wedditaly è nel quadrante IV infatti vendiamo l’intero matrimonio (c’è chi ha 10 invitati e spende poco e chi ne ha 100 e spende tanto)
  • #15 Dettagli con flag